SO.G.E.SI. - S.p.a.
Societa' di Gestioni Esattoriali in Sicilia
(in liquidazione)
Sede in Palermo, via Emanuele Morselli n. 8
Capitale sociale L. 70.000.000.000 interamente versato
Iscritta Tribunale di Palermo reg. soc. 25803 vol. 182/113
Partita I.V.A. n. 03252860824

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

      I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso
 i locali della SO.G.E.SI. S.p.a. in liquidazione, in Palermo, via
 Emanuele Morselli n. 8. per il giorno 4 dicembre 1997, alle ore 7 in
 prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 5 dicembre 1997, alle
 ore 11, stesso luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul
 seguente
 
                          Ordine del giorno:                          
     1. Comunicazioni del liquidatore;
       2. Inventano con lo stato attivo e passivo del patrimonio
 sociale al 31 ottobre 1995;
       3. Approvazione del Bilancio 1. novembre 1995-31 dicembre 1995
 e conseguente espresso discarico di responsabilita' del liquidatore
 in carica ai sensi dell'art. 2393, 4. comma, CC.;
     4. Approvazione del Bilancio al 31 dicembre 1996;
     5. Interventi di riequilibrio del patrimonio sociale;
       6. Eventuali altre deliberazioni prese in conformita' all'art.
 2364 CC.
 
      Potranno intervenire gli azionisti che almeno cinque giorni
 prima di quello fissato per l'adunanza abbiano depositato i titoli
 azionari di loro proprieta' presso la sede sociale in Palermo, via
 Emanuele Morselli n. 8, o presso le seguenti casse incaricate: Banco
 di Sicilia S.p.a., sede di Palermo; Istituto Bancario San Paolo di
 Torino S.p.a., sede di Palermo; Banca Monte dei Paschi di Siena
 S.p.a., sede di Palermo.
     Palermo, 10 ottobre 1997
                          Il liquidatore: avv. prof. Vincenzo Scalisi.
S-22665 (A pagamento).

                 Errata corrige G.U. n. 261 del 1997                  

      Nell'avviso S-22665, riguardante SO.G.E.SI. - S.p.a., pubblicato
 nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 23 ottobre 1997, alla pagina n.
 2:
       nel secondo punto dell'ordine del giorno, dove e' scritto. '2.
 In-ventano con lo ...' leggasi correttamente: '2. Inventario con lo
 ...';
       all'ultimo rigo del terzo punto dell'ordine del giorno dove e'
 scritto: '4a comma, C.C.' leggasi correttamente: '4a comma, C.C.'.
 
    Invariato il resto.
 
C-31083.
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.