Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara
1. Ente appaltante: Comune di Roma, dipartimento X, servizio
giardini, piazza di Porta Metronia n. 2, tel. 70493651, fax 77205724,
indice una gara mediante licitazione privata ai sensi della normativa
di cui al decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992.
2. Descrizione della fornitura: l'appalto riguarda la
coltivazione e la fornitura di piantine stagionali occorrenti al
servizio giardini con le caratteristiche indicate all'art. 5 del
capitolato speciale d'appalto. Lotto unico, importo base L.
472.100.000 oltre I.V.A. 10%.
3. Luogo della fornitura: il luogo della fornitura e' presso il
Semenzaio di S. Sisto, piazza di Porta Metronia n. 2 - 00183 Roma.
4. Termini di consegna: la fornitura dovra' essere consegnata
nei termini indicati all'art. 8 del capitolato speciale d'appalto.
5. Forma giuridica del raggruppamento degli imprenditori: sono
ammessi a presentare offerta anche i raggruppamenti di imprese, ai
sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 citato. In tal
caso, in allegato alla domanda di partecipazione, sottoscritta da
tutte le imprese partecipanti al raggruppamento, ciascuna impresa
dovra' presentare, con separato atto, dichiarazione con la firma
autenticata con la quale si impegna, in caso di aggiudicazione, a far
parte del raggruppamento che dovra' essere costituito ai sensi e con
le modalita' di cui al citato art. 10 del decreto legislativo n.
358/1992.
6. Le ditte che abbiano interesse a partecipare alla gara
dovranno far pervenire domanda di partecipazione, in carta legale e
redatta in lingua italiana, entro e non oltre le ore 12 del giorno 1.
febbraio 1999 al seguente indirizzo: Comune di Roma, dipartimento X,
Servizio Giardini, piazza di Porta Metronia n. 2 - 00183 Roma. Sulla
busta dovra' essere riportata l'indicazione: 'licitazione privata per
la fornitura di piantine stagionali occorrenti al servizio giardini'.
7. L'amministrazione invitera' le ditte risultate idonee a
presentare l'offerta secondo i termini indicati all'art. 7, primo
comma del decreto legislativo n. 358/1992.
8. Condizioni minime: per partecipare alla gara le imprese
dovranno allegare alla richiesta di partecipazione in carta bollata,
a pena di esclusione:
A) una referenza bancaria da cui risulti che il concorrente ha
sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarita' e puntualita' e
che e' in possesso della capacita' finanziaria ed economica per far
fronte alla fornitura;
B) certificato di iscrizione alla Camera di commercio industria
agricoltura e artigianato (o documento equipollente in caso di una
ditta appartenente ad uno Stato straniero) da cui risulti che
l'impresa svolge attivita' di coltivazione e vivaistica.
Inoltre, le ditte dovranno allegare, pena l'esclusione, alla
domanda di partecipazione, le seguenti dichiarazioni in carta legale
sottoscritte dal legale rappresentante o dai titolari dell'impresa,
autenticate ai sensi della legge n. 15/1968 e successivamente
verificabili attestanti:
1) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di
cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992;
2) che, ai sensi della legge n. 55/1990 e successive modifiche
ed integrazioni, non sussistano provvedimenti definitivi o
procedimenti in corso ostativi dell'assunzione di pubblici contratti;
3) che alla gara non concorrano singolarmente o in
raggruppamento societa' o imprese nei confronti delle quali
sussistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base
ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice civile;
4) di essere in regola, ove dovuto, con la legge n. 482/1968 in
materia di assunzioni obbligatorie;
5) di aver conseguito un fatturato globale nel triennio
1995/96/97, I.V.A. esclusa, per la fornitura di prodotti pertinenti a
quelli richiesti con il presente bando non inferiore a L.
1.500.000.000;
6) elenco delle forniture di prodotti pertinenti a quelli
richiesti con il presente bando relativi agli anni 1995/96/97
effettuate a favore di enti pubblici e/o privati, da comprovarsi con
le relative attestazioni degli enti medesimi ovvero con le copie
delle fatture;
7) di essere proprietaria o cointestataria di una superficie
coperta con serre riscaldate, e in ogni caso, adatte alla
coltivazione di cui trattasi per una superficie nella non inferiore
ai 5.000 mq;
8) di avere alle proprie dipendenze personale specializzato per
la coltivazione florovivaistica stabilmente presente in azienda, non
inferiore alle 6 unita' piu' i titolari.
