SOGEI

(GU Parte Seconda n.222 del 22-9-1994)

    Societa' Generale d'Informatica S.p.a.
      1. Ente appaltante: Sogei - Societa' Generale d'Informatica
 S.p.a., concessionaria del Ministero delle finanze per lo sviluppo e
 l'integrazione delle strutture informatiche centrali e periferiche,
 via Mario Carucci n. 99, I - 00143 Roma telefono 50253343 telefax
 5005505 telex 611248.
      2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: cat. n. 7:
 acquisizione numerica, su supporto magnetico, di circa 15.000
 (quindicimila) mappe del Catasto Terreni, per un totale complessivo
 di circa n. 3.500.000 (tremilionicinquecentomila) particelle
 catastali, previo eventuale aggiornamento manuale di circa n. 500.000
 (cinquecentomila) particelle catastali.
      Le predette quantita' potranno variare del piu' o meno 20%. Nel
 servizio rientrano la produzione dei disegni ottenuti dalle mappe
 numerizzate, il ritiro e la restituzione delle mappe, nonche' la
 consegna dei supporti magnetici e dei disegni. CPC n. 8432.
    3.  Luogo di esecuzione:
      a) presso le sedi degli Uffici Tecnici Erariali: ritiro e
 restituzione delle mappe e consegna dei disegni;
      b) presso il concorrente aggiudicatario: aggiornamento manuale,
 acquisizione numerica su supporto magnetico e produzione dei disegni;
    c)  presso la sede della Sogei: consegna dei supporti magnetici.
    8.  Termine per il completamento del servizio: 30 giugno 1995.
      9. Raggruppamento di imprenditori: ammessi raggruppamenti
 temporanei di imprese, ai sensi dell'articolo 26 direttiva 92/50/CEE,
 e consorzi.
      10.a) Motivazione del ricorso alla procedura accelerata:
 necessita' per l'Amministrazione di completare i servizi cartografici
 informatici presso gli UTE in tempi ristretti;
      b) termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione: 7 ottobre 1994, ore 12;
      c) indirizzo al quale vanno inviate: vedi punto 1,
 all'attenzione dell'Ufficio Approvvigionamento, con l'indicazione
 sull'involucro della dicitura 'Licitazione privata per l'acquisizione
 numerica di circa 15.000 (quindicimila) mappe del Catasto Terreni'.
    d)  Lingua in cui le domande devono essere redatte: Italiano.
      11. Termini entro il quale saranno inviati gli inviti a
 presentare offerta: 18 ottobre 1994.
      12. Condizioni minime di carattere economico e tecnico che il
 prestatore del servizio deve soddisfare: la domanda di
 partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante, da inviarsi
 in plico sigillato, dovra' essere corredata, a pena di esclusione, da
 quanto di seguito elencato:
      a) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., con elenco
 completo degli amministratori, o, per le imprese straniere,
 certificato equipollente;
      b) copia dei bilanci approvati e depositati, attestanti una
 cifra d'affari globale non inferiore, nel complesso degli esercizi
 1991, 1992 e 1993 a L. 15.000.000.000 (quindicimiliardi).
    c)  dichiarazione del legale rappresentante, ai sensi della legge
      4 gennaio 1968 n. 15, o per imprese straniere, dichiarazione
 giurata o solenne con apostille, attestante:
      1) l'insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'articolo
 29 direttiva 92/50/CEE;
      2) l'intervenuta esecuzione di commesse per l'acquisizione
 numerica, in formato vettoriale, di cartografia per un importo
 globale non inferiore, nel complesso degli esercizi 1991, 1992 e
 1993, a L. 7.500.000.000 (settemiliardicinquecentomilioni), con
 l'indicazione, per ciascuna commessa, del rispettivo importo, data e
 committente;
      d) dichiarazioni bancarie sulla capacita' finanziaria ed
 economica ad eseguire il servizio.
    In caso di partecipazione di RTI o Consorzi:
      la documentazione sub a) e c1) dovra' essere presentata oltre
 che da ogni impresa raggruppata o consorziata anche dal Consorzio; la
 documentazione sub d) da ogni impresa raggruppata o consorziata;
      la documentazione sub b) e c2) dovra' essere presentata da
 ciascuna impresa con l'avvertenza che i requisiti dovranno essere
 posseduti:
      in caso di RTI, all'impresa cui e' stato conferito mandato
 speciale nella misura minima del 30% e dalle altre imprese
 raggruppate nella misura minima del 10% ciascuna, ferma restando la
 copertura integrale del fatturato richiesto;
      in caso di Consorzi, dal Consorzio stesso, ovvero da ciascuna
 impresa partecipante nella misura minima del 10% ciascuna, ferma
 restando la copertura integrale del fatturato richiesto;
      dovra' essere presentata copia autentica del mandato alla
 capogruppo o dell'atto costitutivo del Consorzio ovvero, ove ancora
 non costituiti, una dichiarazione sottoscritta dal legale
 rappresentante di tutte le imprese partecipanti, contenente l'impegno
 a costituirsi in RTI o in Consorzio prima della presentazione
 dell'offerta.
      La Sogei si riserva la facolta' insindacabile di non procedere
 ad inviti.
    14.  Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso.
      15. Altre informazioni: ai sensi della lettera f) del terzo
 comma del'articolo 11 della direttiva 92/50/CEE la Sogei si riserva
 la possibilita' di ricorrere alla procedura negoziata per
 l'affidamento della ripetizione del servizio di cui al punto 2.
    16.  Data di invio del bando alla CEE: 16 settembre 1994.
    17.  Data di ricevimento del bando: 16 settembre 1994.
    p. Sogei - Societa' Generale d'Informatica S.p.a.
    L'amministratore delegato e direttore generale:
    Attilio Sottiletti
S-21420 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.