COMUNE DI IMPERIA Imperia, viale Matteotti, 157
Tel. 0183/701301 - Fax 0183/290691

(GU Parte Seconda n.249 del 23-10-1996)

                        Bando di asta pubblica                        
                                                                      
      Si rende noto che il giorno 22 novembre 1996 alle ore 10 avra'
 luogo presso il Comune di Imperia un'asta pubblica ai sensi degli
 artt. 73, lett. c) e 76 del r.d. 23 maggio 1924, n. 827, per mezzo di
 offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d'asta per la
 vendita dei seguenti immobili:
       lotto 1 - Immobile sito in Imperia, sede ex P.C.I. Artallo, via
 D. Bruno, F. 1/PM, mapp. 955, cat. C/2, mq 22, libero. Base d'asta L.
 22.000.000;
       lotto 2 - Immobile ex Mattatoio Civico sito in Imperia, via
 Argine Destro, f. 6/Cas, mapp. 405, cat. E/3, mq 2.100 ca. coperti e
 mq 2.000 ca. scoperti, locato, da frazionare. Base d'asta L.
 4.100.000.000;
       lotto 3 - Magazzino sito in Imperia, via Pirinoli n. 3-3a, f.
 6/PM, mapp. 248/20, cat. C/2, mq 12, locato + mq 44 + mq 16 soppalco.
 Base d'asta L. 100.000.000;
       lotto 4 - Alloggio sito in Imperia, viale Matteotti n. 38,
 p.t., f. 4/PM, mapp. 218/1, cat. A/4, cl. 1, mq 100 ca. + giardino.
 Base d'asta L. 250.000.000;
       lotto 5 - Alloggio sito in Imperia, viale Matteotti. n. 38, f.
 4/PM, mapp. 218/2, p.t., cl. 4, cat. A/3 di mq 100 ca. Base d'asta L.
 280.000.000;
       lotto 6 - Bar 'La Pensilina' sito in Imperia, viale Matteotti,
 18, f. 6/PM, mapp. 32/1, cat. C/1; mq 52, locato. Base d'asta L.
 220.000.000;
       lotto 7 - Immobile agenzia 'Felcar' - La Pensilina, sita in
 Imperia, viale Matteotti, 22/a, f. 6/PM, mapp. 32/2, cat. C/1, mq 33,
 p.t., locato. Base d'asta L. 130.000.000;
       lotto 8 - Fabbricato 'La Pensilina' sita in Imperia, viale
 Matteotti, 22, f. 6/PM, mapp. 32/3, cat. A/3, mq 120 ca. Base d'asta
 L. 300.000.000;
       lotto 9 - Autofficina piazza Ricci, sita in Imperia, piazza
 Ricci n. 12, f. 6/PM, mapp. 461/1, p.t., cl. 14, cat. C/6, mq 73,
 locato. Base d'asta L. 192.000.000;
       lotto 10 - Magazzino sito in Imperia, via Carlo Botta, 49, f.
 7/PM, mapp. 564/2, cat. C/2, p.t., mq 60, + cantina mq 20. Base
 d'asta L. 100.000.000;
       lotto 11 - Lavatoio Cantalupo sito in Imperia, fraz. Ricci, f.
 5/Car, mapp, 256, cat. E/9, mq 15,76, locato. Base d'asta L.
 12.000.000;
       lotto 12 - Terreno, N.C.T. al f. 4 Cas, mapp. 497, sem. irr.
 arb. mq 1.774, affittato. Base d'asta L. 88.700.000.
 
