AUTOSTRADE CENTRO PADANE - S.p.a.
Bando di licitazione privata

(GU Parte Seconda n.220 del 20-9-2000)

      1. Ente appaltante: Autostrade Centro Padane S.p.a., localita'
 San Felice, 26100 Cremona, tel. 0372/4731, fax 0372/473234.
      2. Categoria e descrizione del servizio: (direttiva n.
 97/52/C.E.E.) cat.12/CPC867; redazione progettazione definitiva ed
 esecutiva, studio impatto ambientale, elaborazione documenti ex
 art.4, del decreto legislativo n.494/1996 e s.m., per variante alla
 S.S. 45-bis in corrispondenza abitati Pontevico (BS)-Robecco d'Oglio
 (CR) in prossimita' casello Pontevico.
      2.a) Importo lavori da progettare: L. 19.000.000.000 ( Euro
 9.812.681,08), di cui L.13.000.000.000 ( Euro 6.713.939,69) per
 categoria/classe VI (strade/ferrovie); L.6.000.000.000 ( Euro
 3.098.741,39) per categoria/classe IX (ponti/manufatti
 isolati/strutture speciali).
      2.b) Corrispettivo progettazione: L. 702.000.000 ( Euro 362.
 552,74) escluso oneri fiscali/previdenziali.
    3. Luogo di esecuzione: province di Brescia e Cremona.
      4.a) Soggetti ammessi: di cui alla legge n. 109/1994 e s.m.,
 art.17, comma 1, lettere d), e), f) e g). Societa' di ingegneria
 soggette all'art.53 del decreto del Presidente della Repubblica
 n.554/1999.
      4.b) Riferimenti normativi: direttiva n. 92/50 C.E.E., decreto
 legislativo n.157/94, decreto del Presidente del Consiglio dei
 ministri n.116/1997, legge n.109/1994 e s.m., decreto del Presidente
 della Repubblica n.554/1999.
      4.c) Unita' minime personale tecnico per lo svolgimento
 dell'incarico: sei unità.
    Trova applicazione l'art. 17, comma 8, legge n.109/1994 e s.m.
      5. Offerte non ammesse: parziali/indeterminate/condizionate/in
 aumento.
      6. Soggetti invitati: ai sensi dell'art. 67, comma 2, decreto
 del Presidente della Republica n.554/1999. Seduta verifica requisiti
 il 24 ottobre 2000, ore 9, presso sala riunioni societa', via Ruffini
 n.22.
      7. Varianti: non ammesse rispetto al progetto preliminare gia'
 approvato dagli enti locali interessati.
    8. Termine completamento incarico:
       1) progetto definitivo/studio impatto ambientale,
 centocinquanta giorni dal ricevimento dell'affidamento/elaborati di
 progetto preliminare;
       2) progetto esecutivo/documenti art. 4, decreto legislativo
 n.494/1996, cento giorni dall'approvazione del definitivo.
 
