COMUNE DI ROMA

(GU Parte Seconda n.272 del 21-11-1994)

    Rip.ne VI - Dir.ne II
    Roma, via della Misericordia, 1
    Bando di gara di licitazione privata
      1. Il Comune di Roma, Rip.ne VI - Dir.ne II, via della
 Misericordia, 1 - 00186 Roma - Italia - Telefono 06/67103788, indice
 una gara di licitazione privata ai sensi dell'art. 36 primo comma,
 lettera b) (prezzo piu' basso) della Direttiva C.E.E. 92/50 del 18
 giugno 1992, con l'esclusione di offerte in aumento.
      2. L'appalto ha per oggetto: Manutenzione ordinaria e
 straordinaria, aggiornamento e nuovi impianti di amplificazione
 sonora e apparecchiature varie presso sedi di edifici di pertinenza
 del Comune di Roma.
    Periodo: dal 1  gennaio 1995 al 31 dicembre 1997.
    Importo a base d'appalto L. 581.600.000.
    3.  Luogo di esecuzione: Roma.
    4.  a)  -;
    b)  -;
    c)  -.
    5.  -.
    6.  -.
    7.  -.
      8. La durata del contratto e' fissata dal 1 gennaio 1995 e,
 comunque, dall'effettivo inizio del servizio fino al 31 dicembre
 1997.
      9. E` consentita la partecipazione di consorzi di imprese e di
 imprese temporaneamente raggruppate secondo la normativa vigente.
      10. a) Viene applicata la procedura accelerata prevista
 dall'art. n. 20 della Direttiva C.E.E. 92/50 al fine di garantire
 l'inizio dell'appalto col previsto termine del 1 gennaio 1995;
      b) le domande di partecipazione redatte su carta legale,
 dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 7 dicembre 1994
 all'indirizzo indicato al seguente punto;
      c) Comune di Roma - Ripartizione VI - Direzione II - Ufficio
 Protocollo - Via della Misercordia, 1 - 00186 Roma - Italia;
      d) le domande di partecipazione devono essere redatte in lingua
 italiana ovvero con annessa traduzione in lingua italiana conforme al
 testo straniero certificata dalla competente rappresentanza
 diplomatica o consolare.
      11. Gli inviti a presentare offerte saranno inviati entro i
 termini previsti dall'art. n. 20 della Direttiva C.E.E. 92/50.
      12. Per partecipare alla gara l'impresa dovra' allegare una
 quietanza comprovante il deposito cauzionale provvisorio pari al 5%
 dell'importo a base d'asta nei modi previsti dalla lettera di invito.
      13. Le imprese dovranno dichiarare, a pena d'esclusione, nella
 domanda di partecipazione quanto segue:
      a) di essere iscritti alla Camera di Commercio Industria
 Agricoltura e Artigianato della Provincia in cui l'impresa ha sede
 per una attivita' attinente l'oggetto dell'appalto di cui trattasi,
 ovvero, in caso di imprese non italiane, ad analogo registro
 professionale di Stato aderente alla C.E.E. sempre per una attivita'
 attinente la natura dei lavori in questione;
      b) di essere in possesso della certificazione rilasciata ai
 sensi della legge n. 46/90 e D.P.R. 447/91, comprovante il
 riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali relativamente agli
 impianti di cui all'art. n. 1, primo comma, lettera b) di detta legge
 46/90 (impianti elettronici in genere).
      In caso di imprese non italiane e, comunque, appartenenti ad uno
 Stato aderente alla C.E.E., tale certificazione dovra' essere
 rilasciata dal competente Organismo esistente nello Stato di
 appartenenza e dovra' essere corredata da traduzione in lingua
 italiana certificata dalla competente rappresentanza diplomatica o
 consolare.
      Qualora nello Stato membro non esista siffatto Organismo ovvero
 non vengano rilasciati tali certificati, l'idoneita'
 tecnico-professionale dovra' risultare da apposita dichiarazione
 giurata resa davanti ad un pubblico ufficiale o ad una delle
 autorita' indicate nell'art. n. 29, terzo comma Direttiva C.E.E.
 92/50;
      c) di non trovarsi nelle situazioni indicate all'art. n. 29
 della Direttiva C.E.E. 92/50 del 18 giugno 1992.
    d)  di avere idonee referenze bancarie.
      14. La gara sara' aggiudicata secondo quanto previsto dall'art.
 n. 36, primo comma, lettera b) della Direttiva C.E.E. 92/50 a favore
 della ditta che avra' offerto il prezzo piu' basso. Non sono ammesse
 offerte in aumento.
      15. Per eventuali controversie giudiziarie comunque derivanti
 dal contratto, e' competente il foro di Roma. E` esclusa la
 competenza arbitrale. Le richieste di invito non vincolano in alcun
 modo l'amministrazione appaltante.
      16. Il presente bando e' stato spedito all'Ufficio pubblicazioni
 della C.E.E. in data 22 novembre 1994. E` stato ricevuto in data 22
 novembre 1994.
    Il dirigente superiore tecnico reggente:
    dott. ing. Igino Ficola
S-25058 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.