      1. L'aggiudicazione sara' definitiva ad unico incanto ed
 avverra' a favore del concorrente che avra' presentato l'offerta piu'
 vantaggiosa ed il cui prezzo sia superiore rispetto a quello fissato
 nell'avviso d'asta. Si procedera' ad aggiudicazione anche in caso di
 presentazione di una sola offerta.
      2. Nel caso due o piu' concorrenti presenti all'asta facciano la
 stessa offerta ed essa sia accettabile, si procedera' secondo l'art.
 77 del r.d. 23 maggio 1924, n. 827.
      3. Prelazione: l'aggiudicazione definitiva, per i lotti 2, 6, 7,
 9, 10, 11 rimarra' condizionata all'eventuale esercizio della
 facolta' di prelazione da parte dei conduttori dei beni posti in
 vendita, a nonna dell'art. 38, legge 392/78.
      4. Gli immobili vengono alienati nello stato di fatto e di
 diritto in cui attualmente si trovano, cosi' come posseduti dal
 Comune, con ogni annesso e connesso, uso e diritto, accesso e
 recesso, adiacenze e pertinenze, servitu' attive e passive se ed in
 quanto esistenti e possano legalmente competere.
      5. La vendita e' fatta a corpo e non a misura, allo stesso
 titolo e nello stato e forma, con la quale l'immobile si tiene in
 atto al Comune e a norma del secondo comma dell'art. 1488 del Codice
 civile.
      6. Non vi sara' luogo ad azione per lesione, ne' ad aumento o
 diminuzione di prezzo, per qualunque materiale errore nella
 descrizione dei beni posti in vendita, o nella determinazione del
 prezzo d'asta, nella indicazione della superficie, dei confini,
 numeri di mappa e coerenza, sebbene eccedente la tolleranza stabilita
 dalla legge, dovendo intendersi come espressamente dichiarato dal
 deliberatario di ben conoscere il lotto acquistato nel suo complesso
 e valore e in tutte le sue parti.
      7. Potra' essere ammesso a partecipare alle gare soltanto chi
 comprova la propria capacita' di impegnarsi per contratto; a tal fine
 ciascuno concorrente:
       a) se partecipa per proprio conto deve esibire un certificato
 della competente Procura della Repubblica, attestante l'inesistenza a
 suo carico di condanne penali che comportino la perdita o la
 sospensione della capacita' di contrattare, nonche' un certificato
 della competente Cancelleria del Tribunale dal quale risulti, oltre
 la data e il luogo di nascita, che il concorrente stesso non e'
 interdetto, inabilitato o fallito e che a suo carico non vi sono in
 corso procedure per la dichiarazione di alcuno di tali stati;
       b) se partecipa per conto di altre persone fisiche dovra'
 esibire, oltre ai documenti di cui al punto a), anche l'originale
 procura speciale autentica;
       c) se partecipa per conto di una persona giuridica (societa',
 Ente), dovra' esibire, oltre ai documenti di cui al punto a), quelli
 comprovanti la legale rappresentanza (art. 294 Regolamento approvato
 con r.d. 23 maggio 1924, n. 827, ed art. 366 e seguenti delle
 Istruzioni generali sui servizi del Tesoro), ed anche quelli
 comprovanti la volonta' del rappresentato di acquistare l'immobile
 oggetto della gara (delibera del competente organo) ed un certificato
 della Camera di Commercio attestante che il rappresentato non ha
 avuto e non ha in corso procedure fallimentari e di liquidazione a
 carico. Tutti i documenti dovranno essere redatti su carta legale;
       d) se partecipa per conto di una Ditta individuale, o di una
 Societa' di fatto, deve esibire, oltre ai documenti di cui al punto
 b), anche un certificato della competente Camera di Commercio dal
 quale risultino le generalita' della persona che in base agli atti
 depositati ha 1a rappresentanza e che nei confronti della Ditta e
 della Societa' non penda alcuna procedura fallimentare o
 liquidazione;
       e) saranno ammesse le offerte per persona da nominare a norma
 dell'art. 81 del r.d. 23 maggio 1924, n. 827;
       f) non saranno ammesse le offerte presentate in forza di
 mandati di procura generale, in ossequio al disposto dell'art. 81,
 terzo comma, del r.d. 23 maggio 1924, n. 827.
 
