TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
DEL LAZIO - Sezione prima

(GU Parte Seconda n.298 del 22-12-1998)

      Le signore Anna Calconi, Gloria Semprini e Silvana Diamanti,
 tutte difese dall'avvocato Roberto d'Atri con domicilio eletto presso
 il suo studio in Roma al viale Angelico n. 70, hanno proposto
 ricorso, nrg. 81/93, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri
 e per l'annullamento parziale delle determinazioni della commissione
 per l'inquadramento ex articolo 38, c. VI, legge n. 400/88 con cui
 sono stati determinati i criteri per la valutazione dei dipendenti a
 concorso per V qualifica funzionale, nonche' la graduatoria definita
 in base ai predetti criteri. Il presidente del Tribunale, con suoi
 decreti 22 ottobre e 4 novembre 1998, autorizzava le ricorrenti ad
 integrare il contraddittorio a tutti i controinteressati, nelle forme
 del pubblico proclama e mediante la pubblicazione di un sunto del
 ricorso e delle sue conclusioni.
      Le ricorrenti assumevano la violazione di legge; incompetenza;
 erronea e inadeguata valutazione dei presupposti; difetto di
 motivazione; eccesso di potere per disparita' di trattamento ed
 ingiustizia manifesta. In particolare, le ricorrenti assumevano che
 la commissione non era stata regolarmente nominata e che, comunque,
 non aveva individuato criteri di valutazione predeterminati. Il
 ricorso riguardava anche i vizi nella valutazione dei titoli offerti
 dalle ricorrenti, dai quali era derivata una impropria assegnazione
 nella graduatoria finale, cosi' da risultare penalizzante per i
 diritti delle tre lavoratrici.
      Pertanto esse chiedevano di annullare le disposizioni e le
 determinazioni adottate dalla commissione predetta, per la parte che
 risultava preclusiva all'utile inserimento delle ricorrenti nella
 graduatoria per l'inquadramento nella V qualifica funzionale, secondo
 i titoli posseduti, altresi' dichiarando il diritto delle ricorrenti
 stesse ad essere inquadrate nella V qualifica funzionale. Sulla
 scorta delle richieste delle ricorrenti, il presidente del Tribunale
 ordinava una produzione documentale alla convenuta presidenza, da cui
 si evidenziava l'opportunita' di integrare il contraddittorio gia'
 esteso alla controricorrente Villanova Maria Pia.
      Secondo la corretta valutazione dei titoli, Semprini ha diritto
 a punti 10,85 con il numero 337 di graduatoria; Calconi ha diritto a
 punti 10,10 e posto n. 392; Diamanti punti 11,70 al n. 260.
      Pertanto il ricorso va integrato nei confronti dei
 controinteressati dal n. 258 - Tumpici Emanuela - al n. 603 -
 Fornaciari M. Luisa.
                                                   Avv. Roberto d'Atri
S-26975 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.