N.B.: ai soli fini informativi, l'imprese dichiarera' di essere
in regola con il disposto di cui all'art. 9 della legge n. 125/1991
relativo alla situazione del personale maschile e femminile in
organico.
In caso di consorzio o associazione temporanea d'imprese, i
documenti di cui ai punti A) e B) e le dichiarazioni di cui ai punti
1), 2), 3) e 4) debbono riferirsi a ciascuna imprese associata o
consorziata. I requisiti di cui ai punti 5), 6), 7) e 8) si intendono
cumulabili, ma l'impresa mandataria deve possedere almeno il 50% dei
requisiti e le imprese mandanti devono possedere gli stessi requisiti
almeno nella misura del 20%, comunque in misura tale da coprire il
100% dei requisiti.
Tutti i documenti innanzi citati, se firmati da un'autorita'
estera, debbono essere debitamente legalizzati dalle rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane; inoltre, se redatti in lingua
straniera, deve esservi allegata una traduzione certificata conforme
al testo straniero dalla medesima rappresentanza diplomatica o
consolare italiana.
La non presentazione, la tardiva presentazione, la non
rispondenza anche di un solo elemento rispetto a quanto richiesto,
determinera'l'esclusione dalla partecipazione della gara.
L'idoneita' delle ditte per essere invitate alla gara sara'
dichiarata dall'amministrazione con apposita determinazione
dirigenziale.
Successivamente all'approvazione delle ditte idonee, le stesse
saranno invitate a presentare offerta al segretariato generale,
ufficio centrale di corrispondenza, via del Campidoglio n. 4 - 00186
Roma, nei modi e nei termini indicati nella lettera d'invito.
9. Aggiudicazione: l'aggiudicazione dell'appalto verra'
effettuata ai sensi dell'art. 16, primo comma, lettera a) del decreto
legislativo n. 358/1992 a favore della ditta che avra' offerto il
maggior ribasso percentuale sul prezzo a base d'asta. Si procedera'
all'aggiudicazione soltanto in presenza di almeno due offerte valide.
In caso di offerte uguali si aggiudichera' mediante sorteggio.
L'amministrazione si riserva la facolta' insindacabile di non
convalidare i risultati della gara, oltre che per irregolarita'
formali o per motivi di opportunita', di convenienza, anche qualora
l'offerta non risultasse congrua, senza che i concorrenti possano
richiedere indennita' o compensi di sorta.
10. Si potra' prendere visione del capitolato speciale d'appalto
presso l'albo pretorio, largo Corrado Ricci n. 44 Roma, dalle ore 9
alle ore 12 di tutti i giorni dal lunedi' al venerdi' a decorrere dal
giorno della pubblicazione del presente bando. Per poterne acquistare
copia (previo versamento della somma stabilita in base alle tariffe
di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 4075/1992) rivolgersi
all'ufficio economato del servizio giardini, sito in piazza di Porta
Metronia n. 2 (tel. 70.49.36.51), nei seguenti giorni: lunedi',
martedi', mercoledi' e giovedi' dalle ore 8 alle ore 12,30 e dalle
ore 14,30 alle ore 16,30; venerdi' dalle ore 8 alle ore 12,30.
Per informazioni di carattere amministrativo: comune di Roma -
Servizio giardini, piazza di Porta Metronia n. 2 - 00183, Roma, tel.
06/70.49.36.51.
Per informazioni di carattere tecnico: comune di Roma - Servizio
giardini, piazza di Porta Metronia n. 2 - 00183, Roma, tel.
06/77.20.27.89, I.T.A. Claudio Turella.
11. Data invio bando: il presente bando e' stato spedito
all'ufficio della Comunita' economica europea in data 18 dicembre
1998.
12. Data ricezione del bando: il presente bando e' stato
ricevuto dall'ufficio pubblicazioni della Comunita' economica europea
in data 18 dicembre 1998.
Il dirigente tecn. superiore del servizio giardini:
dott. agr. prof. Angelico Bonuccelli
S-26983 (A pagamento).