UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI PERUGIA

(GU Parte Seconda n.218 del 18-9-1995)

      Bando di gara - Licitazione privata, con procedura ristretta e
 con urgenza, per l'affidamento del servizio di pulizie dei servizi
 generali dell'Ateneo (ai sensi del decreto legislativo n. 157/95 e
 decreto legislativo n. 358/92).
      1. Universita' degli studi di Perugia, divisione
 patrimonio-economato - Sez. I - piazza dell'Universita', 1, 06123
 Perugia,
      tel. 075/5852092 - 075/5852029 - telefax 075/5852159 - telex
 662078
    UNI PG I.
      2. Servizio di pulizie (CPC 874, da 82201 a 82206) dei servizi
 generali dell'Ateneo. L'importo annuale previsto e' di L.
 1.050.300.000, IVA esclusa, per mq 75.555 con approssimazione del ñ
 3%. Il contratto sara' stipulato per due anni (1996-1997). Le pulizie
 dovranno essere svolte per tre volte alla settimana. Informazioni
 circa le caratteristiche del servizio e le modalita' di svolgimento
 potranno essere richieste alla Sez. I della Div.
 patrimonio-economato, tel. 075/5852092 - 075/5852029
 dell'Universita'.
      3. La gara sara' aggiudicata con il criterio del massimo ribasso
 sulla somma base sopra indicata. Non saranno ammesse offerte in
 aumento.
      4. E` ammessa la partecipazione di raggruppamenti di imprese ai
 sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95 e dell'art. 10
 del decreto legislativo n. 358/92.
      5.a) Il termine ultimo per la ricezione delle domande di
 partecipazione scadra' il 24 ottobre 1995;
      b) indirizzo: Universita' degli studi di Perugia, piazza
 dell'Universita', 1, Ufficio protocollo - 06123 Perugia.
      6. Gli inviti saranno spediti entro trenta giorni dalla data di
 cui al punto 5.a).
      7. La cauzione richiesta alla ditta aggiudicataria, a garanzia
 dell'adempimento degli obblighi contrattuali, dovra' ammontare al 10%
 dell'importo di aggiudicazione.
      8. Alla ditta appaltatrice e' proibito il subappalto, totale o
 parziale, del servizio di pulizie di cui e' aggiudicataria.
      9. Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana e
 sottoscritte dal legale rappresentante, devono contestualmente
 contenere un'unica dichiarazione, successivamente verificabile,
 redatta in conformita' agli articoli nn. 4, 20 e 26 della legge n.
 15/1968 attestante:
      a) l'iscrizione nel registro della Camera di commercio industria
 agricoltura e artigianato o nel registro delle commissioni
 provinciali per l'artigianato o altro equipollente per le imprese
 straniere;
      b) l'assenza di cause di esclusione dalla gara di cui all'art.
 12 del decreto legislativo n. 157/95;
      c) il numero medio annuo dei dipendenti negli ultimi tre anni
 non inferiore a venti ed elencazione delle attrezzature e
 dell'equipaggiamento tecnico che saranno adibiti all'esecuzione del
 lavoro;
      d) l'elenco dei servizi prestati negli ultimi tre anni
 (1992-1994) con l'indicazione degli importi e dei destinatari
 pubblici o privati dei servizi stessi;
      e) l'importo medio non inferiore a L. 1.000.000.000 del
 fatturato relativo agli ultimi tre esercizi finanziari (1992-1994).
      Nel caso di raggruppamento di imprese, la capogruppo presentera'
 la domanda nei modi suddetti, invece, ognuna delle mandatarie, dovra'
 presentare la propria dichiarazione sostitutiva. Il numero massimo
 necessario delle ditte che saranno invitate alla gara viene fissato
 in quindici. Le ditte saranno selezionate come segue: sara' compilata
 una graduatoria sulla base del requisito del maggiore fatturato medio
 annuo di cui al punto 9) lettera e).
      Le ditte incluse nella graduatoria saranno divise in tre gruppi:
 se il totale non sia divisibile per tre ed il resto e' uno, l'unita'
 in piu' sara' aggiunta al gruppo mediano, se il resto e' due, le
 unita' in piu' saranno aggiunte ai gruppi estremi. Da ciascuno dei
 tre gruppi di cui sopra saranno selezionate le prime cinque imprese.
      10. Non e' ammessa la revisione dei prezzi per tutta la durata
 del contratto.
    11.  Data di invio del bando alla C.E.E.: 15 settembre 1995.
    Il rettore: prof. Giuseppe Calzoni.
S-20333 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.