COMUNE DI LATINA

(GU Parte Seconda n.297 del 20-12-1993)

      E` indetta licitazione privata da tenersi secondo le modalita'
 di cui all'art. 36, lettera b) della Direttiva CEE n. 92/50 del 18
 giugno 1992 e cioe' tenendo conto del prezzo piu' basso, per
 l'appalto di alcuni servizi sociali del proprio territorio comunale,
 suddiviso nei seguenti quattro lotti:
      1) Assistenza domiciliare anziani, disabili e famiglie con
 minori a rischio per l'importo a base d'asta di L. 650.000.000;
      2) Aiuto all'integrazione scolastica disabili per l'importo a
 base d'asta di L. 640.000.000;
      3) Centri Diurni Casa delle Palme, via Priverno e via Polonia
 per l'importo a base d'asta di L. 1.040.000.000;
      4) Centri Diurni e attivita' istituzionali per minori per
 l'importo a base d'asta di L. 260.000.000.
    Ciascuna ditta dovra' presentare domande separate per uno o
    piu' lotti.
      La durata dell'affidamento e' di anni uno, con possibilita' a
 discrezione dell'Amministrazione comunale di eventuale rinnovo per un
 tempo massimo di altri due periodi uguali.
      Questa amministrazione procedera' all'aggiudicazione
 dell'appalto a favore dell'impresa che avra' formulato l'offerta piu'
 bassa rispetto a quella base.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      Saranno ammesse a partecipare alla gara le Cooperative con
 finalita' di assistenza sociale, le societa' di servizio aventi le
 predette finalita', le Associazioni temporanee d'impresa tra le
 categorie precedentemente dette, costituite secondo le modalita'
 specificate nel decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992, art.
 10 e i Consorzi di cooperative sociali e di servizio.
      Tutti i predetti soggetti dovranno dimostrare documentalmente di
 aver espletato attivita' analoghe per un periodo non inferiore a tre
 anni.
      Per assicurare la tempestivita' e la continuita' del servizio, e
 al fine di agevolare l'occupazione locale, gli operatori (soci della
 Cooperativa o dipendenti della societa' di servizi) dovranno essere
 residenti almeno per il 70% (settanta) nel comune di Latina.
      Per partecipare alla licitazione privata gli interessati
 dovranno far pervenire al comune di Latina, esclusivamente a mezzo
 del servizio postale, domanda in carta legale da spedirsi con
 raccomandata a.r. entro e non oltre, a pena di esclusione, l'8
 gennaio 1994.
      La domanda dovra' essere indirizzata al sindaco del comune di
 Latina, piazza del Popolo, 1, specificando nella stessa per quale
 lotto si intende partecipare.
      La domanda di partecipazione dovra' pervenire corredata di copia
 autentica dell'atto costitutivo e dello statuto dove risulti
 nell'oggetto sociale lo svolgimento di attivita' e/o servizi
 socio-assistenziali.
      Nella domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale
 rappresentante della societa' di cui alla legge 4 febbraio 1968, n.
 15, gli interessati dovranno dichiarare con riserva di successiva
 prova quanto segue:
      a) iscrizione alla Camera di Commercio, attestante lo
 svolgimento di attivita' e servizi affini a quelli d'appalto;
      b) dichiarazione attestante che l'impresa non si trova in alcune
 condizioni di cui all'art. 11 D.L. 24 luglio 1992, n. 358, nonche' il
 certificato di vigenza rilasciato dal Tribunale in data non anteriore
 a tre mesi e attestante l'inesistenza di procedure fallimentari a
 carico della societa';
      c) dichiarazione attestante la capacita' economica e finanziaria
 dell'impresa con presentazione dell'ultimo bilancio depositato presso
 la Cancelleria Commerciale del Tribunale dove ha sede legale la
 societa';
      d) per le Cooperative sociali, dichiarazioni di essere iscritte
 al registro Prefettizio (R.D. n. 278/1911 e successive integrazioni e
 modificazioni);
      e) dichiarazione di disporre, per l'espletamento delle
 prestazioni di assistenza, di personale professionalmente idoneo per
 i servizi sociali oggetto dell'appalto e in possesso dei titoli e/o
 di qualifiche professionali rilasciati da Enti pubblici;
      f) dichiarazione attestante la regolarita' della posizione
 contributiva in ordine ai soci lavoratori e al personale dipendente
 presso l'INPS e l'INAIL.
      La completezza della documentazione sopra elencata costituisce
 condizione necessaria, pena l'esclusione, per l'esame della richiesta
 di invito.
      Nel caso di imprese riunite, le dichiarazioni di cui sopra,
 dovranno riferirsi oltre all'impresa capogruppo anche alle imprese
 mandanti. Gli inviti a presentare le offerte verranno spediti entro
 il 20 gennaio 1994.
    La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione comunale.
      Si precisa che si procedera' all'aggiudicazione anche in
 presenza di una sola offerta ritenuta valida.
      L'Amministrazione comunale, in base a quanto disposto dal comma
 terzo dell'art. 16 della Direttiva CEE, Consiglio del 18 giugno 1992
 non pubblica il presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
 Comunita' Europea.
    Il commissario straordinario: dott. Emilio De Luca.
S-22643 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.