UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

 Bando di gara pubblica per l'affidamento del servizio sostitutivodi  
   mensa mediante buoni pasto - Procedura aperta (pubblico incanto)   
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ufficio Italiano dei Cambi,
 via delle Quattro Fontane n. 123; tel. +39064663-4764, fax
 +390646634721.
      2. Categoria servizio: categoria n. 17, servizio sostitutivo di
 mensa mediante erogazione di buoni pasto ai dipendenti. Valore
 facciale del buono Euro 7,75. Importo stimato dell'appalto per due
 anni: Euro 2.025.540,00 I.V.A. esclusa. Nel caso di rinnovo per un
 anno importo stimato ulteriore: Euro 1.012.770 I.V.A. esclusa. Numero
 C.P.C.: 64.
    3. Luogo di esecuzione dei servizi: Roma.
      4. Normativa di riferimento: decreto legislativo 17 marzo 1995,
 n. 157.
    5. Offerte parziali e/o condizionate: -.
    6. Varianti: -.
      7. Durata del contratto: due anni, con possibilita' di rinnovo
 espresso per un ulteriore anno alle medesime condizioni contrattuali.
    8. Richiesta documenti:
       a) il capitolato e i relativi allegati potranno essere
 richiesti all'indirizzo di cui al punto 1.;
       b) la richiesta dei documenti deve pervenire non oltre il sesto
 giorno precedente il termine per la presentazione delle offerte.
 
      9. Termine per il ricevimento delle offerte: le offerte, redatte
 in lingua italiana, dovranno pervenire all'Ufficio Italiano dei
 Cambi, Servizio organizzazione e servizi generali, via delle Quattro
 Fontane n. 123, 00184 Roma, a pena di esclusione, entro e non oltre
 le ore 12 del giorno 28 aprile 2003.
      10.a)Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle
 offerte: una sola persona per ciascuna impresa offerente, munita di
 delega rilasciata dal legale rappresentante e di valido documento
 identificativo;
       b) data, ora e luogo di apertura delle offerte: le offerte
 saranno valutate da una commissione appositamente nominata. La
 Commissione aggiudicatrice si riunira' il giorno 12 maggio 2003 alle
 ore 9,30, nella sede dell'U.I.C., via delle Quattro Fontane n. 123,
 Roma, per l'apertura dei plichi pervenuti e delle buste.
 L'aggiudicazione, effettuata sulla base delle risultanze degli atti
 di gara, sara' deliberata dal Consiglio dell'ufficio.
 
      11. Cauzione: le cauzioni verranno determinate secondo le
 modalita' e l'ammontare previsti nel capitolato.
      12. Finanziamento e pagamento: ricorso a mezzi propri di
 finanziamento. Le modalita' di pagamento sono indicate nel
 capitolato.
      13. Forma giuridica del raggruppamento: le imprese possono
 presentare offerta singolarmente, oppure in associazione temporanea
 d'imprese ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95.
      14. Requisiti minimi di partecipazione: pena l'esclusione,
 l'istanza deve essere accompagnata da dichiarazione rilasciata dal
 legale rappresentante ai sensi del decreto del Presidente della
 Repubblica n. 445 del 2000, utilizzando il 'modello A' allegato al
 capitolato, attestante tra l'altro:
     a) l'iscrizione al registro delle imprese da almeno tre anni;
       b)l'inesistenza delle cause di esclusione previste dall'art.
 12, decreto legislativo n. 157/95;
       c) la regolare applicazione ed osservanza delle norme che
 disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17, legge n.
 68/99);
       d)il fatturato degli ultimi tre esercizi (2000, 2001 e 2002)
 per il servizio oggetto della gara pari almeno a Euro 5.000.000,00
 per ciascun esercizio;
       e) il numero di locali convenzionati con l'impresa nel triennio
 2000/2002, nell'ambito del Comune di Roma, non inferiore a 800 per
 ciascun anno; tali informazioni saranno rese in sede di offerta
 secondo le modalita' meglio specificate nel capitolato;
       f)il numero di locali convenzionati, che abbiano avuto
 effettivi rapporti di fatturazione con l'impresa nell'anno 2002 non
 inferiore a n. 150, situati nelle vicinanze delle sedi dell'Ufficio
 di via delle Quattro Fontane n. 123 e di via A. Salandra n. 13 (cap.
 di riferimento: 00184 e 00187); tali informazioni saranno rese in
 sede di offerta secondo le modalita' meglio specificate nel
 capitolato.
 
      In caso di Associazione Temporanea d'Imprese, il possesso dei
 requisiti indicati ai punti d), e), f)sara' valutato secondo i
 criteri indicati nell'art. 5 del capitolato.
      15. Periodo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla
 propria offerta: fino al 30 settembre 2003.
      16. Criteri di aggiudicazione: la gara sara' aggiudicata con il
 criterio del prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 23, primo comma,
 lettera a)del decreto legislativo n. 157/1995, espresso come maggior
 ribasso unico percentuale da applicare al valore facciale del singolo
 buono pasto determinato in Euro 7,75 oltre I.V.A., tenuto anche conto
 dell'art. 25 del citato decreto. L'U.I.C. si riserva la facolta' di
 non procedere all'affidamento dell'appalto, anche dopo la conclusione
 della procedura di scelta del contraente; si riserva inoltre di non
 procedere all'aggiudicazione qualora risulti pervenuta una sola
 offerta valida. In ogni caso, l'affidamento dell'appalto e'
 subordinato alla valutazione insindacabile dell'U.I.C.
    17. Altre informazioni:
       a)non e' ammesso il subappalto salvo specifica autorizzazione
 dell'ufficio;
     b)non e' ammessa la cessione del contratto;
       c)il capitolato costituisce parte integrante del presente bando
 di gara e puo' essere richiesto all'U.I.C. all'indirizzo sopra
 indicato.
 
    18. Data di pubblicazione dell'avviso di preinformazione: -.
      19. Data di invio del bando: il presente bando e' stato inviato
 all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea il
 6 marzo 2003.
      20. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 6 marzo 2003.
                      Ufficio Italiano dei Cambi                      
                 Il direttore generale: Carlo Santini                 
S-3170 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.