Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Azienda Nazionale Autonoma delle Strade
1. Ente appaltante: Azienda Nazionale Autonoma delle Strade
(A.N.A.S.) Roma, via Mozambano, 10 telefono 06/490326 - Telex 620166
- Fax 06/4454956.
2. a) Licitazione privata;
b) termini abbreviati per la grave pericolosita' della strada di
limitata larghezza.
3. a) Luogo di esecuzione: Provincia di Agrigento;
b) oggetto dell'appalto PA 74/93 - s.s. n. 115 - Lavori di
ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 214+000 e
221+000.
Natura ed entita' delle prestazioni: Movimenti di materie per
scavi di fondazione e demolizioni: L. 8.272.285.143; Opere d'arte: L.
14.533.440.641; Sovrastruttura stradale: L. 4.301.379.891; Lavori
diversi: L. 2.612.594.325.
Prezzo massimo complessivo che l'offerta non deve superare: L.
29.719.700.000.
Categoria prevalente: 6a ctg. ANC.
4. Termine di esecuzione: giorni settecentoventi dalla consegna.
5. Partecipazione aperta a imprese singole, associazioni
temporanee e consorzi ai sensi degli artt. 22 e segg. del DLg. n.
406/1991.
6. a) Data limite per il ricevimento delle richieste di
partecipazione: ore 12 del 18 gennaio 1994;
b) indirizzo: vedi punto 1.
Domande in carta legale, a mezzo di servizio postale in plico
raccomandato, sottoscritto, con firma autenticata, dal legale
rappresentante o titolare dell'impresa, o delle imprese in caso di
riunione; sulla busta sara' evidenziato l'oggetto dell'appalto e che
trattasi di 'qualificazione';
c) lingua: italiana.
7. Termine massimo di spedizione degli inviti: giorni centoventi
dalla pubblicazione bando.
8. Cauzione definitiva: 10% dell'importo di aggiudicazione.
9. Finanziamento: L. 2.360.000.000 nell'esercizio 1993, L.
14.896.000.000 nell'esercizio 1994, il resto nell'esercizio 1995.
Pagamenti in acconto: per crediti netti di L. 1.500.000.000.
10. Indicazioni, sotto forma di dichiarazione, successivamente
verificabili, da allegare alla domanda di partecipazione o includere
in essa:
a) essere iscritti all'A.N.C.: ctg. 6a importo illimitato;
b) non ricorrere a proprio carico le condizioni di cui all'art.
18 D.L.g. 406/1991;
c) referenze bancarie;
d) cifra d'affari globale e in lavori, nell'ultimo triennio,
derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa (D.M. n.
172/1989): rispettivamente L. 74.299.250.000 e L. 53.495.460.000;
e) esecuzione, nell'ultimo quinquennio, di lavori nella
categoria prevalente per complessive L. 29.719.700.000;
f) esecuzione, nell'ultimo quinquennio, di uno o due lavori
nella categoria prevalente: L. 14.859.850.000 per un solo lavoro e L.
17.831.820.000 per due.
Per i lavori di cui ai precedenti punti e), f) deve indicarsi -
limitatamente alla ctg. 6a ANC - la parte eseguita e contabilizzata
nel quinquennio (in presenza di raggruppamenti o consorzi, la quota
di compartecipazione) specificando dei lavori: titolo, opere
principali, committente ed estremi del contratto. Nei raggruppamenti
o Consorzi, la percentuale degli importi indicati ai punti d), e), f)
da possedersi dalla mandataria e, individualmente, dalle mandanti,
deve risultare, non inferiore, rispettivamente al 60% e 20%;
g) elenco attrezzature, mezzi d'opera, equipaggiamento tecnico a
disposizione per l'esecuzione dell'appalto;
h) organico medio annuo e numero dirigenti negli ultimi tre
anni, con costo per personale dipendente almeno pari allo 0,10 della
cifra d'affari in lavori. In caso di rapporto tra costo del personale
dipendente e cifra anzidetta inferiore alla percentuale di cui sopra,
si applicano le disposizioni dell'art. 18, comma 5, decreto del
Ministro LL.PP. 9 marzo 1989, n. 172; la cifra d'affari cosi'
rideterminata vale per dimostrare il possesso del requisito punto d).
Partecipazione aperta a imprese aventi sede in uno Stato
aderente CEE non iscritte all'A.N.C. alle condizioni previste dagli
artt. 18 e segg. del D.Lg. n. 406/1991.
11. L'aggiudicazione avverra' ai sensi dell'art. 29 del D.Lg.
406/91 - primo comma, lettera a) e con il sistema indicato al secondo
comma, punto 1, di cui all'art. 5 della legge 2 febbraio 1973 n. 14.
Saranno escluse le offerte in aumento.
12. -.
13. Facolta' di svincolarsi dall'offerta: sessanta giorni dalla
licitazione.
Contestualmente all'offerta dovranno indicarsi le opere che si
intendono subappaltare giusta vigente normativa.
Quota subappaltabile dei lavori facenti capo alla categoria
prevalente: entro il 20% dell'importo di aggiudicazione (circolare
Ministro LL.PP. 30 giugno 1993, n. 156).
Entro venti giorni da ciscun pagamento, l'impresa aggiudicataria
dovra' trasmettere alla direzione lavori copia delle fatture
quietanzate relative ai pagamentia via corrisposti al subappaltatore
con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
La domanda di partecipazione non vincola l'amministrazione.
14. Non e' stata pubblicata informazione preliminare.
15. Data di invio del bando: -.
Roma, 14 dicembre 1993
Il capo ufficio contratti: dott.ssa M. Scurti.
S-22558 (A pagamento).