POSTE ITALIANE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.53 del 4-3-2000)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Poste Italiane S.p.a., Direzione centrale acquisti, Servizio 
 acquisti di servizi, viale Europa n. 175, 00144 Roma, telefoni: + 39 
 6 59586836, 59587619, 59586923, fax: + 39 6 59586853-59586860. 
      2. Procedura ristretta, servizio governo, gestione e 
 manutenzione ordinaria, preventiva, correttiva, straordinaria 
 impianti climatizzazione, elettrici, elevatori, scale mobili e 
 tappeti mobili, sicurezza, anticrimine ed antintrusione, cancelli 
 automatici a scomparsa e barriere, ponteggi sospesi, elettroarchivi, 
 idricosanitario, antincendio e fognario, servizio igiene ambientale, 
 fornitura combustibile riscaldamento, CPC: 886d; 88620.9c; 88620.9e; 
 88640.4; 874-33360-33370-512; 23201500. 
    3. Sede Poste Italiane S.p.a., Roma Eur. 
      4.b) Decreto legislativo 15 marzo 1995, n. 157; decreto 
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358 modificato con decreto legislativo 
 20 ottobre 1998, n. 402; direttiva n. 97/52/C.E.; norme giuridiche 
 tecniche di riferimento applicabili ai servizi oggetto presente 
 bando. 
    5. Lotto unico. 
    6. -. 
    7. Divieto di varianti. 
      8. Anni quattro con facolta' rinnovo di anno in anno fino ad un 
 massimo di tre anni sensi art. 7, comma 2, lettera f), decreto 
 legislativo n. 157/1995. 
      9. E' ammessa partecipazione raggruppamenti temporanei imprese 
 (R.T.I.), art. 11 decreto legislativo n. 157/1995. Domanda 
 partecipazione sottoscritta da ogni singola impresa. Ciascuna impresa 
 non potra' contestualmente presentarsi sia come impresa singola che 
 inserita in raggruppamento, cosi' come e' vietata partecipazione a 
 piu' raggruppamenti. 
      10.b) Non oltre ore 13 del giorno 3 aprile 2000, corredata da 
 quanto richiesto successivo punto 13, in busta chiusa su cui dovra' 
 essere apposta dicitura 'Istanza di partecipazione gara comunitaria 
 gestione e conduzione complesso immobiliare Roma EUR', mezzo servizio 
 postale, ovvero a mano, con regolare affrancatura; 
       c) Poste Italiane S.p.a., Direzione centrale acquisti, 
 segreteria, stanza K0815, viale Europa n. 175, 00144 Roma; 
     d) lingua italiana. 
 
