MINISTERO DELLA DIFESA
Comando logistico - Area sud
Ufficio amministrazione
Sezione contratti

Napoli

(GU Parte Seconda n.58 del 10-3-2001)

           Bando di gara - Procedura ristretta (accelerata)           
                                                                      
      1. Ente appaltante: comando logistico area sud ufficio
 amministrazione - Sezione Contratti, tel./fax 081/7080754, corso
 Malta n.91, Caserma 'Minucci', Napoli.
      2. Categoria di servizio e descrizione: categoria 27: servizi di
 lisciviatura.
      Licitazione privata prezzo base palese, ambito UE procedura
 ristretta, servizio lisciviatura presso i seguenti presidi militari:
     lotto n. 1:
         Anzio/Nettuno/Sabaudia/Cassino - Importo presunto annuale L.
 150.000.000;
     lotto n. 2:
         Viterbo/Monteromano/Civitavecchia/Bracciano/Orvieto/ Spoleto
 - Importo presunto annuale L. 520.000.000;
     lotto n. 3:
         Arezzo/Pisa/Siena/Grosseto/Firenze/Pistoia/ - Importo
 presunto annuale L. 1.200.000.000;
     lotto n. 4:
         L'Aquila/Sulmona/Campobasso/Foggia/ - Importo presunto
 annuale L. 200.000.000;
     lotto n. 5:
         Sassari/Palau/Alghero/Olbia - Importo presunto annuale L.
 90.000.000;
     lotto n. 6: uniformi storiche presso:
       comando brigata granatieri di Sardegna (Roma);
       1. rgt. granatieri di Sardegna (Roma);
       2. rgt. granatieri di Sardegna (Spoleto);
       1. bersaglieri 'Aurelia' (Civitavecchia);
       8. rgt. lancieri di Montebello (Roma);
         Banda dell'esercito Roma/Cecchignola importo presunto annuale
 L. 300.000.000.
       Importo complessivo presunto annuo: L.2.460.000.000, Euro
 1.270.483,97 (I.V.A. esclusa).
 
      3. Luogo di esecuzione: varie localita' sul territorio nazionale
 (presidi precedente punto 2).
      4.a)Esecuzione servizio riservata alle imprese esercenti
 attivita' di lisciviatura;
       b)riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari od
 amministrative in causa: legge 18 novembre1923, n.2440,
 R.23maggio1924, n.827, decreto legislativo 17marzo1995, n.157,
 decreto ministeriale n. 200/2000.
 
      5. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse a presentare offerte
 solo imprese in possesso di tutte le fasi di lavorazione per il
 servizio in questione e raggruppamenti d'impresa, appositamente e
 temporaneamente raggruppate con l'osservanza della disciplina di cui
 all'art.11 decreto legislativo n.157/95.
      Imprese raggruppate indicheranno nella richiesta partecipazione
 gara e, successivamente, confermeranno in offerta, parti servizio che
 saranno forniti da ciascuna impresa.
      Domanda ed offerta devono essere sottoscritte, pena nullita',
 congiuntamente da tutte imprese raggruppate. Impresa che manifesti,
 con le modalità stabilite, volontà partecipare gara in
 raggruppamento, non potrà fare richiesta partecipazione titolo
 individuale o come membro di altro raggruppamento.
    6. Divisione in n. 6 lotti.
    7. Non ammesse varianti.
      8. Durata del contratto: fino al 31dicembre2001: possibile
 rinnovo anni 1 cosi' come previsto art. 27, comma 6 legge n. 488/99.
    Il tutto come meglio specificato lettera invito.
      9. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento dei
 prestatori di servizi al quale e' stato aggiudicato l'appalto:
 raggruppamento temporaneo di imprese.
      10. Termine ultimo per il ricevimento delle domande di
 partecipazione: 22marzo2001, complete seguente documentazione avente
 validita' ai sensi della legge n.127/97 e relativo regolamento di
 attuazione decreto del Presidente della Repubblica n. 403/98:
       certificato originale o in copia iscrizione alla C.C.I.A.A.
 (art. 15, comma 1, decreto legislativo n.157/95), cui risulti che
 l'attivita' esercitata e' inerente all'oggetto della presente gara;
       dichiarazioni sostitutive, rese sensi legge n. 127/97 e
 successive varianti, attestanti insussistenza cause esclusione
 art.12, comma 1 decreto legislativo n.157/95;
       certificazione attestante l'iscrizione del registro delle
 imprese o nell'albo provinciale delle imprese artigiane prevista
 dalla legge 25 gennaio1994, n.82, con l'indicazione della fascia di
 classificazione di volume d'affari assegnata alla ditta, ai sensi
 dell'art.3 del decreto ministeriale 7luglio1997, n.274. Per essere
 ammesse alla gara, imprese/raggruppamenti interessate dovranno essere
 inserite in fascia di classificazione di volume di affari non
 inferiore a quello annuo del lotto per il quale viene presentata la
 domanda di partecipazione.
 
