EUROPAG - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

  Pubblicazione estratto della delibera di fusione del 26 settembre   
  1997, atto notaio Stiz di Treviso repertorio n. 64159 iscritta nel  
      registro delle imprese di Treviso in data 14 ottobre 1997.      
                                                                      
    Societa' partecipanti alla fusione:
       incorporante: 'Europag S.p.a.' con sede in Giavera del Montelio
 Via Fante d'Italia n. 70, capitale sociale L. 1.000.000.000
 interamente versato, iscritta presso il registro delle imprese di
 Treviso al n. 22856 codice fiscale n. 01925250266;
       incorporata: 'Fin Part. Finanziaria e Partecipazioni S.a.s. di
 Nardini Sandra' con sede in Treviso, viale F.lli Bandiera n. 34/A
 capitale sociale L. 18.000.000 interamente versato, iscritta presso
 il registro delle imprese di Treviso al n. 22739 codice fiscale n.
 01924130261.
 
      Rapporto di concambio: n. 400 azioni ordinarie da L. 1.000
 (mille) di nominale dell'incorporante, ogni 9 quote da L. 1.000
 (mille) di nominale di capitale dell'incorporata. Non vi e'
 conguaglio in denaro.
      Modalita': ai soci dell'incorporata verranno assegnate le azioni
 della incorporante ad essi spettanti entro trenta giorni dalla
 avvenuta iscrizione dell'atto di fusione nel registro delle imprese,
 ovvero, se successiva, dalla data di effetto della fusione ai sensi
 dell'art. 2504 del Codice civile, con godimento dal 1. gennaio
 dell'anno in cui avra' efficacia la fusione.
      Decorrenza: le operazioni dell'incorporante verranno imputate al
 bilancio dell'incorporata dalla data dell'ultima delle iscrizioni
 previste dall'art. 2504-bis del Codice civile. Non sussistono
 categorie di azioni o soci con trattamento particolare o
 privilegiato, ne benefici o vantaggi particolari per gli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
                           L'amministratore unico: arch. Rino Fagotto.
S-22617 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.