CITTA` DI SEGNI

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Provincia di Roma
    Partita I.V.A. 02146331000
    Bando di gara d'appalto
    1.  Ente appaltante Comune di Segni, via Umberto 1  n. 99.
      2. Scelta del concessionario Il concessionario verra' scelto ai
 sensi della procedura di cui all'art. 1, lettera a) della legge n.
 14/73, con esclusione delle offerte in aumento.
      3. Luogo di esecuzione, descrizione dei lavori, importo a base
 di gara e modalita' di aggiudicazione;
    a)  luogo di esecuzione: Comune di Segni;
      b) descrizione dei lavori: realizzazione e gestione della
 discarica provvisoria comunale per lo smaltimento di rifiuti solidi
 urbani e assimilabili.
      Il progetto dell'impianto, approvato con delibera comunale n.
 271 del 4 novembre 1992, composto dai seguenti elaborati:
    tav. 01 - Relazione;
    tav. 01-bis - Relazione geologica;
    tav. 01-ter - Compatibilita' ambientale;
    tav. 02 - Ubicazione area;
    tav. 03 - Planimetria catastale;
    tav. 04 - Area della cava dismessa;
    tav. 05 - Delimitazione area di intervento;
      tav. 06 - Delimitazione 1a zona da recuperare e da adibire a
 discarica provvisoria di rifiuti solidi urbani e assimilabili;
    tav. 07 - Stato di fatto con sezioni;
    tav. 08 - Preparazione del sito con sezioni;
      tav. 09 - Invaso pronto per il conferimento dei rifiuti solidi
 urbani e assimilabili e sezioni, particolari del sistema di
 impermeabilizzaz ione, particolare del pozzetto raccolta percolato;
    tav. 10 - Planimetria recupero finale e sezioni,
      nonche' il capitolato di gestione, lo schema di convenzione e lo
 schema di formazione del canone di smaltimento a base di gara,
 approvato con delibera comunale n. 55 del 26 aprile 1994, possono
 essere visionati presso gli uffici comunali;
      c) importo a base di gara e modalita' di aggiudicazione:
 L'importo a base di gara e' di:
      L. 143 (centoquarantatre) per kg. di RSU smaltito, calcolato -
 ipotizzando il conferimento da parte del solo comune di Segni - con
 riferimento a un quantitativo di R.S.U. smaltito di 13,5 tonn/giorno;
      L. 128 (centoventotto) per kg. di RSU smaltito, calcolato -
 ipotizzando il conferimento da parte del comune di Segni e di altri
 comuni - con riferimento a un quantitativo di R.S.U. smaltito di 24
 tonn/giorno.
      La gara verra' aggiudicata all'Impresa, rientrante tra quelle
 invitate, che in regola con la documentazione amministrativa
 presentata, secondo quanto richiesto da questo Comune nella lettera
 d'invito, avra' offerto il massimo ribasso percentuale rispetto ai
 canoni a base d'asta sopra indicati.
      4. Termine di esecuzione: Il termine per l'esecuzione dei lavori
 di realizzazione della discarica e' stabilito in giorni sessanta
 decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
      5. Presentazione delle richieste di invito: Le richieste di
 invito, corredate dalla documentazione indicata al successivo punto
 7, dovranno pervenire a questa Amministrazione entro e non oltre il
 ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso
 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Le richieste devono essere indirizzate a: Comune di Segni, via
 Umberto 1 n. 99.
      6. Termine per l'invio delle lettere di invito a presentare
 offerta: Le lettere di invito a presentare le offerte saranno spedite
 da questa Amministrazione entro il termine di dieci giorni dalla data
 di ricezione delle richieste di invito.
      7. Richieste di invito: Le richieste di invito devono
 comprendere:
      a) domanda di partecipazione alla gara redatta su carta da
 bollo, a firma autenticata nei modi di legge del titolare o legale
 rappresentate dell'Impresa.
      b) certificato d'iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori
 da cui risulti l'iscrizione nella categoria 12/B per un importo non
 inferiore a L. 1.500.000.000;
      c) dichiarazione dell'Impresa concernente la capacita' economica
 e finanziaria, attestante la cifra d'affari globale e in lavori in
 ciascuno degli ultimi tre esercizi con l'avvertenza che saranno
 ammesse alla gara esclusivamente le Imprese che avranno attestato una
 cifra d'affari non inferiore a 3 miliardi di media annua;
      c) dichiarazione dell'Impresa concernente la capacita' tecnica
 della stessa, attestante l'elenco dei lavori di realizzazione e/o
 gestione di impianti di trattamento rifiuti eseguiti negli ultimi 5
 anni, corredata da certificati di buona esecuzione per quelli piu'
 importanti;
      Per l'ammissione alla gara, almeno due di detti lavori devono
 avere riguardato la realizzazione e/o gestione di discariche di
 rifiuti.
      Per le discariche realizzate e/o gestite negli ultimi 5 anni,
 l'impresa dovra' inoltre specificare ubicazione, tipologia e
 volumetria totale (in mc) come da progetto;
      e) certificato di regolarita' contributiva rilasciato dall'INPS
 in data non anteriore a 3 mesi.
      Tutte le suddette dichiarazioni devono essere rese ai sensi
 della legge 4 gennaio 1968, n. 15.
      8. Criteri di prequalifica: Il Comune si riserva di invitare
 alla licitazione privata le prime 8 Imprese che risulteranno idonee
 in una graduatoria di merito stilata da una apposita Commissione
 composta dal dott. A. Meola (Presidente), prof. G.M. Baruchello
 (Membro), dott. ing. M. Ventura (Membro) che valutera', attraverso i
 criteri sotto riportati, l'affidabilita' e l'esperienza specifica dei
 proponenti.
      I Commissari, pertanto, assegneranno in modo proporzionale ai
 partecipanti, in base ai requisiti posseduti, i seguenti punteggi:
      importo di iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per la
 categoria 12/B: punti 0 - 15;
      cifra d'affari media annua, relativa agli ultimi tre esercizi:
 punti 0 - 15;
      volumetria totale (in mc, come da progetto) delle discariche
 realizzate e/o gestite negli ultimi 5 anni: punti 0 - 20.
    Segni, 11 agosto 1994
    Il sindaco: Luigi Sposi.
S-20519 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.