ENEA
Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente

(GU Parte Seconda n.297 del 22-12-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Amministrazione appaltante: ENEA, con sede in Roma, Lungotever 
 Thaon di Revel n. 76, 00196, (tel. +39636271, telegrafo Enea-Roma, 
 telex 610183, fax +39636272777). 
      Descrizione: pubblico incanto (gara n. 462) per l'appalto del 
 servizio di gestione di corsi di formazione professionale dei 
 Lavoratori di Pubblica Utilita' (L.P.U.), nell'ambito del progetto 
 'Comune Solarizzato', per sette lotti regionali (categoria 24, C.P.C. 
 92 C.P.V. 80429000). 
      Importo totale presunto dell'appalto: Euro 581.943,63 
 (L.1.126.800.000) I.V.A. esclusa. L'appalto e' suddiviso in sette 
 lotti funzionali, corrispondenti a ciascuna Regione in cui si 
 svolgeranno i corsi formazione: 
       lotto A: Abruzzo importo presunto a Euro 54.434,56 (L. 
 105.400.000); 
       lotto B: Lazio importo presunto Euro 85.473,62 (L. 
 165.500.000); 
       lotto C: Puglia importo presunto Euro 55.983,93 (L. 
 108.400.000); 
       lotto D: Sicilia importo presunto Euro 108.817,47 (L. 
 210.700.000); 
       lotto E: Calabria importo presunto Euro 53.401,64 (L. 
 103.400.000); 
       lotto F: Basilicata importo presunto Euro 26.442,59 (L. 
 51.200.000); 
       lotto G: Campania importo presunto Euro 197.389,83 (L. 
 382.200.000). 
 
      Durata dell'appalto: ogni lotto regionale sara' regolato da un 
 distinto rapporto contrattuale, gestito mediante ordini di servizio, 
 che saranno emessi nell'arco temporale di 24 mesi. 
      Soggetti ammessi: imprese iscritte alla C.C.I.A.A., registro 
 delle imprese per attivita' oggetto dell'appalto (o al registro 
 professionale equivalente per le imprese straniere), che abbiano 
 prestato nel triennio 1999-2001 servizi analoghi a quello richiesto 
 per un importo complessivo almeno pari alla somma degli importi 
 presunti relativi ai lotti regionali cui le stesse imprese intendano 
 partecipare. 
      Possono partecipare anche raggruppamenti di imprese (art. 11 del 
 decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i.) o consorzi d'imprese: in tal 
 caso, l'impresa che partecipa ad un raggruppamento o consorzio non 
 puo' partecipare ne' ad altri raggruppamenti o consorzi ne' 
 singolarmente alla gara; tale divieto si intende esteso a tutti i 
 lotti della presente gara. 
      Aggiudicazione il servizio relativo a ciascun lotto sara' 
 separatamente aggiudicato, ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera a) 
 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., a favore dell'offerta che 
 presenta il maggior ribasso unico percentuale sui prezzi posti a base 
 d'asta, esposti nel documento 'Capitolato speciale di appalto e 
 specifiche tecniche'. Ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo 
 n. 157/95 e s.m.i., si procedera' alla verifica delle offerte 
 anormalmente basse. Non sono ammessi ribassi pari a zero, non sono 
 ammesse offerte in aumento. In caso di offerte uguali si procedera' 
 mediante sorteggio. 
      Scadenza offerte: le offerte, redatte secondo quanto previsto 
 nelle 'Modalita' di presentazione dell'offerta', dovranno pervenire, 
 pena l'esclusione, entro le ore 12 del giorno 18 febbraio 2002 
 all'Enea, C. R. Casaccia, via Anguillarese n. 301, 00060 S. Maria di 
 Galeria (Roma). 
      Apertura offerte: in seduta pubblica, il 19 febbraio 2002 alle 
 ore 9,30 presso il C. R. Casaccia, sala riunioni edificio C-59, via 
 Anguillarese n. 301, 00060 Santa Maria di Galeria ( Roma). 
      Facolta' di svincolarsi dall'offerta: 90 giorni dalla seduta 
 pubblica di aggiudicazione provvisoria. 
      Finanziamenti: decreto legislativo n. 280 del 7 agosto 1997 
 ('Attuazione della delega conferita dall'art. 26 della legge 27 
 giugno 1997 in materia di interventi a favore di giovani inoccupati 
 nel Mezzogiorno di Italia'). 
    Pagamenti: entro 90 giorni dalla data delle fatture. 
      Documentazione: le imprese che intendono partecipare alla gara, 
 pena l'esclusione, dovranno allegare all'offerta la documentazione 
 richiesta nel documento 'Modalita' di presentazione dell'offerta'. 
      Per il ritiro degli elaborati di gara (parte integrante del 
 presente bando): 'Capitolato speciale d'appalto e specifiche 
 tecniche', 'Modalita' di presentazione dell'offerta' e per eventuali 
 chiarimenti le imprese possono rivolgersi, previo appuntamento 
 telefonico (lun.-ven. ore 9-16) all'ing. Giovanni Cetrone tel. 
 06/30484743, fax 06/30483930). Il presente bando, le 'Modalita' di 
 presentazione dell'offerta' e il 'Capitolato speciale d'appalto e 
 specifiche tecniche' possono essere reperiti nel sito internet 
 www.enea.it 
  L'originale dei documenti di gara e' depositato presso l'Ufficio 
 legale dell'ente. In caso di discordanza testuale tra gli elaborati 
 trasferiti dal sito internet e gli elaborati cartacei, questi ultimi 
 costituiscono, ai fini della partecipazione della presente gara di 
 appalto, l'unico documento formalmente valido. 
      Cauzione provvisoria: per il lotto A Euro 1.088,69 (L. 
 2.108.000); per il lotto B Euro 1.709,47 (L. 3.310.000); per il lotto 
 C Euro 1.119,68 (L. 2.168.000); per il lotto D Euro 2.176,35 (L. 
 4.214.000); per il lotto E Euro 1.068,03 (L. 2.068.000); per il lotto 
 F Euro 528,85 (L. 1.024.000); per il lotto G Euro 3.947,80 (L. 
 7.644.000), prestata nei modi indicati nel documento 'Modalita' di 
 presentazione dell'offerta'. 
    Responsabile del procedimento: prof. Antonio Sano' 
      Il presente bando e' stato inviato il giorno 19 dicembre 2001 
 all'Ufficio pubblicazioni della UE, che lo ha ricevuto in pari data. 
                              Il direttore generale: Gaetano Tedeschi.
S-26323 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.