FORNARA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.291 del 13-12-1993)

    Sede legale in Torino, Largo Regio Parco n. 9
    Iscritta al Tribunale di Torino al n. 161/906
    Codice fiscale n. 00471810010
      Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria degli
 azionisti
      Il Consiglio di amministrazione, in accordo con il Collegio
 sindacale, convoca i signori azionisti in assemblea ordinaria e
 straordinaria in Torino, presso la sede legale, in largo Regio Parco
 n. 9, per il giorno 28 febbraio 1994 alle ore 15 in prima
 convocazione, in caso di seconda convocazione per il giorno 14 marzo
 1994, stesso luogo ed ora, tenuto conto che per legge i documenti che
 compongono il redigendo bilancio straordinario al 30 novembre 1993
 debbono essere inviati alla Consob almeno 45 giorni prima, per
 discutere e deliberare sul seguente
    Ordine del giorno:
      1. Eventuali deliberazioni ai sensi dell'art. 2364, primo comma,
 n. 2, Codice civile.
      2. Situazione attuale della Societa' e del Gruppo Fornara (qui
 generalmente inteso) anche alla luce delle iniziative di carattere
 straordinario assunte da talune Societa' appartenenti al Gruppo che
 hanno richiesto l'ammissione alla procedura di amministrazione
 straordinaria delle grandi imprese in crisi ai sensi e per gli
 effetti della Legge 3 aprile 1979, n. 95.
      3. Bilancio straordinario al 30 novembre 1993 (stato
 patrimoniale, conto dei profitti e delle perdite, conti d'ordine), da
 intendersi anche nella eccezione di straordinarieta' ex art. 2446 e
 seguenti del Codice civile, redatto sulla base di dati contabili ed
 extracontabili; relazione del Consiglio di amministrazione (anche ex
 art. 2446 Codice civile); relazione del Collegio sindacale (anche ex
 art. 2446 Codice civile): deliberazioni relative.
      4. Eventuali deliberazioni ai sensi e per gli effetti degli
 articoli 2446, 2447 e 2448 del Codice civile, anche con riferimento
 alle risultanze emergenti dal redigendo bilancio straordinario al 30
 novembre 1993 ed agli altri fatti di rilievo eventualmente nel
 frattempo intervenuti nell'ambito del Gruppo Fornara.
      5. Richiesta agli azionisti di tempestivi ed adeguati interventi
 per il sostegno finanziario e la ricapitalizzazione della Societa'.
      6. Eventuale deliberazione di anticipato
 scioglimento-liquidazione della Societa' (art. 2448 Codice civile).
      7. Eventuali deliberazioni di provvedimenti di natura
 straordinaria, da assumersi, ai sensi di legge, nell'interesse della
 Societa' e dei creditori sociali, anche in relazione alle
 deliberazioni che saranno assunte sui precedenti punti 3 e 4
 dell'ordine del giorno (R.D. 16 marzo 1942, n. 267; legge 3 aprile
 1979, n. 95).
      8. Ratifiche di atti eventualmente posti in essere ai sensi di
 legge ed in via di urgenza dal Consiglo di amministrazione, e/o da
 suoi singoli componenti, nell'interesse della Societa' e dei
 creditori sociali (R.D. 16 marzo 1942, n. 267; legge 3 aprile 1979,
 n. 95).
      9. Argomenti vari e questioni urgenti eventualmente
 sopravvenute, sui quali deliberare anche a livello di eventuali
 ratifiche, direttamente od indirettamente connessi con le materie
 poste all'ordine del giorno.
      Potranno intervenire all'assemblea gli azionisti che abbiano
 depositato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede legale
 in Torino, largo Regio Parco n. 9, o presso le consuete banche
 incaricate e presso Monte Titoli S.p.a. per i titoli della stessa
 amministrati.
    p. Il Consiglio di amministrazione
    Il presidente: dott. Guido Accornero
S-22191 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.