MINISTERO DEI TRASPORTI
E DELLA NAVIGAZIONE

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dei Trasporti e
 della Navigazione - Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di
 Porto - Viale dell'Arte,- 16 - 00144 Roma - Tel. 06/59084170.
      2. Appalto concorso in procedura accelerata per la esecuzione di
 lavori di rimotorizzazione e di revisione di impianti ed
 apparecchiature delle M/vedette CP 405 e CP 406 - Categoria 1 - N.
 rif. 6112.
      3. Luogo di esecuzione e consegna: presso il cantiere della
 ditta aggiudicataria.
      4. La ditta dovra' possedere disponibilita' di personale
 dipendente a livello di ingegnere senior, in grado di risolvere ogni
 problema tecnico connesso alla installazione di nuovi motori.
    5. Presentazione dell'offerta per la totalita' della fornitura.
    7. Non sono ammesse varianti.
      8. Termine per il completamento delle opere: entro 180 giorni
 solari a decorrere dal termine - fra i seguenti - per ultimo
 maturato:
       a) ricevimento da parte della ditta della comunicazione di
 avvenuta registrazione dei contratto;
     consegna della M/vedetta;
     consegna dei motori.
 
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprese: si applica
 l'art. 11 del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.
      10.a) Il ricorso alla procedura accelerata e' dovuto alla
 necessita' di utilizzare stanziamenti del corrente anno finanziario:
 
       b) termine ultimo per il ricevimento dell'istanza di
 partecipazione: entro le ore 12 del giorno 10 novembre 1997. In caso
 di consegna a mano, l'orario di ricevimento e' dal lunedi' al
 venerdi' ore 9-12, e fara' fede l'attestazione dell'ufficio ricevente
 - Ufficio ricevente: vedi punto 1 - Lingua: italiano.@testo:11. Le
 lettere di invito conterranno del termine per la presentazione delle
 offerte.
       12. Garanzie richieste: alle ditte partecipanti verra'
 richiesto il versamento di una cauzione provvisoria di L. 90.000.000;
 alla ditta aggiudicataria cauzione pari al cinque per cento
 dell'importo contrattuale, da produrre in sede di stipulazione del
 contratto.
     13. Informazioni e formalita':
       a) l'istanza di partecipazione, su carta bollata da L. 20.000,
 a pena di esclusione dalla gara dovra' essere accompagnata dai
 documenti di cui agli articoli 11.2 e 13.1 c) del decreto legislativo
 n. 358 del 24 luglio 1992 e da quelli di cui agli articoli 15, 14.1
 b), c) e) del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995, nonche':
         a1) dichiarazione bancaria di fido e solvibilita' per importo
 superiore a L. 1.800.000.000;
         a2) elenco dei principali lavori eseguiti (con
 caratteristiche tecniche d'intervento analoghe a quelle relative ai
 lavori posti in gara), corredati di destinatari, relativi importi,
 eventuali attestati di buona esecuzione;
         a3) certificato attestante i poteri di firma della persona
 che ha sottoscritto la richiesta di partecipazione alla gara;
         a5) documentazione da cui risulti che la ditta dispone di
 quanto previsto nel precedente punto 4.
 
      14. Criteri di aggiudicazione: sara' prescelta l'offerta
 economicamente piu' vantaggiosa secondo i seguenti criteri:
       a) qualita' e modalita' dei lavori proposti e grado di
 conformita' alla specifica tecnica;
     prezzo;
     garanzia offerta;
     tempi di esecuzione.
 
      A pena di esclusione il prezzo comprensivo offerto non potra'
 superare L. 1.800.000.000, I.V.A. esclusa. In caso di offerte
 anormalmente basse si applichera', I,'art. 25 del decreto legislativo
 n. 157 del 17 marzo 1995. I prezzi rimangono invariati per l'intera
 durata della fornitura, e non saranno sottoposti a revisione, salvo
 applicazione dell'ari 6 della legge n. 537/93 e successive
 modificazioni.
    15. Altre indicazioni:
       a) la gara e' svolta ai sensi del decreto legislativo n. 157
 del 17 marzo 1995, nonche' delle norme vigenti di contabilita' di
 Stato e -laddove applicabili - del regio decreto 13 marzo 1910, n.
 135;
       validita' dell'offerta: 270 giorni dalla data di scadenza del
 termine di presentazione;
       l'amministrazione si riserva di esercitare il diritto di
 opzione per la esecuzione di uno o due ulteriori interventi di
 rimotorizzazione di motovedette della classe '400' entro il termine
 di validita' dell'offerta;
       d) l'amministrazione escludera' dalla gara il concorso che
 produca dichiarazioni non conformi alle prescrizioni della lettera di
 invito, e/o non in possesso dei requisiti di cui alla legge n. 55/90,
 o a norme equivalenti;
       le ditte ammesse dovranno eseguire una visita a bordo delle due
 M/vedette da rimotorizzare, onde poter formulare un'offerta
 consapevole.
       Roma, 20 ottobre 1997
                           Il capo reparto:                           
                     C.V. (CP) Pier Luigi Piccolo                     
                                                                      
S-22759 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.