A.T.A.C. ROMA

(GU Parte Seconda n.218 del 18-9-1995)

    Avviso di gara n. 9 - Procedura ristretta
    (ai sensi della Direttiva CEE 93/38)
      1. Ente aggiudicatore: Azienda tramvie ed autobus del Comune di
 Roma, via Volturno n. 65 - 00185 Roma, telegr. ATAC Roma, telef.
 06/46954662, 46954678, fax 06/46954668.
    2. Natura dell'appalto: servizi.
      3. Luogo di prestazione: localita' in cui la sosta dei veicoli
 costituisce intralcio e/o pericolo per la circolazione; depositi dei
 veicoli rimossi.
    4. -.
      5. Svolgimento delle attivita' di rimozione, custodia ed
 applicazione dei congegni bloccaruote ai veicoli in sosta d'intralcio
 o pericolo per la circolazione, rilascio dei veicoli rimossi o
 bloccati, servizi connessi, da parte di soggetto in possesso di
 licenza di autorimessa.
    6. Le imprese non sono autorizzate a presentare varianti.
    7. -.
    8. Durata del contratto: tre anni.
      9. Sono consentite le associazioni d'impresa ai sensi dell'art.
 23 del decreto legislativo n. 158 del 17 marzo 1995; sono altresi'
 ammessi alla gara consorzi ai sensi dell'art. 2602 e seguenti del
 Codice civile. Per i consorzi dovra' comparire, oltre alla
 denominazione del medesimo anche l'indicazione dei singoli
 consorziati.
      10.a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di
 partecipazione: ore 12 ora italiana, del 13 ottobre 1995;
      b) indirizzo cui devono essere spedite le domande di
 partecipazione: vedi punto 1.;
    c) lingua in cui le domande devono essere redatte: italiana.
      11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a
 presentare offerte: sessanta giorni dalla data in cui al precedente
 punto 10.a).
    12. Garanzia: verra' indicata nella lettera d'invito.
      13. Modalita' di pagamento: verranno indicate nella lettera
 d'invito e/o nel capitolato. Gli importi, espressi in lire italiane,
 saranno fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto.
    14. Condizioni minime di ammissibilita':
      1) dichiarazione con firma autenticata del legale
 rappresentante, da cui risulti:
      a) che l'impresa non si trovi in stato di fallimento,
 liquidazione o concordato preventivo;
      b) che nei suoi confronti non sia stata pronunciata condanna,
 con sentenza passata in giudicato, per reati che incidano sulla
 moralita' professionale o per delitti finanziari;
      c) che si trovi in regola con gli obblighi relativi al pagamento
 dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei
 lavoratori, secondo la legislazione di residenza;
      2) certificato di iscrizione al registro della Camera di
 commercio oppure, per le imprese straniere, nel registro
 professionale dello Stato di residenza, ovvero dichiarazione
 sostitutiva autenticata;
      3) dichiarazioni riguardanti la capacita' finanziaria ed
 economica che attesti una cifra di affari globale, nel triennio
 1992-94, di importo complessivo non inferiore a L. 2.000.000.000
 derivante dallo svolgimento di servizi analoghi a quelli da
 appaltare;
      4) idonee referenze bancarie di almeno due istituti, dei quali
 uno di interesse nazionale, da cui risulti che il concorrente ha
 fatto fronte ai suoi impegni con regolarita' e puntualita';
      5) dichiarazione riguardante la capacita' tecnica attestante che
 il supporto tecnico in mezzi d'opera che la ditta mettera' a
 disposizione al momento dell'effettivo inizio del contratto abbia un
 valore complessivo non inferiore a L. 3.000.000.000, nonche'
 l'effettuazione nel triennio 1992-94 di almeno due dei tre servizi da
 appaltare, in favore di aziende pubbliche o private.
      Tutte le dichiarazioni di cui sopra saranno verificate in capo
 all'aggiudicatario.
      15. Criteri di aggiudicazione: saranno indicati nell'invito a
 presentare offerta.
      16. 1) Le domande di partecipazione non sono vincolanti per
 l'ATAC.
      Il presente avviso e' stato inviato per la pubblicazione alla
 Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee in data 8 settembre 1995.
    Il direttore generale:
    dott. ing. Domenico Mazzamurro
S-20245 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.