ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

(GU Parte Seconda n.297 del 20-12-1993)

      Bando di gara integrativo per riapertura di termini relativi a
 licitazione privata per aggiudicazione di lavori di costruzione di
 alloggi in Ceprano.
      A seguito di annullamento in sede di autotutela per possibile
 vizio di forma (intervenuta modifica nel numero di alloggi previsto e
 diminuzione degli importi a base di gara) della procedura avviata a
 seguito del bando pubblicato in data 14 giugno 1993 sono riaperti i
 termini per la presentazione di domande di partecipazione alla
 licitazione privata per l'aggiudicazione dell'appalto dei lavori di
 costruzione di alloggi in Ceprano.
      Le ditte che, avendo gia' ricevuto invito a presentare offerta,
 risultano essere gia' state ritenute idonee in esito al precedente
 bando riceveranno comunque invito e non sono pertanto tenute a
 presentare nuova domanda di partecipazione.
      1. Ente appaltante: Istituto Autonomo per le case popolari della
 provincia di Frosinone, via Marittima, 396 - 03100 Frosinone - Tel.
 293731 - Fax 293735.
      2. Oggetto degli appalti. Gli appalti per oggetto tutte le opere
 e forniture occorrenti per la realizzazione nei seguenti comuni degli
 alloggi a fianco di ciascuno indicati:
      Comune Ceprano loc. chiusa grande alloggi 24 base d'asta
 1.933.970.000;
      Comune Ceprano loc. chiusa grande alloggi 24 base d'asta
 1.933.970.000.
      Gli appalti comprendono lavori a forfait e a misura. Non vi sono
 opere scorporabili.
      3. Requisiti di partecipazione. Certificato iscrizione A.N.C. -
 Cat. 2a e classifica corrispondente all'importo a base di appalto,
 nonche' capacita' economica e finanziaria e capacita' tecnica
 adeguata in relazione all'oggetto dell'appalto, da valutare in base
 alla documentazione di cui al paragrafo 11 che segue. Nel caso di
 imprese riunite, ciascuna impresa deve essere iscritta all'A.N.C. per
 un importo corrispondente almeno a un quinto dell'importo a base di
 appalto.
    4.  Tempo di esecuzione 16 mesi.
      5. Cauzione. L'impresa aggiudicataria dovra' costituire una
 cauzione, secondo modalita' che verranno indicate, pari al 5%
 dell'importo dei lavori aggiudicati.
      6. Pagamenti. I lavori, finanziati ex legge 457/78, verranno
 liquidati in base a stati di avanzamento.
      7. Imprese riunite. Sono ammesse a presentare offerta anche
 imprese riunite in associazione temporanea o in consorzio ai sensi
 degli artt. 22 e seguenti decreto legislativo 19 dicembre 1991, n.
 406.
      8. Recesso dell'impresa. Decorsi sei mesi dalla presentazione
 dell'offerta, senza che l'Istituto appaltante abbia provveduto alla
 consegna dei lavori, l'impresa aggiudicataria puo' ritenersi
 svincolata dalla propria offerta.
      9. Subappalti. L'impresa offerente deve indicare quali lavori
 intende subappaltare.
      10. Modalita' di aggiudicazione. Gli appalti saranno aggiudicati
 secondo la procedura prevista dall'art. 1, lett. d), legge 14/73. Non
 sono ammesse offerte in aumento.
      11. Domande di partecipazione. Le ditte che, avendo ricevuto
 invito a presentare offerta, risultano essere gia' state ritenute
 idonee in esito al precedente bando riceveranno comunque nuovo invito
 e non sono pertanto tenute a presentare nuova domanda di
 partecipazione, la domanda di partecipazione.
      Per le altre ditte che vi abbiano interesse la domanda di
 partecipazione, redatta in lingua italiana, deve pervenire entro il
 10 luglio 1994.
    Alla domanda deve essere allegato:
      a) certificato di iscrizione all'A.N.C., in originale o in copia
 autentica, ovvero dichiarazione sostitutiva, da comprovare
 successivamente in sede di offerta mediante produzione di certificato
 in originale o in copia autenticata;
      b) in caso di imprese riunite, mandato collettivo speciale
 conferito con rappresentanza a una di esse;
      c) dichiarazione relativa alla capacita' economica e finanziaria
 e alla capacita' tecnica, da comprovare successivamente ai sensi
 dell'art. 19 della legge 584/77 e con le modalita' previste dall'art.
 4, comma 2, lettere c) e d), e comma 4 lettera a), del D.M. 172/89
 richiamato dall'art. 5 comma 2, del decreto del Presidente del
 Consiglio dei Ministri 55/91, contenente l'indicazione, distintamente
 per ciascun anno dell'ultimo quinquennio (1988-1992):
      della cifra di affari in lavori, derivante da attivita' diretta
 e indiretta, che dovra' essere stata, in ciascun esercizio, almeno
 pari a 1,0 volte l'importo a base di gara suindicato di L.
 1.933.970.000;
      del costo per il personale dipendente, che dovra' essere stato,
 in ciascun esercizio, almeno pari a 0,10 volte l'importo della cifra
 d'affari in lavori di cui sopra.
      In caso di associazione di imprese, i requisiti finanziari e
 tecnici - sempreche' frazionabili - devono essere posseduti nella
 misura del 40% dalla capogruppo; la restante percentuale
 cumulativamenrte dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali deve
 possedere i suddetti requisiti nella misura del 10%.
      12. Inviti a presentare offerta. Gli inviti a presentare offerta
 verranno diramati entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione
 del presente bando. Le richieste di invito non vincolano
 l'amministrazione.
    Il presidente: dott. ing. Loreto Corridore.
S-22557 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.