      8. Si richiede altresi' una dichiarazione in carta legale del
 concorrente che esprima di aver preso piena conoscenza delle
 condizioni e caratteristiche, in fatto e in diritto, del bene da
 alienarsi, di accettarle tutte integralmente ed incondizionatamente.
      9. Cauzione: per l'ammissione alla gara occorre, ancora, aver
 costituito deposito a garanzia in forma di assegno circolare non
 trasferibile a favore del Comune di Imperia di importo pari al 10%
 (dieci per cento) del prezzo di base d'asta; l'assegno deve essere
 presentato unitamente agli altri richiesti documenti.
      L'Amministrazione si riserva 1a piena facolta' di escludere
 qualsiasi partecipante senza che questi possa reclamare indennita' di
 sorta.
      Per partecipare all'asta gli interessati dovranno presentare
 un'offerta segreta e incondizionata, stesa su carta legale, con
 l'indicazione:
       del codice fiscale, precise generalita' dell'offerente e il
 regime patrimoniale per i coniugi;
       della denominazione, ragione sociale, sede e numero di partita
 Iva se trattasi di persona giuridica;
       della somma in cifre e in lettere, sottoscritta con firma
 leggibile e per esteso. Tale offerta deve essere chiusa in apposita
 busta debitamente controfirmata sui lembi di chiusura nella quale non
 devono essere inseriti altri documenti. La busta contenente l'offerta
 deve essere racchiusa in un'altra piu' grande, nella quale saranno
 compresi i documenti di cui ai numeri 7), 8), 9) indicante oltre
 all'indirizzo di questa Amministrazione anche la dicitura 'Offerta
 per asta pubblica lotto n. ...' completata dal numero di riferimento
 e dall'oggetto del lotto da acquistare. Le offerte dovranno pervenire
 esclusivamente a mezzo posta raccomandata al Comune di Imperia, viale
 G. Matteotti, 157 - 18100 Imperia, entro le ore 12 del giorno
 precedente a quello fissato per la gara.
 
      10. L'acquirente si intendera' obbligato per tutti gli effetti
 con il solo atto di aggiudicazione mentre gli obblighi del Comune
 sono subordinati all'approvazione dell'atto di aggiudicazione e del
 contratto da parte dell'organo competente. Gli aggiudicatari di ogni
 lotto dovranno versare il 50% dell'offerta entro trenta giorni e il
 saldo all'atto dei rogito. In caso di inottemperanza sara' incamerata
 la cauzione provvisoria e s provvedera' a nuova vendita
 dell'immobile.
      11. Gli interessati potranno prendere cognizioni d'asta dei
 relativi lotti, presso l'Ufficio Patrimonio del comune di Imperia
 dalle ore 10 alle ore 12, tel. 0183/701301, all'indirizzo sopra
 indicato.
      12. Le spese d'asta, nonche' quelle di registrazione,
 trascrizione, ove necessario frazionamento (beninteso che
 l'aggiudicatario conosca il lotto acquistato nella sua parte messa ad
 asta), voltura ed eventuali altre incombenti, saranno interamente a
 carico dell'aggiudicatario dell'immobile. Nelle spese contrattuali si
 comprendono quelle di stampa e di inserzione obbligatoria nei
 giornali dell'avviso d'asta, le quali saranno pagate per tutti i
 lotti dell'incanto, compresi quelli rimasti deserti, dagli
 aggiudicatari in proporzione del prezzo di aggiudicazione dei singoli
 lotti (art. 22, all. A), r.d. 17 giugno 1909, n. 454). Ad
 aggiudicazione divenuta esecutiva, e previa dimostrazione da parte
 dell'aggiudicatario degli effettuati versamenti di tutte le somme
 dovute alla Tesoreria, l'Amministrazione comunale provvedera' alla
 consegna dell'immobile oggetto della gara.
      13. Chiuso l'incanto i depositi vengono restituiti a tutti gli
 altri concorrenti ritenendosi solamente quelli fatti dagli
 aggiudicatari.
      14. Tutta la documentazione indicata nei punti che precedono e'
 richiesta a pena di esclusione dalla gara.
      15. Oltre alle predette modalita' d'asta e condizioni, la
 vendita sara' regolata da tutte le altre norme e condizioni contenute
 nel regolamento per l'amministrazione del patrimonio e la
 Contabilita' Generale dello Stato approvato con r.d. 23 maggio 1924,
 n. 827.
                     Il vice segretario generale:                     
                      dott. Demetrio Valdiserra                       
                                                                      
               Il dirigente settore legale e contratti:               
                         dott. Sergio Roggero                         
                                                                      
S-22630 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.