Avviso alla clientela(ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154 art. 6, comma 2) Si comunicano alla spettabile clientela le seguenti variazioni alle condizioni su: 1. Tassi attivi (con decorrenza 4 agosto 2000) aumento generalizzato: di 1 punto su tutte le forme tecniche a breve; di 0,125 sulle commissioni massimo scoperto applicate alle diverse forme tecniche; invariato lo standard dello 0,50%; Prime rate d'istituto: invariato; Top rate d'istituto: invariati. 2. Mutui 'compro casa': aumento del tasso fisso iniziale al 4,75% per i primi 6 mesi o, in alternativa al 5,25% per i primi 12 mesi. Con decorrenza 1. luglio 2000. 3. Conti correnti: le spese di spedizione per l'invio dell'estratto conto addebitate ai singoli rapporti in via trimestrale saranno applicate con un minimo di L. 5.000 ( Euro 2,58) per ogni invio di estratto conto; invariato lo standard pari a L. 25.000 ( Euro 12,91). 4. Remote Banking: 'Small Business': costo del servizio: multibanca L. 70.000 ( Euro 36,15) di attivazione una tantum piu' I.V.A. e L. 25.000 ( Euro 12,91) canone mensile più I.V.A.; monobanca L. 70.000 ( Euro 36,15) di attivazione una tantum più I.V.A. e L. 20.000 ( Euro 10,33) canone mensile più I.V.A. 5. E. Commerce su internet: canone annuo forfettario pagabile trimestralmente: L. 420.000 ( Euro 216,91) piu' I.V.A.; accredito con valuta il 2. giorno lavorativo successivo. 6. Servizio POS: canone mensile L. 80.000 ( Euro 41,32) piu' I.V.A.; se il terminale e' di proprieta' del consorzio Triveneto; canone mensile L. 30.000 ( Euro 15,49) piu' I.V.A.; se il terminale e' di proprieta' dell'esercente; periodicita' di addebito e di fatturazione: trimestrale. 7. Servizio Bancomat: vengono eliminate l'esenzioni di commissioni applicate ai prelievi Bancomat effettuati da correntisti Carisbo su ATM delle seguenti banche: Cassa di Risparmio di Cento, Cassa di Risparmio di Imola, Cassa di Risparmio di Carpi, Cassa di Risparmio di Mirandola, Banca di Romagna e Kmecka Banka S.p.a., con addebito nella misura massima di L. 3.000 ( Euro 1,55) per ogni operazione di prelievo. Bologna, 1. agosto 2000 Il vice direttore generale: ing. Adriano Maestri. S-21806 (A pagamento).