FINMECCANICA - Societa' per azioni
Sede in Roma, piazza Monte Grappa n. 4
Capitale sociale L. 3.609.844.840.000 interamente versato
Registro delle imprese presso C.C.I.A.A di Roma n. 565/32
Codice fiscale n. 00401990585
Partita I.V.A. n. 00881841001

(GU Parte Seconda n.220 del 20-9-2000)

                   Convocazione assemblea ordinaria                   
                                                                      
      I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il
 giorno 24 ottobre 2000, alle ore 11, in prima convocazione e,
 occorrendo, per il giorno 25 ottobre 2000 in seconda convocazione,
 stessa ora, in Roma presso 'SGM - Conference Center', via Portuense
 n. 741, per deliberare sul seguente
 
                          Ordine del giorno:                          
       1. Nomina del Consiglio di amministrazione previa
 determinazione del numero dei suoi componenti e della durata del
 mandato; determinazione dei relativi compensi.
 
      Hanno diritto di intervenire all'assemblea i titolari di azioni
 aventi diritto di voto in possesso dell'apposita certificazione -
 prevista dall'art. 85, comma 4, del decreto legislativo 24 febbraio
 1998 n. 58 e dall'art. 34 della delibera CONSOB 23 dicembre 1998
 n.11768 - rilasciata da intermediario aderente al sistema di gestione
 accentrata Monte Titoli S.p.a.
      Si rammenta ai signori azionisti titolari di azioni non ancora
 dematerializzate che il diritto di intervenire in assemblea puo'
 essere esercitato esclusivamente previa consegna dei certificati
 azionari ad un intermediario autorizzato, in tempo utile al fine di
 consentire l'espletamento della procedura di dematerializzazione ai
 sensi dell'art. 51 della citata delibera CONSOB ed il rilascio della
 relativa certificazione.
      Si rammenta che alla nomina del Consiglio di amministrazione si
 procedera' sulla base di quanto previsto dall'art. 18 dello statuto
 sociale, al quale si rinvia.
    Al riguardo si precisa che:
       gli amministratori vengono nominati dall'assemblea sulla base
 di liste presentate dagli azionisti e dal Consiglio di
 amministrazione uscente, nelle quali i candidati dovranno essere
 numerati in ordine progressivo;
       gli amministratori per qualsiasi ragione non nominati col
 procedimento del voto di lista saranno eletti dall'assemblea
 ordinaria con le maggioranze di legge;
       agli amministratori come sopra nominati si aggiungono quelli
 nominati dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
 economica d'intesa col Ministro dell'industria, del commercio e
 dell'artigianato ai sensi dell'art. 5-ter, lettera d), dello statuto;
       hanno diritto di presentare una lista soltanto gli azionisti
 che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino almeno l'uno
 per cento (pari a L. 36.098.448.400) del capitale sociale avente
 diritto di voto nell'assemblea ordinaria;
       ogni azionista potra' presentare o concorrere alla
 presentazione di una sola lista ed ogni candidato potrà presentarsi
 in una sola lista a pena di ineleggibilità;
       le liste dei candidati, sottoscritte dall'azionista o dagli
 azionisti che le presentano, dovranno essere depositate presso la
 sede della societa' - piazza Monte Grappa n. 4 Roma - almeno dieci
 giorni prima di quello fissato per l'assemblea in prima convocazione,
 e pertanto entro il 14 ottobre 2000, corredate dalla documentazione
 prevista dall'art. 18.4, comma 6, dello statuto, e pubblicate entro
 lo stesso termine su almeno tre quotidiani a diffusione nazionale di
 cui due economici;
       al fine di comprovare la titolarita' del numero di azioni che
 danno diritto alla presentazione delle liste, gli azionisti dovranno
 presentare e/o recapitare presso la sede della società, con almeno
 cinque giorni d'anticipo rispetto a quello fissato per l'assemblea in
 prima convocazione, e pertanto entro il 19 ottobre 2000, copia della
 documentazione comprovante il diritto a partecipare all'assemblea;
       dalla lista che avra' ottenuto la maggioranza dei voti degli
 azionisti presenti in assemblea saranno tratti, nell'ordine
 progressivo con il quale sono elencati nella lista stessa, i due
 terzi degli amministratori da eleggere, con arrotondamento, in caso
 di numero frazionario, all'unità inferiore;
       i restanti amministratori saranno tratti dalle altre liste, con
 le modalita' previste dall'art. 18.4, comma 8, lettera b), dello
 statuto.
 
      Le liste presentate senza l'osservanza delle statuizioni sopra
 richiamate saranno considerate come non presentate.
      Il Consiglio di amministrazione uscente ha ritenuto di non
 procedere alla presentazione di alcuna lista nei termini previsti
 dall'art. 18.4 dello statuto.
      La relazione degli amministratori sulla materia posta all'ordine
 del giorno verra' messa a disposizione del pubblico presso la sede
 sociale e la Borsa Italiana S.p.a., ai sensi dell'art. 3 del decreto
 del Ministro di Grazia e Giustizia n. 437/1998, nei quindici giorni
 antecedenti l'assemblea. Gli azionisti hanno facoltà di ottenerne
 copia.
 
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
                 Il presidente: Sergio Maria Carbone                  
                                                                      
S-23468 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.