Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Comando dei Servizi di Commissariato Sezione Contratti Procedura ristretta accelerata CEE 1. Ente appaltante: Regione militare della Sardegna - Comando dei servizi di commissariato, viale Poetto n. 21 - 09100 Cagliari (tel. e fax 070/371660). 2. Procedura di aggiudicazione: a) licitazione privata su prezzo base palese; b) indifferibili ed urgenti esigenze logistiche; c) fornitura a carattere di somministrazione. 3.a) Luogo di consegna: presso gli EDR interessati come precisato sulla lettera d'invito; b) oggetto dell'appalto: fornitura di combustibili liquidi per riscadamento, cucine e bagni (quantitativi annuali: gasolio lt. 1.286.223 circa; kerosene lt. 18.037 circa; g.p.l. Kg. 148.600 circa), suddivisa in lotti disuguali; fornitura di prodotti ortofrutticoli (quantitativi giornalieri: frutta fresca Kg. 1.080 circa; verdura fresca Kg. 1.080 circa; patate Kg. 190 circa), suddivisa in cinque lotti disuguali; fornitura di pane (quantitativo giornaliero Kg. 1.230 circa) suddivisa in cinque lotti disuguali; c) divisione in lotti: si accettano offerte per uno o piu' lotti e/o per l'intera fornitura, in relazione alla potenzialita' della ditta, che questa amministrazione si riserva di accertare. 4. Termini di consegna: somministrazione combustibili: a richiesta degli EDR; somministrazione prodotti ortofrutticoli: normalmente a giorni alterni; somministrazione pane: giornalmente. 5. Forma giuridica raggruppamento imprenditori: alla gara possono presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 18 della direttiva n. 93/36/CEE del 14 giugno 1993. E` esclusa la possibilita' di partecipazione quali membri di raggruppamento di candidati individuali e viceversa per le stesse voci merceologiche in gara. Le imprese raggruppate dovranno indicare nella domanda di partecipazione alla gara e, successivamente, confermare nell'offerta, le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese. La domanda e l'offerta devono essere sottoscritte, a pena di nullita', congiuntamente da tutte le imprese raggruppate. Solo nel caso in cui il raggruppamento sia stato costituito anteriormente alla presentazione della domanda e quindi dell'offerta, le stesse potranno essere sottoscritte dalla sola impresa capogruppo, qualora detta facolta' risulti espressamente dal mandato speciale con rappresentanza conferito alla capogruppo con atto pubblico o scrittura privata autenticata da notaio che deve essere prodotto unitamente alla domanda di partecipazione alla gara. 6.a) Data limite ricevimento richieste di partecipazione: 28 settembre 1995; b) indirizzo: Regione militare della Sardegna - Comando dei servizi di commissariato, viale Poetto n. 21 - 09100 Cagliari; c) lingua: lingua italiana (anche per informazioni e corrispondenza). 7. Termine invio inviti a presentare offerte: 20 ottobre 1995. 8. Importo cauzione: vedasi lettera d'invito. 9. Condizioni minime: a) le imprese dovranno specificare i lotti per i quali intendono concorrere; b) le imprese dovranno indicare sull'esterno delle buste che contengono le domande di partecipazione l'oggetto e la data della gara cui si riferiscono; c) la domanda, in carta legale, qualora formata in Italia e tutta la documentazione richiesta, dovranno essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione in lingua italiana, certificata 'conforme al testo straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da traduttore ufficiale; d) le imprese potranno, entro la data di cui al precedente punto 6.a), preavvisare per telefono, telescrivente, telegramma o telecopia, la presentazione della domanda di partecipazione alla gara. In tal caso la domanda con documentazione prescritta, dovra' essere spedita improrogabilmente entro il termine sopra indicato; e) unitamente alla propria candidatura debbono essere fornite, da imprese non iscritte all'Albo fornitori del Ministero della difesa italiano, le documentazioni, di data non anteriore a tre mesi, di cui agli articoli 20, lettere a), b), c), e), f); 21; 22, lettere a), c); 23, lettere a), b), della direttiva n. 93/36/CEE. L'amministrazione si riserva il diritto, se necessario, di fare indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica e sulla capacita' tecnica delle ditte. La domanda di partecipazione alla gara, non vincola l'amministrazione. Le ditte iscritte nel predetto albo dovranno far pervenire la documentazione non anteriore a tre mesi, di cui all'art. 20, lettere a), b), c), e) ed f) e art. 21 della citata direttiva CEE; f) non si procedera' alla stipula del contratto in presenza delle cause di esclusione previste dal decreto legislativo n. 490/1994. 10. Criteri di aggiudicazione: aggiudicazione lotto per lotto a favore della ditta che avra' offerto il prezzo piu' vantaggioso per l'amministrazione, purche' inferiore o uguale a quello base palese come meglio verra' precisato nella lettera di invito. 11. Saranno invitati a presentare offerte i fornitori riconosciuti idonei. 12. Altre informazioni: giorno di gara: fornitura conbustibili: 7 novembre 1995; fornitura ortofrutticoli: 8 novembre 1995; fornitura pane: 9 novembre 1995. Presso il Comando sub. 1 - Sezione contratti e contenzioso (tel. 070/371660) e' data possibilita' di prendere visione della normativa tecnica e amministrativa posta a base della gara nonche' di richiedere ulteriori informazioni. 13. Data spedizione bando Ufficio pubblicazioni CEE: 12 settembre 1995. p. Il capo dei servizi e direttore di commissariato: Ten. Col. com. Alfonso Mucci S-20205 (A pagamento).