Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Centro elettronico unificato Roma, via dei Cerchi, 6 1. Comune di Roma - Centro Elettronico Unificato - via dei Cerchi, 6 - 00186 Roma - Telefono 67103299, fax 67103268, indice una gara avente per oggetto la messa in esercizio e l'avviamento del sistema informativo dell'anagrafe commerciale del comune di Roma. L'importo complessivo presunto dell'appalto e' di L. 3.705.000.000 al netto dell'I.V.A. al 19%. 2. La gara e' da esperirsi mediante licitazione privata ai sensi del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 per la fornitura di apparecchiature informatiche e programmi applicativi. a) Poiche' e' urgente realizzare procedure automatiche di gestione per il nuovo piano del commecio viene applicata la procedura accelerata prevista dall'art. 7 comma 4 del D.L. n. 358/1992. 3. La natura della fornitura e' specificata nell'art. 2 del capitolato speciale e nel capitolato tecnico e il luogo di consegna delle apparecchiature sono gli uffici dell'Amministrazione comunale (Circoscrizioni e Ripartizione XI). 4. I termini di realizzazione del progetto e la consegna della fornitura sono definiti nell'art. 11 del capitolato speciale. 5. Le condizioni e le modalita' dell'appalto sono descritti negli appositi capitolati speciali e tecnico di cui si puo' prendere visione presso l'Albo Pretorio - Largo Corrado Ricci n. 44 e presso il Centro Elettronico Unificato del Comune di Roma. 6. Le domande di partecipazione, redatte su carta legale e in lingua italiana, dovranno pervenire, pena la esclusione, al Comune di Roma - Centro Elettronico Unificato, via dei Cerchi n. 6 - 00186 Roma, entro le ore 10,30 del giorno 28 dicembre 1993. Il plico deve contenere al suo interno le dichiarazioni, la documentazione richiesta con la denominazione della ditta e l'oggetto gara. 7. L'idoneita' delle imprese sara' determinata dall'Amministrazione e successivamente le Imprese idonee saranno invitate, nei termini previsti dall'art. 7 comma 4 D.L. 358/1992, a presentare le offerte economiche nei termini e modi previsti dall'art. 4 del capitolato speciale e dalla lettera d'invito. 8. Al finanziamento della spesa si provvedera' tramite impegno previsto nel bilancio comunale nell'anno 1992. Le modalita' di pagamento sono specificate nell'art. 36 del capitolato speciale. 9. E` consentita la partecipazione di Consorzi d'Imprese e di imprese temporaneamente raggruppate, con le modalita' dell'art. 10 del D.L. n. 358/1992 come stabilito nel capitolato speciale art. 22. 10. Per partecipare alla gara le imprese dovranno allegare alla richiesta di partecipazione in carta bollata, a pena l'esclusione: A) certificato comprovante l'iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato della provincia in cui l'impresa ha sede o ad analogo registro professionale di Stato aderente alla CEE in cui risulti l'attivita' esercitata dall'impresa nell'area informatica; B) documentazione di almeno due idonee referenze bancarie attestanti la solidita' finanziaria ed economica dell'Impresa; inoltre le ditte dovranno allegare alla domanda di partecipazione le seguenti dichiarazioni in carta legale, sottoscritte dal legale rappresentante o dai titolari dell'impresa, autenticate ai sensi della legge n. 15/1968 e successivamente verificabili attestanti il possesso dei requisiti minimi ai sensi degli artt. 11, 13 e 14 del D.L. n. 358/1992, tali requisiti devono avere come unico riferimento la ditta presentatrice e la mancata sottoscrizione nelle forme sopra descritte comportera' l'esclusione dalla gara: C) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all'art. 11 del D.L. n. 358/1992 e di non avere contenziosi con l'Amministrazione; D) dichiarazione che l'impresa abbia la sede legale o almeno una filiale in provincia di Roma e che sia in grado, in caso di richiesta da parte dell'Amministrazione, di realizzare i programmi applicativi nelle proprie strutture EDP, compatibili con l'ambiente operativo e con la piattaforma tecnologica in uso presso il Comune; E) che l'Impresa abbia un fatturato di almeno 10.000.000.000 di lire all'anno nell'ultimo biennio 1991-92, nelle seguenti attivita': di sviluppo software, assistenza tecnico-applicativa, consulenza sistemistica risultante dai bilanci certificati o depositati per lo stesso periodo; F) che l'Impresa abbia nell'ultimo biennio 1991-92 un organico tecnico costituito da almeno cento dipendenti operanti nell'area di sviluppo del software, dell'assistenza tecnico-applicativa e consulenza sistemistica, escludendo tutto il restante personale (amministrativi, tecnici con incarichi diversi come ad esempio addetti alla registrazione dati, ecc.); G) che nell'ultimo triennio 1990-91-92 l'Impresa abbia fatturato almeno 6.000.000.000 di lire complessivamente con le Pubbliche Amministrazioni (cosi' come specificate all'art. 1 del D.L. n. 358/1992) per contratti analoghi a quello della presente gara, con elenco allegato contenente il tipo di lavoro svolto, l'Ente che l'ha commissionato l'importo relativo e la descrizione tecnica del progetto realizzato, certificate con idonee referenze ai sensi dell'art. 14 del D.L. n. 358/1992 comma 1, lettera a), da documentare in caso di aggiudicazione. I documenti richiesti ai punti a), b), c), d) debbono riferirsi a ciascuna Impresa associata o consorziata. I requisiti di cui ai punti e), f), g), si intendono cumulabili, ma l'Impresa mandataria deve possedere almeno il 50% dei requisiti e le Imprese mandanti devono possedere gli stessi requisiti almeno nella misura del 25%, comunque in misura tale da coprire il 100% dei requisiti. 11. L'aggiudicazione dell'appalto verra' effettuata a norma dell'art. 16, lett. b) del D.L. n. 358/1992 in favore della offerta piu' vantaggiosa valutata in base ai seguenti parametri in ordine decrescente: a) prezzo del progetto punt. max 35; b) il valore tecnico e funzionale del progetto e modalita' di integrazione del Sistema informativo anagrafe commerciale con il sistema informativo comunale esistente punt. max 25; c) qualita' dell'offerta in relazione alla struttura organizzativa dell'Impresa, agli strumenti informatici utilizzati nella realizzazione di sistemi analoghi e dotazione di strutture EDP (hardware e software) compatibili con quelli in uso presso il CEU punt. max 15; d) modalita' e tempi di realizzazione punt. max 15; e) modalita' di fornitura dell'assistenza applicativa per l'avviamento del sistema e dell'addestramento del personale punt. max 10. 14. Il presente bando e' stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni della Comunita' Economica Europea in data 13 dicembre 1993. Roma, 13 dicembre 1993 Il dirigente superiore del CEU: Carlo Mazzola. S-22205 (A pagamento).