      Le ditte estere e le ditte italiane non in possesso della
 certificazione di cui alla legge 25 gennaio 1994, n. 82 dovranno
 presentare:
       a) dichiarazione di almeno due banche che attestino la
 capacita' economica e finanziaria dell'impresa ai sensi dell'art. 13,
 comma 1 decreto legislativo n.157/95;
       b)elenco principali servizi identici a quello oggetto gara
 prestati ultimi tre esercizi finanziari con l'indicazione degli
 importi, date e destinatari pubblici o privati, e relativa
 certificazione secondo modalita' previste art. 14, comma 1, lettera
 a) decreto legislativo n.157/95 (per imprese non rientranti normativa
 prevista legge 25gennaio1994, n.82);
       c)dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi legge n. 127/97 e
 successive varianti, firma legale rappresentante societa', fatturato
 globale ultimi tre esercizi finanziari. Per essere ammesse alla gara,
 imprese/raggruppamenti interessati (ditte estere o italiane non in
 possesso certificazione di cui alla legge 25gennaio1994, n.82)
 dovranno avere realizzato, come media fatturato degli ultimi tre
 esercizi finanziari, un valore non inferiore a quello annuo presunto
 del lotto per il quale viene presentata domanda di partecipazione;
       dichiarazione legale rappresentante, attestante regolarita' con
 norme disciplinanti diritto lavoro disabili nonche' certificazione
 rilasciata uffici competenti circa ottemperanza norme cui legge 12
 marzo1999, n. 68, pena esclusione.
 
      Mancata presentazione anche di uno solo dei suddetti documenti,
 sara' causa di non ammissione a gara.
      Domanda partecipazione a gara, in carta legale qualora formata
 in Italia e tutta la documentazione richiesta, dovranno essere
 redatte in lingua italiana o con annessa traduzione in lingua
 italiana certificata 'conforme al testo straniero' dalla competente
 rappresentanza diplomatica/consolare, ovvero da un traduttore
 ufficiale. Firme sugli atti e documenti formati all'estero da
 autorita' estere e quelle dei traduttori ufficiali dovranno essere
 legalizzate dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane
 all'estero.
      Nel caso di raggruppamento, i predetti documenti devono essere
 presentati da tutte imprese facenti parte raggruppamento stesso.
      11. Termine ultimo entro il quale saranno spediti gli inviti a
 presentare offerte: 30 marzo 2001.
      12. Cauzioni ed altre forme di garanzia richieste: come meglio
 specificato nella lettera d'invito.
      13. Condizioni minime: per ciascuno dei lotti in gara non
 saranno ammesse a presentare offerte societa', di persone o capitali,
 che abbiano rappresentanti legali in comune senza costituire
 raggruppamento di impresa.
      14. Aggiudicazione: unicamente al prezzo piu' basso sensi
 art.23, comma 1, lettera a) decreto legislativo n.157/95: si
 procedera' verifica offerte risultate anormalmente basse sensi art.25
 decreto legislativo n.157/95.
      15. Giorno di gara: 12 aprile 2001: presso ufficio sub 1 e'
 possibile prendere visione normativa tecnica e amministrativa posta a
 base gara. Ulteriori informazioni presso: comando logistico area sud
 corso Malta n.91 caserma 'Minucci', Napoli, tel. e fax081/7080754.
    16. Data spedizione bando: 7 marzo 2001.
      17. Data ricezione bando da parte dell'ufficio pubblicazioni
 U.E.: 6marzo2001.
                   Il capo ufficio amministrazione:                   
                    col. ammcom Angelo Cappelluti                     
                                                                      
S-2922 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.