PROVINCIA DI NAPOLI

(GU Parte Seconda n.59 del 11-3-1995)

    Piazza Matteotti, 1
    Telefono 081/7949111 - Fax 7949308
      Bando di gara per lavori di adeguamento degli edifici scolastici
 alle norme di sicurezza, igiene ed agibilita' (legge 430 del 23
 dicembre 1991 art. 1 comma 4 lett. a).
      Questa Provincia, in esecuzione della delibera del Consiglio
 Prov.le n. 18 del 20 marzo 1993 di Giunta Prov.le n. 319 del 20 marzo
 1993 deve appaltare con la procedura di cui all'art. 1 lett. d) della
 legge 2 febbraio 1973 n. 14 e con le modalita' di cui ai successivi
 articoli 4 e 7 della stessa legge l'esecuzione dei lavori di
 adeguamento degli edifici scolastici alle norme di sicurezza, igiene
 ed agibilita' (legge 430 del 23 dicembre 1991 art. 1 comma 4 lettera
 a):
      1) L.S. Colombo di Marigliano - Importo a base d'asta L.
 504.201.680 + I. V.A.;
      2) L.S. Silvestri di Portici - Importo a base d'asta L.
 420.168.067 + I.V.A.;
      3) L.S. S. Parco S. Paolo - Importo a base d'asta L. 420.168.067
 + I.V.A. ;
      4) ITIS Fermi di Napoli - Importo a base d'asta L. 420.168.067 +
 I.V.A.;
      5) I.T.C. ex Ancelle di Cristo Re - Importo a base d'asta L.
 336.134.453. + I.V.A.;
      6) ITIS Righi Pal. CED. XIII ITIS Napoli - Importo a base d'asta
 L. 336.134.453 + I.V.A.;
      7) ITIS VI di Napoli - Importo a base d'asta L. 336.134.453. +
 I.V.A.;
      8) Ist. T. Agr. De Cillis Portici - Importo a base d'asta L.
 336.134.453 + I.V.A.;
      9) I.T.C. Frattamaggiore - Importo a base d'asta L. 336.134.453
 + I.V.A.;
      10) I.T.G. Sereni di Afragola - Importo a base d'asta L.
 336.134.450 + I. V.A.;
      11) L.S. S. Sebastiano al Vesuvio - Importo a base d'asta L.
 336.134.453 + I.V.A.;
      12) L.S. Torricelli Somma Vesuviana - Importo a base d'asta L.
 252.840.000 + I.V.A.;
      13) Caccioppoli di Napoli - Importo a base d'asta L. 252.840.000
 + I.V.A. ;
      14) IPALB cavalcanti di Napoli - Importo a base d'asta L.
 252.840.000 + I 15) I.T.G. Porzio - Importo a base d'asta L.
 252.840.000 + I.V.A;
      16) L.S. Maiorana di Bacoli - Importo a base d'asta L.
 252.840.000 + I.V. A;
      17) L.S. Brunelleschi di Afragola - Importo a base d'asta L.
 252.840.000 + I.V.A;
      18) I.T.I.S. Barsanti di Pomigliano D'Arco - Importo a base
 d'asta L. 168.067.226 + I.V.A.
      Le opere sono finanziate con mutuo concesso dalla Cassa DD.PP.
 con i fondi del risparmio postale.
      Il termine massimo per l'ultimazione dell'opera e' quello
 stabilito nel relativo capitolato speciale a decorrere dalla data del
 verbale di consegna dei lavori.
      Le imprese di costruzione interessate, singole o riunite in
 Associazione Temporanea ai sensi dell'art. 22 del decreto legislativo
      19 dicembre 1991 n. 406, dovranno essere iscritte all'A.N.C. in
 ctg. 2 (due) ed importo adeguato.
      Oltre alla suddetta iscrizione per le seguenti opere sono
 richiesti ulteriori requisiti e precisamente:
      A) L.S. Silvestri di Portici - Sub. 2) - L. 420.168.067 + I.V.A
 - Iscrizione A.N.C. ctg. 5/c per L. 150.000.000 ed iscrizione
 CC.II.AA. ex legge 46/90;
      B) I.T.I.S. VIa di Napoli - Sub 7) - L. 336.134.453 + I.V.A. -
 Iscrizione A.N.C. ctg. 5/c per L. 75.000.000 ed iscr. CC.II.AA. ex
 legge 46/90;
      C) Ist. Tecnico Agrario De Cillis-Portici - Sub 8) - L.
 336.134.453 + I.V ex legge 46/90;
      D) I.T.I.S. Bersanti Pomigliano d'Arco - Sub 18) - L.
 168.067.226 + I.V.A ex legge 46/90.
      Le domande d'invito, per ogni opera, in competente bollo,
 dirette alla Provincia di Napoli - Servizio Contratti - Piazza
 Matteotti n. 1 - 80133 Napoli - Telefono 081/7949111 - Telefax
 081/794308, dovranno essere inoltrate entro il trentesimo giorno
 dalla pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica italiana.
      Alla richiesta dovra' essere allegato in orginale o fotocopia
 autenticata il certificato d'iscrizione all'A.N.C.
      Ciscuna ditta, societa', cooperativa, consorzio od associazione
 d'impresa, potra' prendere parte ad un solo consorzio a
 raggruppamento temporaneo.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      La cauzione definitiva, pari al 5% dell'importo contrattuale,
 sara' costituita mediante fidejussoria bancaria o polizza rilasciata
 da parte di compagnia assicuratrici a cio' autorizzate ai sensi della
 legge 10 giugno 1982.
      Il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli
 eventuali interessi da ritardato pagamento non terra' conto dei
 giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di
 somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato di
 pagamento presso la tesoreria provinciale.
      Le imprese possono svincolarsi dalla propria offerta decorsi
 mesi sei dalla data fissata per la gara.
      Le imprese dovranno indicare nell'offerta i lavori che
 eventualmente intendono subappaltare.
      In questo caso e' fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di
 trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate
 relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al
 subappatatore, con l'indicazione delle ritenute di garanzia
 effettuate, ai sensi dell'art. 34 del D.lvo 406/1991.
      Gli inviti alla presentazione delle offerte saranno spediti alla
 Provincia entro il termine di giorni centoventi dalla data di
 scadenza del bando.
      In applicazione dell'art. 5 del decreto legge n. 26 del 31
 gennaio 1995 la Provincia una volta individuata la media aritmetica
 delle sole offerte di ribasso ammesse e maggiorata del 20% procedera'
 all'esclusione delle offerte che superino la percentuale sopra
 calcolata sempre che il numero delle offerte ammesse sia superiore a
 15.
      Si procedera' all'aggiudicazione anche quando sia stata
 presentata o sia rimasta in gara una sola offerta.
      Le istanze di partecipazione alla gara non sarano vincolanti per
 la Provincia.
      Gli inviti a presentare offerta debbono specificare le
 indicazioni contenute nel bando di gara, nonche' i documenti
 prescritti dalla vigente normativa da presentare per l'ammissione
 alle gare ed a completamento delle indicazioni fornite.
      L'inosservanza o la difformita' di un'indicazione o documento di
 cui al capoverso precedente comportera' l'esclusione dalla gara.
    La richiesta d'invito non vincola l'Ente appaltante.
    Il dirigente del servizio contratti:
    dott. Massimo Ragosta
S-3170 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.