T.A.R. Lazio

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

      Con decisione del 16 settembre 1994 n. 1640/94, il T.A.R. Lazio
 sez. III ha ordinato l'integrazione del contraddittorio nel ricorso
 proposto dall'avv. Rocco Scarcella c/I.N.P.S. (ric. n. 1547/92) per
 l'annullamento della delibera n. 282 del 27 febbraio 1992 - con la
 quale ultima il Comitato esecutivo dell'I.N.P.S. ha approvato la
 graduatoria generale di merito nonche' la graduatoria dei vincitori
 del concorso riservato per titoli per la copertura di n. 89 posto nel
 2 livello differenziato di professionalita' dalla 10a qualifica
 funzionale, area legale, in cui il ricorrente si classificava al 91
 posto -, per i seguenti motivi:
      1) eccesso di potere e violazione dei criteri stabiliti per gli
 incaricati di coordinamento dall'allegato 1 alla delibera del C.E. n.
 869 del 26 luglio 1990;
      2) eccesso di potere e violazione dei criteri stabiliti per gli
 incarichi particolari dall'allegato 1 alla delibera del C.E. n. 869
 del 26 luglio 1990;
      3) eccesso di potere per ingiustizia ed irrazionalita'
 manifesta; disparita' di trattamento e sviamento.
    Prof. avv. Enrico Follieri.
S-22878 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.