Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Sede in Milano, via Camperio n. 9
Capitale sociale L. 50.000.000.000
Tribunale di Milano reg. soc. 302608/7634/8
EPTASIM - Societa' di Intermediazione Mobiliare
Sede in Milano, via Camperio n. 9
Capitale sociale L. 5.000.000.000
Tribunale di Milano reg. soc. 319933/7981/33
Progetto di fusione
In applicazione degli artt. 2501-bis del Codice civile e
2504-quinquies del Codice civile e' redatto il presente progetto di
fusione per incorporazione della Eptasim S.p.a. nella Eptacom Sim
S.p.a., con l'indicazione delle informazioni e dei dati richiesti
dalla normativa vigente.
1. Societa' partecipanti alla fusione:
Societa' incorporante: Eptacom Societa' di Intermediazione
Mobiliare S.p.a.: con sede in Milano, via Camperio 9, capitale
sociale Lit. 50 miliardi interamente versato composto da n.
50.000.000 azioni di nominale L. 1.000 ciascuna, iscritta al
Tribunale di Milano, ai nn. registro societa' 302608, volume 7634,
fascicolo 8 del registro delle societa' commerciali, codice fiscale
05679640010 (qui di seguito Eptacom).
Societa' incorporanda: Eptasim S.p.a. Societa' di
Intermediazione Mobiliare: con sede legale in Milano, via Camperio n.
9, capitale sociale lire 5 miliardi interamente versato, composto da
n. 5.000.000 azioni nominali di Lit. 1.000 ciascuna, iscritta al
Tribunale di Milano registro societa' n. 319933 volume n. 7981
fascicolo n. 33 del registro delle societa' commerciali, codice
fiscale n. 10450030159 (qui di seguito Eptasim).
Eptacom alla data del 21 settembre 1994, detiene n. 5.000.000
azioni della Eptasim pari al 100% del capitale sociale di Eptasim;
Eptasim, a sua volta non ha alcuna partecipazione al capitale di
Eptacom.
Motivazione della fusione. La fusione e' attuata per integrare
Eptasim nella struttura Eptacom, con l'obiettivo della realizzazione
delle migliori sinergie in termini organizzativi, di prodotti e di
processi.
2. Lo statuto della Eptacom quale societa' incorporante. Eptacom
e' stata costituita il 25 gennaio 1989 con atto notaio Morone n.
52849 di repertorio. Eptacom e' retta dallo statuto che si allega al
progetto precisando che non sono previste modifiche allo stesso
derivanti dalla fusione, all'infuori dell'assunzione - con effetto
della stipula dell'atto di fusione - della denominazione Eptasim
Societa' di Intermediazione Mobiliare S.p.a. (con conseguente
modifica dell'art. 1 dello statuto stesso).
3. Attuazione della fusione. La fusione avverra' mediante
incorporazione di Eptasim attraverso annullamento di tutte le azioni
di Eptasim, interamente possedute da Eptacom.
4. Data di imputazione dell'operazione di fusione al bilancio
della incorporante. La fusione avra' effetto quando sara' stata
eseguita l'ultima delle iscrizione prevista dall'art. 2504 del Codice
civile mentre gli effetti contabili e fiscali della fusione stessa
decorreranno dal 1 gennaio dell'anno in cui verra' stipulato l'atto
di fusione. A partire da tale data, le attivita' di Eptasim verranno
imputate al bilancio di Eptacom.
5. Trattamento dei soci e degli amministratori. Nessun
trattamento particolare sara' riservato ai soci o particolari
categorie di soci all'esito e/o per effetto della fusione. Non vi
sono possessori di titoli diversi dalle azioni. Nessun vantaggio
particolare sara' riservato agli amministratori all'esito e/o per
effetto della fusione.
Il progetto di fusione viene depositato ai sensi dell'art. 2501
del Codice civile, presso il registro delle imprese di Milano, luogo
ove hanno sede la Eptacom e la Eptasim.
Il presente progetto di fusione e' stato depositato per
l'iscrizione presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di
Milano da Eptacom Societa' di Intermediazione Mobiliare S.p.a. in
data 23 settembre 1994 al n. 151367 di registro d'ordine e da Eptasim
S.p.a. Societa' di Intermediazione Mobiliare in data 23 settembre
1994 al n. 151365 di registro d'ordine.
Milano, 27 settembre 1994
p. Eptacom Societa' di Intermediazione Mobiliare S.p.a.
dott. Marco Bolgiani - amministratore delegato
p. Eptasim S.p.a. Societa' di Intermediazione Mobiliare
dott. Primo Alberto Cozzi - amministratore deletago
S-21890 (A pagamento).