COMUNE DI PORDENONE

(GU Parte Seconda n.218 del 18-9-1995)

    Appalto dei lavori di costruzione del 14  lotto acquedotto civico
      1. Ente appaltante: Comune di Pordenone, corso V. Emanuele n. 64
 - 33170 Pordenone - Tel. 0434/392252 - Telecopia 0434/392418.
    2.  Luogo di esecuzione: Comune di Pordenone.
    3.  Importo lavori: L. 1.959.136.511.
      4. Caratteristiche dell'opera: completamento della rete di
 distribuzione primaria e secondaria in varie parti del territorio
 comunale.
      5. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 21
 legge n. 109/1994 e successive integrazioni e modificazioni, ovvero
 con il criterio del prezzo piu' basso determinato mediante offerta
 prezzi unitari - procedura accelerata.
      6. Tempo massimo di esecuzione: 320 (trecentoventi) giorni
 complessivi naturali, successivi e continui.
      7. Finanziamento: l'opera verra' finanziata dalla Cassa DD.PP.
 con i fondi del risparmio postale, e trovera' applicazione l'art. 13,
 sesto comma della legge n. 131/1983.
    8.  Modalita' essenziali di pagamento: ex art. 6 del capitolato.
    9.  Cauzione richiesta: 5% del prezzo di aggiudicazione.
      10. Le imprese dovranno allegare alla domanda, a pena di
 esclusione, le seguenti dichiarazioni, attestazioni e certificazioni,
 da provare successivamente;
      A) cifra d'affari in lavori derivanti da attivita' diretta ed
 indiretta dell'impresa, determinata ex art. 1, secondo comma, lettere
 C) e D), decreto ministeriale n. 172/1989, pari nell'ultimo
 quinquennio a 1,50 volte l'importo a base d'asta;
      B) costo del personale nell'ultimo quinquennio non inferiore
 allo 0,10 della cifra d'affari indicata al punto A);
      C) certificato A.N.C. in bollo, categoria 10A per importo fino a
 L. 1.500.000.000 categoria prevalente; categoria 2 per un importo
 fino a L. 750.000.000; categoria 5C per importo fino a L. 750.000.000
 o dichiarazione sostitutiva ex legge n. 15/1968.
      Le imprese straniere debbono dichiarare, a pena di esclusione,
 l'iscrizione negli albi o liste ufficiali dello Stato cui
 appartengono ex articoli 18 e 19 del decreto legislativo n. 406/1991;
      D) dichiarazione dei legali rappresentanti, attestante
 inesistenza cause di esclusione ex art. 18 del decreto legislativo n.
 406/1991.
    10.a)  Le domande dovranno pervenire entro le ore 14 del giorno
    6 ottobre 1995.
      10.b) Le domande in carta legale, in italiano devono essere
 trasmesse a: Comune di Pordenone, Servizio Appalti e Contratti, corso
 Vittorio Emanuele n. 64 - 33170 Pordenone.
      La documentazione, qualora in lingua straniera, sara'
 accompagnata da traduzione giurata ricevuta da notaio.
    10.c)  Gli inviti saranno spediti entro centoventi giorni.
      11. Possono presentare offerta imprese, riunite in associazione
 in base ai parametri di cui all'art. 22 e seguenti del decreto
 legislativo n. 406/1991. Alle domande dovra' essere allegata copia
 autenticata del mandato collettivo irrevocabile o dell'atto
 costitutivo, oppure, la domanda dovra' essere sottoscritta dai
 rappresentanti delle imprese. Si dovra' partecipare ad un solo
 raggruppamento o consorzio pena l'esclusione.
      In caso di Associazione temporanea di imprese, ex art. 23, comma
 6, del decreto legislativo n. 406/1991, si dovra' indicare, a pena
 d'esclusione, l'impegno a che l'impresa associata esegua solo il 20%
 dei lavori.
      12. Nell'offerta le imprese indicheranno i lavori che intendono
 subappaltare.
      13. L'aggiudicatario trasmettera' entro venti giorni dal
 pagamento dei subappaltatori o cottimisti, copia delle fatture
 quietanzate, relative ai pagamenti con l'indicazione delle ritenute
 di garanzia.
      14. Svincolo dall'offerta: decorsi centoventi giorni dal termine
 della presentazione.
      16. L'amministrazione si riserva la facolta' di non aggiudicare,
 o di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta.
    17.  Sono escluse offerte in aumento.
      18. Per informazioni tecniche in italiano: Settore LL.PP. - ing.
 Trevisan - Tel. 0434/392322.
    Pordenone, 7 settembre 1995
    Il dirigente del settore LL.PP.: dott. ing. Franco Brescacin
S-20339 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.