MINISTERO DEI TRASPORTI
E DELLA NAVIGAZIONE

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dei Trasporti e
 della Navigazione - Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di
 Porto - Viale dell'Arte, 16 - 00144 Roma - Tel. 06/59084170.
      2. Appalto concorso in procedura accelerata per l'intervento di
 manutenzione del traliccio d'antenna della Stazione Loran-C di
 Lampedusa (Agrigento) - Categoria 1 - N. rif. 6112.
      3. Luogo di esecuzione: Lampedusa (Agrigento).4. I partecipanti
 dovranno assicurare la disponibilita' di tecnici qualificati iscritti
 all'albo professionale; in grado di elaborare e certificare la
 adeguatezza della struttura e la regolarita' dell'intevento a norma
 di legge.
    5. Presentazione dell'offerta per la totalita' della fornitura.
    7. Non sono ammesse varianti.
      8. Termine per il completamento delle opere: entro 90 giorni
 solari dalla data di ricevimento da parte della ditta della
 comunicazione di avvenuta registrazione del contratto.
      9. Forma giuridica dei raggruppamento di imprese: si applica
 l'art. 11 del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.
      10.a) Il ricorso alla procedura accelerata e' dovuto alla
 necessita' di utilizzare stanziamenti del corrente anno finanziario;
       b) termine ultimo per il ricevimento dell'istanza di
 partecipazione: entro le ore 12 del giorno 10 novembre 1997: In caso
 di consegna a mano, l'orario di ricevimento e' dal lunedi' al
 venerdi' ore 9-12, e fara' fede l'attestazione dell'ufficio ricevente
 - Ufficio ricevente: vedi punto 1 - Lingua: italiano.
 
      11. Le lettere di invito conterranno del termine per la
 presentazione delle offerte.
      12. Garanzie richieste: alle ditte partecipanti verra' richiesto
 il versamento di una cauzione provvisoria di L. 20.000.000; alla
 ditta aggiudicataria sara' richiesta cauzione pari al cinque per
 cento dell'importo contrattuale, da produrre in sede di stipulazione
 del contratto.
    13. Informazioni e modalita':
       a) l'istanza di partecipazione, su carta bollata da L. 20.000,
 a pena di esclusione dalla gara dovra' essere accompagnata dai
 documenti di cui agli articoli 11.2 e 13.1 c) del decreto legislativo
 n. 358 del 24 luglio 1992 e da quelli di cui agli articoli 15, 14.1
 b), c) e) del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995, nonche'
 da:
         A) dichiarazione bancaria di fido e solvibilita' per importo
 superiore a L. 400.000.000;
         elenco dei principali lavori eseguiti (con caratteristiche
 tecniche d'intervento analoghe a quelle relative ai lavori posti in
 gara), corredati di destinatari, relativi importi, eventuali
 attestati di buona esecuzione;
         certificato attestante i poteri di firma della persona che ha
 sottoscritto la richiesta di partecipazione alla gara;
 
      14. Criteri di aggiudicazione: sara' prescelta l'offerta
 tecnico-economica piu' vantaggiosa, don riguardo a:
     a) prezzo;
     caratteristiche dell'intervento;
     qualifica del personale preposto alla esecuzione dei lavori;
     durata dei lavori;
     termini di garanzia.
 
      L'offerta massima non potra' superare L. 320.000.000, I.V.A.
 esclusa. In caso di offerte anormalmente basse si applichera' l'art.
 25 del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.
    15. Altre indicazioni:
       a) validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di scadenza
 del termine di presentazione;
       tutti i materiali da impiegare nelle lavorazioni dovranno
 essere di prima qualita', idonei all'uso ed esenti da difetti;
       al termine dei lavori, dovra' essere compiuta la verifica
 statica del traliccio per accertarne la rispondenza alla normativa
 vigente;
       la gara e' svolta ai sensi del decreto legislativo n. 157 del
 17 marzo 1995, nonche' delle norme vigenti di contabilita' di Stato;
       i prezzi rimangono invariati per l'intera durata
 dell'intervento, e non saranno sottoposti a revisione;
       l'amministrazione escludera' dalla gara il concorrente che
 produca dichiarazioni non conformi alle prescrizioni della lettera di
 invito, e/o non in possesso dei requisiti di cui alla legge n. 55/90,
 o a norme equivalenti.
       Roma, 20 ottobre 1997
                           Il capo reparto:                           
                     C.V. (CP) Pier Luigi Piccolo                     
                                                                      
S-22761 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.