Pubblicazione per estratto (ex art. 2504, comma quarto, del Codice civile) Atto di fusione, rogito notaio Congedo di Cuneo del 10 novembre 1999, rep. n. 77134, racc. n. 17691, registrato a Cuneo il 12 novembre 1999, al n. 2654 atti pubblici, iscritto presso l'ufficio del registro delle imprese di Latina in data 22 novembre 1999, al n. PRA/18686/1999/CLT0122, per la Sibelco - Sasifo S.p.a., ed in data 1. dicembre 1999, al n. PRA/27071/1999/CCN0157, per la Siro S.p.a. In attuazione delle rispettive deliberazioni assembleari del 30 giugno 1999 la Sibelco - Sasito S.p.a. viene fusa per incorporazione nella Siro S.p.a. sulla base dei valori emergenti dalle situazioni patrimoniali di riferimento al 31 dicembre 1998. Per effetto della fusione la incorporante Siro S.p.a. assume i diritti e gli obblighi della incorporata Sibelco - Sasifo S.p.a., subentrando ad essa in tutti i rapporti giuridici sia precedenti sia successivi alla deliberazione di fusione e, cosi', in tutte le attivita' e passività, qualunque ne sia la fonte, verso ogni soggetto terzo, sia privato sia pubblico. Indicazioni richieste dall'art. 2504, comma quarto, del Codice civile: 1. Societa' partecipanti alla operazione di fusione: a) societa' incorporante: Siro S.p.a., con sede in Robilante (CN), regione Ponte Nuovo, capitale sociale L. 4.600.000.000 interamente versato, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00165200049, iscritta presso la C.C.I.A.A. di Cuneo al n. 1290 del registro imprese ed al n. 24324 del R.E.A.; b) societa' incorporanda: Sibelco - Sasifo S.p.a., con sede in Priverno (LT), frazione Abbazia di Fossanova, località Ripa o' Mucchi, capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00081660599, iscritta presso la C.C.I.A.A. di Latina al n. 2453 del registro imprese ed al n. 43842 del R.E.A. 2. Statuto della societa' incorporante: al progetto di fusione e' allegato lo statuto sociale della incorporante Siro S.p.a., aggiornato con le modificazioni conseguenti all'operazione di fusione e riguardanti: l'art. 1 (denominazione sociale), modificata da 'Siro S.p.a.' in 'Sibelco Italia S.p.a.'; l'art. 4 (oggetto sociale), adeguato alla combinazione dell'attivita' Siro/Sibelco - Sasifo; l'art. 5 (capitale sociale), per riflettere l'aumento del capitale da L. 4.600.000.000 a L. 6.000.000.000, per un totale di L. 1.400.000.000 riservato ai soci della incorporanda Sibelco - Sasifo S.p.a.; nonche' gli artt. 13,14 e 19, concernenti le procedure legate all'assemblea dei soci ed al consiglio di amministrazione. 3. -. 4. -. 5. Rapporto di cambio, eventuale conguaglio in denaro, modalita' di assegnazione delle azioni Siro e loro godimento: in conseguenza dell'operazione di fusione agli azionisti della incorporanda Sibelco - Sasifo S.p.a. saranno assegnate complessivamente numero azioni 1.800.000, da nominali L. 1.000 ciascuna, della incorporante Siro S.p.a.; di queste azioni: numero 400.000 proverranno da un corrispondente numero di azioni proprie già possedute dalla medesima incorporante Siro S.p.a. e numero 1.400.000 da un aumento del capitale sociale di quest'ultima ad essi riservato, che sarà cosi' elevato da L. 4.600.000.000 a L. 6.000.000.000. Le numero 1.800.000 azioni della incorporante Siro S.p.a. saranno attribuite agli azionisti della incorporanda Sibelco - Sasifo S.p.a., in sostituzione delle numero 20.000 azioni, da nominali L. 100.000 ciascuna, di quest'ultima da essi possedute, secondo il rapporto di cambio di numero 90 azioni Siro, da nominali L. 1.000 ciascuna, contro numero 1 azione Sibelco - Sasifo, da nominali L. 100.000. Non sono previsti conguagli in denaro e le azioni Siro assegnate agli azionisti Sibelco - Sasifo parteciperanno agli utili della Siro medesima a decorrere dal 1. gennaio 1999. 6. Data a decorrere dalla quale le operazioni della societa' incorporanda sono imputate al bilancio della società incorporante: le operazioni della società incorporanda saranno imputate al bilancio della società incorporante dalla data del 1. gennaio 1999, giorno dal quale decorre ranno gli effetti contabili e fiscali della fusione. Qualora, pero', l'ultima delle iscrizioni previste dal secondo comma dell'art. 2504-bis del Codice civile dovesse essere eseguita dopo il 31 dicembre 1999, gli effetti contabili e fiscali della fusione decorreranno dal 1. gennaio 2000. 7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci ed ai possessori di titoli diversi dalle azioni: non esistono particolari categorie di soci e dalla fusione non scaturiranno trattamenti differenziali di alcun genere. Ne' la societa' incorporante, né la società incorporanda hanno emesso titoli di alcun genere, che riservino trattamenti particolari ai loro possessori. 8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: la fusione non produrrà vantaggi di alcun tipo a favore degli amministratori delle società che partecipano all'operazione. Il progetto di fusione e' stato pubblicato, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25 maggio 1999, foglio delle inserzioni n. 120, inserzione n. S-13924, pagine 28 e 29. La deliberazione assembleare di fusione della societa' e' stata pubblicata, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 settembre 1999, foglio inserzioni n. 210, inserzione n. S-21409, pagine 10 e 11. Cuneo, 7 dicembre 1999 Sibelco Italia S.p.a. Il presidente: Gioachino Giordano S-27941 (A pagamento).