BANCA DELLE MARCHE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

      La Banca delle Marche S.p.a. rende noto a tutta la clientela
 che, con decorrenza 01/4 c.a., vengono apportate le seguenti
 modificazioni.
    Conti correnti di corrispondenza ordinari e convenzionati:
       le spese per singola operazione effettuata in conto corrente
 con condizioni in deroga allo standard d'istituto subiscono un
 aumento di Euro 0,10 per operazione;
       le spese forfettarie a liquidazione trimestrale a
 credito/debito subiscono un aumento secondo i seguenti scaglioni:
       per spese fino a  Euro  10,00, aumento di  Euro  3,00;
         per spese da Euro 10,01 a Euro 20,00, aumento di Euro 5,00;
         per spese da Euro 20,01 a Euro 50,00, aumento di Euro 7,00;
         per spese da Euro 50,01 a Euro 100,00, aumento di Euro 10 00;
       per spese oltre  Euro  100,00, aumento di  Euro  20,00;
       la misura standard relativa ai diritti di liquidazione dei
 conti creditori viene fissata a Euro 20,00 a trimestre; i rapporti in
 deroga allo standard subiscono un aumento di Euro 2,00;
       per i rapporti con diritti di liquidazione dei conti debitori
 in deroga allo standard si ha un aumento articolato sui seguenti
 scaglioni:
       fino al  Euro  10,00 a trimestre, aumento di  Euro  1,00;
       oltre  Euro  10,00 a trimestre, aumento di  Euro  1,50;
       lo standard d'istituto relativo al recupero spese invio
 estratto conto con liquidazione e' adeguato a Euro 1,70;
       lo standard d'istituto relativo al recupero spese invio
 estratto conto solo movimenti e' adeguato a Euro 0,70;
       lo standard d'istituto relativo alle spese prelievo Bancomat su
 altri sportelli o adeguato a Euro 1,80;
       lo standard d'istituto relativo al recupero costo su esito
 'pagato' assegni e' adeguato a Euro 6,00;
       il nuovo standard d'istituto relativo al costo blocco assegno
 e' pari a Euro 1,70.
 
    Depositi a risparmio ordinari e convenzionati:
       lo standard d'istituto relativo al costo blocco libretto e'
 adeguato a Euro 1,70.
 
      Rapporti di portafoglio commerciale sconto/SBF ordinari e
 convenzionati:
       le commissioni di incasso effetti, su portafoglio cartaceo, in
 deroga allo standard subiscono un incremento di Euro 0,10 per effetto
 su Banca Marche e su altre banche;
       lo standard d'istituto relativo alle commissioni di incasso
 effetti su portafoglio elettronico Riba (compreso Remote Banking) e'
 adeguato a Euro 2,60 per effetto su portafoglio Banca Marche e a Euro
 3,70 per effetto su altre banche;
       le commissioni di incasso effetti su portafoglio elettronico
 Riba/RID (compreso Remote Banking) in deroga allo standard subiscono
 un incremento di Euro 0,10 per effetto su Banca Marche e di Euro 0,20
 per effetto su altre banche;
       le commissioni su insoluti Riba/RID altre banche in deroga allo
 standard aumentano di Euro 0,40 per effetto;
       il diritto di rilevazione da supporto cartaceo standard su ogni
 effetto viene fissato a Euro 0,60;
     i diritti di brevita' standard vengono fissati a  Euro  2,10.
 
    Prestiti chirografari a tasso fisso e variabile:
       la commissione standard applicata per il rilascio di
 certificazioni interessi e' paria Euro 11,00.
 
      Mutui ipotecari e fondiaria tasso fisso/variabile/misto/con
 opzione fisso variabile:
       la condizione minima su
 restrizione/estensione/postergazione/espromissione/traslazione
 ipotecaria e' adeguata a Euro 160,00;
       lo standard dei diritti di consenso cancellazione ipotecaria e'
 adeguato a Euro 60,00;
       il nuovo standard dei diritti di surroga/accollo e' pari a Euro
 110,00;
       lo standard dei diritti per rilascio duplicazione interessi
 pagati e' adeguato a Euro 11,00;
       lo standard dei diritti per rilascio certificazione sussistenza
 del credito e' adeguato a Euro 30,00;
       la misura standard dei diritti per rilascio preventive
 attestazioni su formalita' in corso di cancellazione/restrizione e'
 adeguato a Euro 30,00'.
 
       Jesi, 6 marzo 2003
                      Banca delle Marche S.p.a.                       
            Il direttore generale: rag. Alberto Costantini            
                                                                      
S-3070 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.