FERALPI SIDERURGICA - S.r.l. Brescia via XX Settembre n. 22/A
Capitale sociale L. 75.000.000.000 interamente versato
Registro delle imprese di Brescia n. 26296
Codice fiscale n. 01898120173
Partita I.V.A. n. 02165160173

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                         Delibera di fusione                          
                                                                      
      Estratto verbale di assemblea straordinaria del 28 luglio 1997,
 n. 1816/214 di rep. dott.ssa Marianna Rega notaio in Bagolino (BS),
 portante la delibera di fusione per incorporazione nella Feralpi
 Siderurgica S.r.l., con sede in Brescia via XX settembre n. 22/A,
 delle seguenti societa': E. CO. Steel S.r.l. e Cogedil S.r.l.; come
 sotto meglio identificate.
      A) Societa' incorporante: Feralpi Siderurgica S.r.l., con sede
 in Brescia via XX settembre n. 22/A, capitale sociale L.
 75.000.000.000 interamente versato, registro delle imprese di Brescia
 n. 26296, codice fiscale n. 01898120173, partita I.V.A. n.
 02165160173.
    B) Societa' incorporate:
       E.CO. Steel S.r.l. con sede in Lonato (BS). via industria n.
 23, capitale sociale L. 250.000.000 interamente versato registro
 delle imprese di Brescia n. 47471, codice fiscale n.
 01643020983;Cogedil S.r.l. con sede in San Benedetto del Tronto (AP),
 frazione Porto d'Ascoli capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente
 versato registro delle imprese di Ascoli Piceno n. 3638. codice
 fiscale n. 00734730443.
 
      La societa' incorporante detiene l'intero capitale sociale delle
 societa' incorporate per cui, non comportando la fusione aumento di
 capitale sociale della societa' incorporante non trovano applicazione
 le disposizioni di cui ai nn. 3), 4) e 5) del primo comma dell'art.
 2501-bis Codice civile.
      Le operazioni delle societa' incorporate, come sopra
 identificate, verranno imputate al bilancio della societa'
 incorporante Feralpi Siderurgica S.r.l. a decorrere dalla data di
 effetto dell'atto di fusione di cui all'art. 2504-bis Codice civile.
      I soci godono tutti di eguali diritti e quindi a nessuno di essi
 e' riservato un trattamento particolare.
      Nessun particolare vantaggio e' previsto a favore degli
 amministratori della societa' incorporante e di quelle incorporate.
      La delibera di fusione di cui al presente estratto e' stata
 omologata dall'autorita' competente l'8 settembre 1997, al n. 2848/97
 rcc, e depositata presso il registro delle imprese di Brescia il 25
 settembre 1997.
                            Il legale rappresentante: Giuseppe Pasini.
S-22658 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.