      9. Raggruppamenti temporanei: disciplinati dall'art. 11 del
 decreto legislativo n.157/1995 e s.m.; pena l'esclusione: ciascuna
 raggruppata deve produrre documentazione/dichiarazioni sub 13)
 lettere a), g), h) e i); i requisiti sub 13), lettere c), d) e f),
 devono essere posseduti in misura non inferiore al 40% dalla
 capogruppo, la restante percentuale cumulativamente dal/dalle
 mandante/i; il raggruppamento deve produrre
 documentazione/dichiarazioni sub 13), lettere b) e e) e prevedere un
 professionista abilitato da meno di cinque anni alla professione
 (art.51, comma 5 decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999).
      10.b), c), d) Termine ricezione domande: 1) pena l'esclusione
 entro le 12, del 23 ottobre 2000, tramite servizio postale oppure a
 mano all'Ufficio appalti societa', in plico chiuso, contenente
 domanda e documentazione/dichiarazioni sub 13) in carta semplice e
 lingua italiana, riportante denominazione/sede mittente,
 oggetto/importo gara, indirizzo sub 1).
    11. Termine invio inviti: sessanta giorni dall'invio G.U.C.E.
      12. Assicurazioni e garanzie: provvisoria con l'offerta (2%
 compenso sub 2.b)); definitiva (10% importo contrattuale); garanzia
 art. 30, comma 5, legge n.109/1994 e s.m., massimale minimo
 L.2.500.000.000 ( Euro 1.291.142,25).
      13. Documentazione allegata: pena l'esclusione allegare alla
 domanda seguenti dichiarazioni/documentazioni:
       a) per ciascun candidato, indipendentemente dalla forma
 giuridica, dati anagrafici/fiscali, titoli di studio/professionali,
 numero/data iscrizione ordine professionale /corrispondente registro
 professionale altro Stato, di ciascuna persona fisica, compreso
 l'incaricato dell'integrazione tra varie prestazioni specialistiche;
 per societa' d'ingegneria documentazione atta a comprovare possesso
 requisiti di cui all'art. 53, comma 1, decreto del Presidente della
 Repubblica n.554/1999, con riferimento direttore/i tecnico/i. Per
 società ingegneria/professionisti va dichiarata l'iscrizione alla
 C.C.I.A.A. del corrispondente registro commerciale altro Stato,
 riportante legali rappresentanti muniti di poteri. Per ogni
 concorrente, il professionista che eventualmente sarà coordinatore
 sicurezza in fase progettazione con requisiti decreto legislativo
 n.494/1996;
       b) per raggruppamenti temporanei, l'impegno ex art. 11, comma2,
 decreto legislativo n.157/1995 e s.m.;
       c) fatturato globale di cui all'art. 66, comma 1, lettera a),
 decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 (ultimi cinque
 esercizi), non inferiore a cinque volte l'importo sub 2.b);
       d) importo dei servizi di cui all'art. 66, comma 1, lettera b),
 decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 (ultimi dieci
 anni) non inferiore a quattro volte l'importo sub 2.a);
       e) importo di due servizi di cui all'art. 66, comma 1, lettera
 c), decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 (ultimi dieci
 anni) non inferiore a 0,70 volte l'importo sub 2.a);
       f) numero medio annuo personale tecnico di cui all'art. 66,
 comma l, lettera d), decreto del Presidente della Repubblica
 n.554/1999 (ultimi tre anni), non inferiore a tre volte le unita'
 stimate sub 4.c) del bando;
       g) di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste
 dall'art. 12, decreto legislativo n.157/1995 e s.m.;
       h) di non trovarsi con altri concorrenti in una delle
 situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del Codice civile;
       i) di non trovarsi nelle condizioni di cui all'art. 51, decreto
 del Presidente della Repubblica n.554/1999.
 
      Dichiarazioni in carta semplice vanno sottoscritte dal/i
 libero/i professionista/i associati, dal legale rappresentante di:
 societa' di ingegneria/professionisti, mandataria raggruppamento già
 costituito, ciascuna raggruppata per quello non ancora costituito,
 con data non anteriore a sei mesi rispetto alla gara e accompagnate
 da copia fotostatica di documento d'identità.
      14. Criterio aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa.
      Fattori ponderali: decreto del Presidente del Consiglio dei
 ministri n. 116/1997, art.2, lettera a) = 30; lettera b) = 10;
 lettera c) = 5; lettera d) = 40; lettera e) = 5; lettera g) = 10.
      15. Altre informazioni: vincolo offerta, centottanta giorni
 dalla presentazione. Autofinanziamento. Subappalto, ai sensi
 dell'art. 18 decreto legislativo n. 157/1995. Trova applicazione
 l'art.17, comma 9, legge n.109/1994 e s.m.. Aggiudicazione con una
 sola offerta.
    Informazioni: Ufficio appalti (tel. 0372/4731; fax 0372/473235).
      Bando inviato all'Ufficio pubblicazioni ufficiali dell'U.E. in
 data 8settembre 2000 e ricevuto nello stesso giorno.
                                    Il presidente: rag. Augusto Galli.
                                                                      
S-23496 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.