Ispettorato Generale per l'A.N.C. e per i Contratti Questa Amministrazione indira' una licitazione privata per l'appalto dei lavori di ampliamento della banchina Dogana nel Porto di Bari. Importo a base di appalto L. 1.464.320.000. Tempo di esecuzione: giorni trecentotrenta dalla data di consegna. La cauzione e' pari al 10% dell'importo di aggiudicazione. La spesa gravera' sul Cap. 7501 del bilancio del Ministero dei LL.PP. I pagamenti verranno disposti secondo le modalita' previste dal Capitolato Speciale di Appalto. Decorso il termine di sessanta giorni dalla licitazione, gli offerenti hanno la facolta' di svincolarsi dalla propria offerta. L'eventuale subappalto e' disciplinato dall'art. 34 del D.L.vo 406/91 ed integrato dall'art. 9 del D.P.C.M. 55 del 1991. E` fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Sono ammesse a partecipare alla gara imprese riunite ai sensi degli artt. 22 e seguenti del D.L.vo 406/91. La domanda di partecipazione, redatta su carta legale, in lingua italiana, e sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'Impresa o dalle imprese in caso di riunione, dovra' pervenire entro il 30 dicembre 1993 al Ministero dei LL.PP. - Ispettorato Generale per l'A.N.C. e per i Contratti - DIV.I/AC, via Nomentana, 2 - 00161 Roma (telefax 0684826111 - Tel. 06/84826120) con busta recante l'indicazione dell'appalto cui si riferisce. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione del presente bando. In relazione al disposto di cui all'art. 5, comma 1, del D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55, per le Imprese aventi sede in Italia e' richiesta l'iscrizione all'A.N.C. nella categoria 13/a per un importo non inferiore a 1,5 miliardi di lire; per quelle stabilite in altri Stati CEE, devono essere prodotte le dichiarazioni di cui agli artt. 18 e 19 del D.L.vo 406/91. L'aggiudicazione avverra' con il sistema previsto dagli artt. 1, lettera e) e 5 della legge 2 febbraio 1973, n. 14. Saranno considerate basse in modo anomalo rispetto alla prestazione, e quindi sottoposte all'istruttoria, le offerte (prezzo complessivo) inferiori alla media delle offerte ammesse, diminuita di L. 146.432.000. Ai sensi dell'art. 16 della legge 741/81, e' esclusa la competenza arbitrale. Il primo dirigente: dott. Bruno Catalano. S-22179 (A pagamento).