Estratto del progetto di fusione per incorporazione di Alfa Laval Artec S.p.a. in Alfa Laval S.p.a. (ai sensi dell'articolo 2501-bis, comma 4, del Codice civile): 1. Societa' partecipanti alla fusione (art. 2501-bis, comma 1, punto 1): 1.1 societa' incorporante: Alfa Laval S.p.a., con sede in Milano, corso Venezia n. 24, codice fiscale e partita I.V.A. n.11937570155, iscritta al registro delle imprese di Milano al n.1523390/1996, capitale sociale L.19.500.000.000 (diciannovemiliardicinquecentomilioni) interamente versato; 1.2 societa' incorporanda: Alfa Laval Artec S.p.a., con sede in Alonte (VI), via delle Albere, codice fiscale n. 09956490156 e partita I.V.A. n.00902550243, iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n.26128, capitale sociale L.9.000.000.000 (novemiliardi) interamente versato. 2. Rapporto di cambio delle azioni (art. 2501-bis, comma 1, punto 3): la fusione per incorporazione non richiedera' la determinazione di alcun rapporto di cambio, ne' di conguaglio in denaro in quanto la società incorporante e' proprietaria di tutte le azioni della società incorporanda. Ai sensi dell'articolo 2504-quinquies del Codice civile, non trovano applicazione le disposizioni dell'articolo 2501-bis, comma 1, numeri 3), 4) e 5) e degli articoli 2501-quarter e 2501-quinquies del Codice civile. 3. Decorrenza (art. 2501-bis, comma 1, punto 6): ai fini contabili e delle imposte dirette, la fusione avra' decorrenza a partire dal 1.gennaio 2001, mentre gli effetti giuridici della stessa decorreranno, secondo quanto previsto dal secondo comma dell'art.2504-bis del Codice civile, dalla data dell'ultima iscrizione dell'atto di fusione nel registro delle imprese. 4. Trattamento riservato a particolari categorie di azionisti (art. 2501-bis, comma 1, punto 7): non esistono particolari categorie di azioni o possessori di titoli diversi dalle azioni ordinarie, ne' sono riservati trattamenti particolari di alcun tipo. 5. Vantaggi particolari proposti a favore degli amministratori (art. 2501-bis, comma 1, punto 8): non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Il progetto di fusione e' stato depositato e iscritto per ciascuna delle societa' presso il registro delle imprese ai sensi dell'articolo 2501-bis, terzo comma, del Codice civile. In particolare: per la Alfa Laval S.p.a. il progetto di fusione è stato depositato ed iscritto alla C.C.I.A.A. di Milano in data 24 ottobre 2000 al numero d'ordine n. PRA/251624/2000/CMI1835, per la Alfa Laval Artec S.p.a. il progetto è stato depositato ed iscritto alla C.C.I.A.A. di Vicenza in data 25 ottobre 2000, al numero d'ordine n.PRA/42029/2000/CVI0234. p. La societa' incorporante Alfa Laval S.p.a. L'amministratore delegato: Alessandro Terenghi p. La societa' incorporanda Alfa Laval Artec S.p.a. L'amministratore delegato: ing. Sandro Gusi S-26614 (A pagamento).