BANCA POPOLARE DI MILANO
Societa' cooperativa a responsabilità limitata

Sede legale in Milano, piazza F. Meda n. 4
Capitale sociale L. 1.354.442.055.000
Registro societa' Tribunale di Milano n. 51

(GU Parte Seconda n.185 del 9-8-2000)

 Avviso di cessione (ai sensi e per gli effetti dell'art. 58,decreto  
               legislativo 1. settembre 1993, n. 385).                
                                                                      
      Ai sensi e per gli effetti dell'art. n. 58, decreto legislativo
 1. settembre 1993, n. 385, come modificato da ultimo dal decreto
 legislativo del 4 agosto 1999, n. 342, la sottoscritta Banca Popolare
 di Milano soc. coop. a r.l., con sede in Milano, piazza F. Meda n. 4,
 capitale sociale L.1.354.442.055.000, al 19 luglio 2000, iscritta
 presso il registro delle societa' n. 51 Tribunale di Milano, codice
 fiscale n. 00715120150, rende noto che in data 19 luglio 2000, e'
 stato stipulato un contratto di cessione di rapporti giuridici
 individuabili in blocco, ai sensi dell'art. n. 58, decreto
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385 (testo unico delle leggi in
 materia bancaria e creditizia) tra essa Banca Popolare di Milano soc.
 coop. a. r.l. e l'Istituto Italiano di Credito Fondiario S.p.a.
 (Italfondiario), con sede in Roma, via Piacenza n. 6, capitale
 sociale L. 108.000.000.000, interamente versato, iscritto presso il
 registro delle imprese di Roma n. 219 - 220/1908, società del Gruppo
 Creditizio Centrobanca, codice fiscale n.00399750587.
      Con detto contratto la Banca Popolare di Milano soc. coop. a
 r.l. ha acquistato da Italfondiario, con effetto immediato, l'insieme
 di rapporti costituiti dai crediti e diritti connessi derivanti da
 tutti i mutui, valorizzati al 19 luglio 2000, classificati nelle
 scritture contabili dell'Istituto Italiano di Credito Fondiario
 S.p.a., alla data del 12 luglio 2000 stipulati e/o rogati, ai sensi
 ed in conformita' dell'art. 38 decreto legislativo n. 385/1993 e
 delle leggi sul credito fondiario ed edilizio - da detto Istituto e
 limitatamente ai seguenti tipi di mutuo:
       a) mutui concessi a societa' per il finanziamento di iniziative
 edilizie site nel comune di Foggia, i cui contratti sono stati
 stipulati 21 febbraio 1997 ed il 17 maggio 1999;
       b) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Brembate (MI), i cui contratti sono stati
 stipulati il 12 maggio 1997;
       c) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Arluno (MI), i cui contratti sono stati stipulati
 il 13 novembre 1997;
       d) mutui concessi a societa' per il finanziamento di iniziative
 edilizie site nel comune di Milano, i cui contratti sono stati
 stipulati il 10 luglio 1998;
       e) muti concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Boltiere (MI), i cui contratti sono stati
 stipulati il 31 luglio 1998;
       f) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Trinitapoli (FG), i cui contratti sono stati
 stipulati il 25 marzo 1999;
       g) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Cassano Magnago (VA), i cui contratti sono stati
 stipulati il 27 luglio 1999;
       h) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Tizzano Val Parma (PR), i cui contratti sono stati
 stipulati il 6 settembre 1999;
       i) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nei comuni di Varenna e Robbiate (LC), i cui contratti sono
 stati stipulati il 17 settembre 1999;
       j) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Vieste (FG), il cui contratto e' stato stipulato
 il 30 settembre 1999;
       k) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Leno (BS), il cui contratto e' stato stipulato il
 20 ottobre 1999;
       l) mutui concessi per il finanziamento di iniziative edilizie
 site nel comune di Besano (VA), il cui contratto e' stato stipulato
 il 14 marzo 2000.
 
      I soggetti interessati possono rivolgersi alla Banca Popolare di
 Milano soc. coop. a r.l., piazza F. Meda n. 4, Milano, tel.
 0277002097, per avere informazioni relativamente all'oggetto della
 presente pubblicazione.
 
     Milano, 3 agosto 2000
 
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                          dott. Paolo Bassi                           
                                                                      
S-21799 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.