AZIENDA AUTONOMA ASSISTENZA VOLO
PER IL TRAFFICO AEREO GENERALE

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

    Bando di gara - Procedura ristretta
    (ai sensi del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358)
      1. Ente appaltante: Azienda Autonoma di Assistenza al Volo per
 il Traffico Aereo Generale - Servizio Affari Generali - Area
 Attivita' Negoziale, via Salaria 716 - 00138 Roma - Tel. 06/8166543 -
 06/8166640, telefax 06/8166642.
      2. a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata per la
 natura specifica del prodotto da fornire;
    b) -c)  -.
      3. a) Luogo di consegna: Roma-Ciampino, Tarquinia-Lido, M.te
 Razzano-Campagnano, M.te Cavo vetta, Latina Roccamonfina M.S.
 Croce-Teano, M.te S. Costanzo-Sorrento, San Felice Circeo, M.te
 Stella Omignano Cilento (SA), Poggio Lecceta (LI), Castel di
 Guido-Maccarese, Fiumicino aeroporto, Ostia Antica, Maccarese,
 Aranova, Ponte Galeria e Roma Urbe;
      b) oggetto dell'appalto: fornitura di gasolio per riscaldamento
 e autotrazione per presunti litri 1.396.200, franco serbatoi enti
 destinatari, di cui al precedente punto 3. a);
    c)  divisione in lotti: lotto unico;
    d)  -.
      4. Termine di consegna: entro 24 ore dalla richiesta presso le
 localita' indicate al punto 3. a).
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e'
 ammesso il raggruppamento temporaneo di imprese conformemente
 all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/92.
      6. a) Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: 21 novembre 1994 ore 12;
    b)  indirizzo: vendi punto 1;
    c)  lingue: italiano.
      7. Termine per l'invio degli inviti, a presentare offerta:
 immediantamente dopo l'aver effettuato la selezione delle societa'
 richiedenti.
    8.  Condizioni minime:
      dichiarazione che la societa' non si trovi in una delle
 situazioni previste dal decreto legislativo n. 358/92 art. 11 comma
 primo da comprovare nelle forme prescritte dal secondo e terzo comma
 dello stesso art. 11;
      iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria,
 artigianato ed agricoltura da comprovare mediante produzione del
 relativo certificato, ovvero delle altre certificazioni contemplate
 dall'art. 12 del decreto legislativo n. 358/92, di data non anteriore
 a tre mesi dalla data di scadenza del presente bando;
      certificato di iscrizione al Tribunale per le societa' italiane,
 o equivalente per le societa' estere, dal quale risulti tra l'altro,
 il nominativo del legale rappresentante o di colui che e' delegato a
 rappresentare la societa' stessa, firmatario della domanda e delle
 annesse dichiarazioni. In caso di delega i relativi poteri dovranno
 essere comprovati dal documento di conferimento poteri;
      originale o copia autentica della licenza rilasciata dall'UTIF
 attestante l'esercizio di depositi di olii minerali;
      referenze bancarie documentate mediante produzione di almeno due
 dichiarazioni rilasciate dagli istituti di credito indicati dalla
 societa';
      copia autentica dell'ultima dichiarazione IVA dalla quale
 risulti che il volume di affari non sia inferiore a L. 2.100.000.000;
      elenco delle principali forniture effettuate durante l'ultimo
 triennio con il rispettivo importo, data e destinatario da comprovare
 nei modi previsti dall'art. 14 comma 1 a) del decreto legislativo n.
 358/92;
    elenco dei depositi e relativa dislocazione geografica;
    elenco degli automezzi destinati alla consegna del carburante.
      I sopracitati elenchi dovranno essere presentati nelle forme di
 cui alla legge n. 15/68.
      9. Criteri di aggiudicazione: al prezzo piu' basso, ai sensi
 dell'art. 16, lettera a) del decreto legislativo n. 358/92,
 determinato dal maggior sconto percentuale applicato sul prezzo
 unitario L./litro del gasolio SIF-SIVA 'Prezzi Italia', vigente al
 momento dell'ordine, comunicato dalla direzione generale delle Fonti
 di energia del Ministero dell'industria alla Direzione energia unione
 europea, e pubblicato nella Staffetta quotidiana petrolifera a cura
 dell'agenzia di stampa delle Fonti di energia di Roma.
      10. Altre informazioni: e' ammesso il subappalto, in base alle
 norme nazionali, previa specificazione nella domanda di
 partecipazione delle parti della fornitura che si intendono
 subappaltare.
      Pagamenti: sessanta giorni dalla data di presentazione della
 fattura.
      L'Azienda si riserva la facolta' di non addivenire al contratto
 a suo insindacabile giudizio.
    11.  Data di invio del bando: 11 ottobre 1994.
    12.  Data di ricevimento del bando: 11 ottobre 1994.
    Il commissario: gen. S.A. (a) Stelio Nardini.
S-23079 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.