Avviso di cessione pro soluto ex art. 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n.130 (Legge sulla Cartolarizzazione) ed art.58 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n.385 (Testo Unico Bancario). La First Italian Auto Transaction S.p.a., societa' costituita ai sensi dell'art. 3 della legge sulla cartolarizzazione dei crediti, con sede legale in Torino, via Principe Amedeo n.12 (First) comunica che, in forza di un accordo quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili 'in blocco' ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli art.1 e 4 della legge sulla cartolarizzazione e dell'art.58 del decreto del Presidente della Repubblica 1. settembre 1993 n.385 (di seguito il 'Testo Unico Bancario') concluso in data 25 giugno 2000 con la Fiat Sava S.p.a., con sede legale in Torino, corso Agnelli n.200 (Sava) e di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili 'in blocco' ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli art.1 e 4 della legge sulla cartolarizzazione e dell'art.58 del Testo Unico Bancario stipulato con Sava in data 25 giugno 2000, First ha acquistato pro soluto da Sava, i crediti vantati da Sava stessa (per capitale, interessi, anche di mora, spese, oneri ed accessori) a far tempo dal 15 settembre 2000 in dipendenza dei contratti di finanziamento: stipulati da Sava con debitori persone fisiche residenti in Italia che non rivestono la qualita' di imprenditori, per tali intendendosi coloro che non hanno indicato un proprio numero di partita I.V.A. nella relativa proposta di finanziamento sottoposta all'approvazione di Fiat Sava (infra detti Debitori Idonei); in base ai quali Sava ha concesso ai Debitori Idonei un finanziamento rateale a tasso fisso o a tasso zero e a rate mensili costanti per l'acquisto presso un concessionario autorizzato o una filiale di Fiat Auto S.p.a. (congiuntamente un Venditore) di un'autovettura nuova di marca Fiat, Alfa Romeo o Lancia ovvero di un autovettura usata di qualsiasi marca (infra detta Autovettura); la cui proposta di finanziamento riporta un numero di serie che se composto di sette cifre, e' compreso tra 18.934 e 566.830; la cui proposta di finanziamento, sottoscritta dal relativo Debitore Idoneo, e' stata accettata da Sava mediante erogazione del relativo importo al Venditore ad estinzione del debito del Debitore Idoneo verso quest'ultimo per il pagamento del prezzo dell'autovettura acquistata. Si precisa che non sono oggetto di cessione i crediti rinvenienti dai contratti di finanziamento aventi le caratteristiche di cui sopra che: rientrano fra i finanziamenti denominati 'Formula'; sono pagabili a mezzo cambiali; sono garantiti da ipoteca o privilegio iscritto sull'autovettura finanziata; prevedono un tasso di interesse variabile; le cui prime due rate non risultano pagate dal relativo debitore e non siano state incassate da Sava, anche salvo buon fine; in relazione ai quali e' stata alla data odierna iniziata una azione recuperatoria e/o legale nei confronti del relativo debitore; per i quali e' stata stipulata dal Debitore la polizza 'Credito Protetto'. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi' trasferiti a First senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dal comma 3, dell'art. 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dall'art.4 della legge sulla Cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti a Sava dai crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti. First ha inoltre conferito incarico a Sava affinche', in suo nome e per suo conto, proceda all'incasso delle somme dovute in relazione ai crediti e diritti ceduti. In forza ditale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a Sava ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento ditali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra' data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Sava, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo, nonche' presso la sede della Sava dalle ore 9 alle ore 13 di ogni giorno lavorativo. Marcella Lepore. S-23784 (A pagamento).