I proff.ri avv.ti Sergio Panunzio e Salvatore Alberto Romano, con studio in Roma, corso Vittorio Emanuele, n. 284, rappresentanti e difensori dell'Associazione Nazionale per l'Agriturismo, l'Ambiente e il Territorio, Agriturist, nonche' del dott. Simone Velluti Zati, che agisce in proprio oltre che nella qualita' di legale rappresentante della predetta Associazione, notificano ai sottoelencati controinteressati che hanno impugnato innanzi al TAR del Lazio, chiedendone l'annullamento previa sospensione (l'esame della cui domanda e' stato, peraltro, rinviato al merito), il decreto del Ministro dell'Ambiente 7 maggio 1996 (prot. n. 123/SCOC/96) con cui sono stati individuati i rappresentanti delle associazioni di protezione ambientale riconosciute in seno al Consiglio Nazionale per l'Ambiente per il triennio 1996/1998, nonche' ogni altro atto ad esso presupposto, conseguente o comunque connesso. Il ricorso (ric. n. 11344/96) e' attualmente pendente dinanzi alla Sezione 11-bis del T.A.R. Lazio, ed e' fondato sui motivi che di seguito si elencano: I. Violazione e falsa applicazione degli artt. 12 e 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349; violazione dei principi sulla composizione degli organi collegiali amministrativi e dell'art. 97 Cost.; II. Violazione e falsa applicazione, sotto ulteriori profili, degli artt. 12 e 13 della legge n. 349/1986; eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, contraddittorieta' ed irragionevolezza; III. Violazione e falsa applicazione, per un distinto ed ulteriore profilo, degli artt. 12 e 13 della legge n. 349/1896, dei principi sulla composizione degli organi amministrativi collegiali e dell'art. 97 Cost.: eccesso di potere; IV. Violazione e falsa applicazione degli artt. 12 e 13 della legge n. 349/86 sotto un ulteriore profilo; eccesso di potere per difetto di istruttoria, errore nei presupposti di fatto e sotto ulteriori profili. Con gli anzidetti motivi, i ricorrenti si dolgono del fatto che il Ministero abbia proceduto alla scelta dei rappresentanti utilizzando esclusivamente il criterio del numero degli iscritti alle associazioni designanti, non previsto dalla legge 349/86 ed incompatibile con essa, anziche' applicare i criteri da questa desumibili, i quali avrebbero portato alla nomina di un rappresentante dell'Agriturist. Censurano altresi' la scelta del solo criterio numerico perche' introdotta per la prima volta, rispetto ad una prassi consolidata di tenore opposto, senza congrua motivazione giustificativa e senza la pur doverosa conciliazione con il criterio qualitativo della specificita' delle competenze. Denunziano inoltre il difetto d'istruttoria in cui e' incorsa la PA, che ha omesso di richiedere alle associazioni informazioni e documentazioni della rispettiva attivita' ambientalistica. Con sentenza n. 1676/97 del 16 ottobre 1997 la Sez. II-bis del T.A.R. Lazio ha autorizzato i ricorrenti ad integrare il contraddittorio nei confronti delle associazioni ambientalistiche indicate nel decreto impugnato anche a mezzo di pubblici proclami. In esecuzione della suddetta sentenza, il ricorso viene pertanto notificato alle associazioni ambientalistiche indicate nel decreto del Ministero dell'Ambiente 7 maggio 1997 (prot. n. 123/SCOC/96): Touring Club Italiano, Club Alpino Italiano, W.W.F., Centro Turistico Studentesco e Giovanile, Legambiente, Greenpeace, A.C.L.I. Anni Verdi, Associazione Marevivo, Lega Italiana Protezione Uccelli, Fondo per l'Ambiente Italiano, Amici della Terra, Ekoclub International, Italia Nostra. Federazione Nazionale Pro Natura, Associazione Ambiente e Lavoro; unitamente a tutti i rispettivi rappresentanti in seno al Consiglio Nazionale per l'Ambiente: dott. Giancarlo Belloni, dott. Teresio Valsesia, dott. Gianfranco Bologna, dott. Luigi Vedovato, dott. Mauro Albrizio, dott. Ivano Novelli, dott. Pino Bendandi, dott.ssa Carmen Parisio Di Penta, dott. Mario Pastore. Prof. Danilo Mainardi, dott. Daniele Ravenna, dott.ssa Rosa Filippini, dott. Enzo Tiezzi, dott. Floriano Villa, dott. Valter Giuliano, dott.ssa Manuela Cadringher. Roma, 31 ottobre 1997 Prof. avv. Sergio Panunzio - Prof. avv. Salvatore Alberto Romano S-23604 (A pagamento).