CASSA DI RISPARMIO
DI PARMA E PIACENZA - S.p.a.

Iscritta all'albo delle banche e appartenente al gruppo intesa
Iscritto all'albo dei gruppi bancari
Sede legale in Parma, via Universita' n. 1
Capitale sociale Euro 500.000.000 interamente versato
Iscritta al registro imprese di Parma al n. 02113530345
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02113530345

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

      La Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.a., ai sensi e per
 gli effetti della legge 17 febbraio 1992, n. 154, comunica che con
 decorrenza dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale,
 procedera' alle seguenti variazioni tariffarie:
     valuta di addebito in conto corrente per pagamento effetti/Riba:
         eliminazione di tutte le deroghe che prevedono l'applicazione
 della postergazione della valuta di addebito rispetto alla data di
 scadenza dell'effetto/Riba, riconducendo la valuta di addebito alla
 data di scadenza dell'effetto/Riba;
       Valuta di addebito in conto corrente per effetti/Riba/RID
 impagati:
         eliminazione di tutte le deroghe che prevedono l'applicazione
 della postergazione della valuta di addebito rispetto alla data di
 scadenza dell'effetto/Riba/RID, riconducendo la valuta di addebito
 alla data di scadenza dell'effetto/Riba/RID.
 
    Tassi attivi di portafoglio:
     anticipi s.b.f.:
         eliminazione del collegamento a 'parametro' per tutti i
 rapporti liberi e convenzionati;
         successivo allineamento al 2,95% per tutti i rapporti liberi
 e convenzionati che risultano inferiori a tale limite minimo.
 
 
    Parma, 6 marzo 2003
            Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.a.             
           Il vice direttore generale: dott. Guido Corradi            
                                                                      
S-3130 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.