    11. Entro 40 giorni dalla data punto 10.b). 
    12. Deposito cauzionale come da capitolato speciale di gara. 
      13. Partecipanti: imprese individuali, consorzi, R.T.I. I 
 concorrenti produrranno, oltre domanda partecipazione sottoscritta 
 dal legale rappresentante o da procuratore (in tal caso presentare 
 fotocopia autenticata relativa procura), pena esclusione, seguente 
 documentazione e dichiarazioni, successivamente verificabili, rese 
 forme legge n. 15/1968 e successive modifiche ed integrazioni: 
       13.1) certificato iscrizione Camera Commercio, ufficio registro 
 imprese ovvero per imprese straniere documento equipollente, art. 12 
 del decreto legislativo n. 358/1992, o dichiarazione sostitutiva 
 forme legge n. 15/1968 e successive modifiche ed integrazioni; 
       13.2) dichiarazione di non trovarsi in nessuno dei casi 
 esclusione previsti art. 11, comma 1, decreto legislativo n. 
 358/1992; 
       13.3) copia bilanci relativi anni 1996, 1997 e 1998. Per le 
 imprese straniere ove non prevista la pubblicazione del bilancio, 
 potra' essere presentato documento equipollente, art. 13, comma 1, 
 lettera b), decreto legislativo n. 358/1992; 
       13.4) dichiarazione fatturato complessivo esercizi 
 1996-1997-1998 non inferiore L. 80 miliardi relativi ai servizi 
 oggetto di gara, di cui almeno 50 miliardi per servizi di 
 manutenzione impianti tecnologici e 30 miliardi per servizi generali. 
 Per R.T.I. societa' capogruppo dovrà possedere fatturato complessivo 
 non inferiore L. 45 miliardi relativi ai servizi oggetto gara; 
       13.5) dichiarazione di aver prestato negli anni 1996-1997-1998 
 servizi analoghi a quelli oggetto appalto, relativamente a immobili 
 volumetria complessiva superiore mc. 3.000.000, di cui un complesso 
 immobiliare non inferiore mc. 400.000, con elenco attestante: 
 cliente, descrizione servizi, durata e relativi importi, consistenza 
 mc. complessivi edifici gestiti con indicazione mc. edifici adibiti 
 uso ufficio; 
       13.6) dichiarazione relativa lettere b), c), d), e), art. 14, 
 comma 1, decreto legislativo n. 157/1995; 
       13.7) dichiarazione attestante: 'l'insussistenza, oltre che di 
 una situazione di collegamento, ai sensi dell'art. 2359 del Codice 
 civile, di qualsiasi riconducibilita' comunque al medesimo centro di 
 interesse e/o centro decisionale con altre imprese partecipanti alla 
 presente gara'; 
       13.8) dichiarazione possesso abilitazione prevista legge n. 
 46/1990, art. 1, comma 1, lettera a) o documento equipollente per 
 imprese straniere. 
 
    In caso di R.T.I.: 
       documentazione e dichiarazioni punti 13.1), 13.2), 13.3), 
 13.6), 13.7) sono richieste a tutte imprese; 
       requisiti di cui ai punti 13.4), 13.5) potranno essere 
 dimostrati dall'insieme delle documentazioni prodotte singole imprese 
 raggruppate; 
       requisiti punto 13.8), devono essere posseduti da almeno una 
 delle imprese facenti parte raggruppamento. 
 
      14. Aggiudicazione sensi art. 23, comma 1, lettera b), decreto 
 legislativo n. 157/1995, a favore offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa sulla base seguenti elementi in ordine decrescente 
 d'importanza: 
     1) qualita' offerta; 
     2) offerta economica per servizi a forfait; 
     3) ribasso su elenco prezzi. 
 
      Aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta 
 valida. Non sono ammesse offerte parziali. Non sono ammesse, 
 altresi', offerte in aumento sull'importo base di gara di L. 
 41.715.000.000(e 21.543.999,55) di cui L. 31.215.000.000 servizi 
 gestione, conduzione, manutenzione, fornitura di combustibile e 
 servizio igiene ambientale (a forfait) e L.10.500.000.000 servizi 
 adeguamento impianti (a misura). 
      15. Validita' offerta: 180 giorni decorrenti dalla data fissata 
 per gara. 
      I prezzi di aggiudicazione non sono ammessi a revisione. Il 
 subappalto e' ammesso ai sensi art. 18 del decreto legislativo n. 
 157/1995, nella misura massima del 30% dell'importo complessivo di 
 gara. Qualora concorrente intendesse subappaltare servizio igiene 
 ambientale, impresa dovra' possedere iscrizione albo delle imprese 
 fascia g) di cui decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274, 
 Ministero industria, o richiesta iscrizione. 
      Poste Italiane si riserva la facolta' di non procedere 
 all'aggiudicazione. 
    Imprese escluse non riceveranno alcuna comunicazione. 
      Altre informazioni potranno essere richieste all'indirizzo di 
 cui al punto 1. 
    16. -. 
    17. Data invio bando: 24 febbraio 2000. 
      18. Data ricevimento bando da parte ufficio pubblicazioni 
 Ufficiali delle Comunita' Europee: 24 febbraio 2000. 
                           Il direttore centrale: dott. A. Bellazzini.
S-3008 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.