I.N.P.D.A.P.

(GU Parte Seconda n.291 del 13-12-1993)

    Istituto Nazionale di Previdenza
    per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica
    Gestione Autonoma ex Enpas
    Direzione centrale patrimonio
    Roma, via S. Croce in Gerusalemme, 55
    Tel. 06/77351 - Telefax 77352623
    Bando di gara - Procedura ristretta
      Questa amministrazione ha deliberato di indire una gara per
 appaltare il servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti
 dell'Inpdap mediante il rilascio di buoni pasto (tikets restaurant).
 Categoria 17 numero riferimento CPC 64.
      Detto servizio verra' eseguito presso le sedi dell'Inpdap
 ubicate su tutto il territorio nazionale.
      La durata dell'appalto e' prevista in anni tre. Il contratto
 potra' tacitamente rinnovarsi alla scadenza fino ad una durata
 massima complessiva di anni sei.
      La procedura di gara a licitazione privata sara' esperita ai
 sensi degli articoli 56, 57 e 58 del D.P.R. 18 dicembre 1979 n. 696
 con l'osservanza delle norme di cui alla direttiva n. 92/50 CEE del
 18 giugno 1992.
      L'aggiudicazione avverra' a norma dell'art. 58 del D.P.R. 18
 dicembre 1979 n. 696 e art. 36 della direttiva 92/50 CEE a favore
 della ditta che avra' offerto il maggiore ribasso percentuale sul
 valore facciale del buono pasto con l'avvertenza che in presenza di
 offerte anomale sara' dato corso a quanto stabilito dall'art. 37
 della direttiva 92/50 CEE sopracitata.
      Il numero massimo di ditte che verranno invitate a presentare
 offerta sara' di n. 20 individuate in base alla capacita' tecnica ed
 economica risultante dalla documentazione presentata.
      Non si fara' luogo all'invito se le domande utili saranno
 inferiori a cinque.
      La ditta aggiudicataria dovra' prestare deposito cauzionale in
 misura pari al 5% del corrispettivo contrattuale.
      La stipulazione del contratto di appalto e' subordinata al nulla
 osta della Prefettura di cui alla vigente normativa antimafia, che
 sara' richiesto dall'Enpas.
      La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana su
 carta legale, dovra' essere indirizzata a: I.N.P.D.A.P. - Gestione
 Autonoma ex E.N.P.A.S. - Direzione Generale - Direzione Centrale e
 Patrimonio - 00185 Roma, via S. Croce in Gerusalemme n. 55, e dovra'
 pervenire al Protocollo Generale in busta chiusa recante all'esterno
 la ragione sociale indirizzo del mittente nonche' l'oggetto della
 gara, entro e non oltre le ore 12 del 10 gennaio 1994.
      Sono ammessi a partecipare i raggruppamenti di imprese ai sensi
 dell'art. 26 della direttiva 92/50 CEE.
      L'impresa che partecipi ad un raggruppamento non puo' concorrere
 singolarmente o far parte di altri raggruppamenti.
      Le imprese riunite o che intendono riunirsi devono presentare
 un'unica richiesta di invito nella quale dichiarino:
    a)  la loro sede legale;
      b) quale impresa assumera' il ruolo di capogruppo e le imprese
 mandanti.
      La domanda dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese
 facenti parte del raggruppamento.
      Alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, per tutte
 le imprese che intendono partecipare, anche come raggruppamento, la
 seguente documentazione:
      1) certificato di iscrizione al registro della C.C.I.A.A. od
 all'equivalente registro dello Stato di residenza rilasciato in data
 non anteriore a tre mesi rispetto al termine ultimo di presentazione
 della richiesta;
      2) dichiarazione, rilasciata con la forma di cui alla legge 4
 gennaio 1968 n. 15 o secondo le modalita' stabilite nel Paese di
 residenza del concorrente successivamente verificabile che attesti
 sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in una delle
 situazioni determinanti l'esclusione dalla partecipazione alla gara
 prevista dall'art. 29 della direttiva 92/50 CEE;
      3) almeno due dichiarazioni bancarie in originale, attestanti la
 capacita' finanziaria del concorrente;
      4) dichiarazione rilasciata con la forma di cui alla legge 4
 gennaio 1968 n. 15 o secondo le modalita' stabilite nel Paese di
 residenza del concorrente successivamente verificabile concernente il
 fatturato globale dell'impresa ed il fatturato per i servizi cui si
 riferisce l'appalto relativo ai tre ultimi esercizi finanziari
 (1990-91-92), distinto per ciascun esercizio;
    5)  elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni
      (1990-91-92) e di quelli eventulamente in corso nell'anno 1993
 con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari
 pubblici e privati dei servizi stessi corredato dalle debite
 certificazioni o documentazioni rilasciate dai committenti ai sensi
 dell'art. 32 della direttiva 92/50 CEE;
      6) elenco dei gestori convenzionati esercenti attivita' di
 ristorazione nel territorio nazionale suddivisi per localita'.
      La presentazione delle domande di partecipazione non e'
 vincolante per l'Amministrazione.
      Le lettere di invito a presentare le offerte saranno inviate
 entro centoventi giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data
 di pubblicazione del presente bando nel Foglio delle inserzioni della
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre sessanta giorni
 naturali e consecutivi decorrenti dalla spedizione della lettera di
 invito.
    Le imprese escluse dalla gara non riceveranno alcuna comunica-
    zione.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee in data 1 dicembre
 1993.
    Il direttore generale della gestione autonoma ex ENPAS:
    dott.ssa Lucia Mezzacapo
    Il direttore generale: dott. Arturo Cerilli.
S-22250 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.