Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
a) Stazione appaltante. C.A.S.I.C. - Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Cagliari, viale A. Diaz n. 86 - 09125 Cagliari telefono n. 070/2481, fax n. 070/247411. b) Data d'invio alla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee: 14 settembre 1998. c) Forma dell'appalto e procedura d'aggiudicazione: appalto concorso, criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa determinata in base ai seguenti elementi: 1) prezzo; 2) valore tecnico ed estetico; 3) tempo di esecuzione dei lavori; 4) costo di utilizzazione e di manutenzione. d) Giustificazione della procedura accelerata: il termine e' abbreviato attesa l'urgenza di appaltare i lavori imposta dal C.I.P.E., pena la revoca del finanziamento. e) Luogo dell'esecuzione: Comune di Capoterra (CA), localita' Macchiareddu. f) Oggetto dell'opera: Progettazione esecutiva, esecuzione e realizzazione, con gestione iniziale, del completamento delle opere dell'impianto di smaltimento di rifiuti solidi urbani e fanghi del Consorzio A.S.I. di Cagliari, consistente nella costruzione di impianto autonomo della potenzialita' di 17.500.000 Kcal/h, con potere calorifico del combustibile dei rifiuti variabile da 2.000 a 3.500 Kcal/h e con un'unita' di produzione di Energia Elettrica di 4143 Kw, da connettersi con l'impianto esistente di smaltimento rifiuti solidi urbani e fanghi. E' richiesta iscrizione all'A.N.C. per la categoria 12 - B per importo illimitato. Importo a base d'asta L. 30.351.000.000. g) Divisione in lotti: no. h) Termine d'esecuzione dell'appalto: Tempo massimo di mille-centottanta giorni naturali e consecutivi, a decorrere dal verbale di consegna lavori. i) Soggetto cui possono essere richiesti capitolato e documenti complementari: Ufficio Tecnico Lavori C.A.S.I.C., Centro Servizi di Uta (CA), 6a strada ovest dell'agglomerato industriale di Macchiareddu, telefono n. 070 - 2481, telefax n. 070 - 247411. j) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12, del quindicesimo giorno non festivo dalla data di spedizione del presente bando nulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee. k) Termine massimo entro cui le imprese saranno invitate a presentare offerte: dieci giorni dalla scadenza del termine di ricezione delle domande di partecipazione. l) Termine di ricezione delle offerte: ore 12 del centocinquantesimo giorno dalla ricezione della lettera d'invito. m) Indicazione concernente le garanzie richieste all'appaltatore: quelle di cui alle vigenti normative e di Capitolato. n) Modalita' di finanziamento: l'opera e' cofinanziata con le assegnazioni di cui alla delibera del C.I.P.E. del 23 aprile 1997, pubblicata nulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 203 del 1997, relativa agli interventi previsti dalle leggi n. 341/1995, n. 641/1996 e n. 135/1997 ed, in parte, con fondi istituzionali del C.A.S.I.C. o) Condizione minime: le imprese concorrenti, ai fini della qualificazione, devono produrre la seguente documentazione: 1) certificato di iscrizione all'A.N.C. per categoria 12 - B, importo illimitato; 2) certificati d'iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o ad analogo registro professionale di stato europeo per le non residenti in Italia; 3) dichiarazione, a firma autenticata, successivamente verificabile, da cui risulti che l'impresa non si trova in alcun stato o situazione di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g), dell'art. 18 del decreto legislativo n. 406/1991. p) Facolta' per i concorrenti di riunirsi per la presentazione dell'offerta: sono ammesse a presentare offerte anche imprese raggruppate. q) Capacita' economica e finanziaria: la dimostrazione della capacita' economica e finanziaria deve essere fornita mediante la presentazione dei documenti previsti dall'art. 20 del decreto legislativo n. 406/1991 e dall'art. 6 del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri n. 55/1991. r) Capacita' tecnica: la dimostrazione della capacita' tecnica deve essere fornita mediante la produzione dei documenti previsti dall'art. 21 del decreto legislativo n. 406/1991. s) Subappalto: a norma delle disposizioni di legge vigenti. t) Ammissibilita' offerte in aumento: no. u) Validita' dell'offerta: giorni centottanta dalla data ultima di presentazione fissata dalla lettera d'invito. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola valida offerta. v) Indirizzo al quale le domande di partecipazione devono essere inviate e lingua nella quale devono essere redatte: al C.A.S.I.C. - Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Cagliari, viale A. Diaz n. 86 - 09125 Cagliari ed in lingua italiana. z) Il presente appalto concorso e' subordinato al parere vincolante del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, art. 20, 4. comma, leggen. 216/1995. Il presidente: avv. Sandro Usai. S-21077 (A pagamento).