SCHRODER ITALIA SIM - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Meravigli n. 7
Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

SCHRODER INVESTMENT MANAGEMENT (ITALY) SIM - S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Meravigli n. 7
Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

(GU Parte Seconda n.53 del 4-3-2000)

             Estratto del progetto di scissione parziale              
                                                                      
      1. Tipo, denominazione, sede delle societa' partecipanti alla
 scissione:
       societa' scissa: Schroder Italia Sim S.p.a. con sede in via
 Meravigli n. 7, 20123 Milano, capitale sociale L. 10.000.000.000
 interamente versato, codice fiscale e partita I.V.A. n. 10105130156,
 iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 306902, R.E.A.
 MI146-306902;
       societa' beneficiaria: Schroder Investment Management (Italy)
 Sim S.p.a. con sede in via Meravigli n. 7, 20123 Milano, capitale
 sociale L. 2.000.000.000 interamente versato, codice fiscale e
 partita I.V.A. n. 13052000158, iscritta al registro delle imprese di
 Milano al n. 47511, R.E.A. 1608012.
 
    2. (omissis).
      3. Rapporto di cambio delle azioni della societa' scissa nelle
 azioni emesse dalla beneficiaria in dipendenza della scissione ed
 eventuali conguagli in denaro: alla data di stipula dell'atto di
 scissione i soci della società beneficiaria saranno gli stessi della
 società scissa e parteciperanno al capitale sociale di entrambe le
 società interessate alla scissione nelle stesse identiche
 proporzioni. In dipendenza della scissione, la società beneficiaria
 non aumenterà il proprio capitale sociale che resterà invariato a L.
 2.000.000.000 in quanto, in contropartita del valore netto contabile
 del ramo aziendale apportato con la scissione, sarà iscritta una
 riserva di corrispondente ammontare. In dipendenza della scissione il
 capitale sociale della società rimarrà invariato in L. 10.000.000.000
 non essendo necessario l'annullamento o la riduzione del valore delle
 azioni della società scissa, in quanto l'aumento del patrimonio netto
 contabile della società beneficiaria al servizio della scissione
 avverrà esclusivamente a valere sulle riserve di utili portati a
 nuovo della società scissa.
      Per effetto del trasferimento degli elementi dell'attivo e del
 passivo, il patrimonio netto contabile della societa' beneficiaria si
 incrementerà di L. 3.000.000.000, ammontare costituito da riserve. In
 modo speculare, per effetto della scissione, il patrimonio netto
 contabile della società scissa si ridurrà di L. 3.000.000.000 con
 imputazione dell'importo corrispondente a deconto della riserva
 costituita dagli utili portati a nuovo. Poiche' il progetto di
 scissione non prevede l'attribuzione di azioni della beneficiaria e
 poiché alla data di stipula dell'atto di scissione la società scissa
 e la società beneficiaria presenteranno la medesima compagine
 societaria con le medesime quote di partecipazione nel capitale, ai
 sensi dell'art. 2504-novies del Codice civile non si determina alcun
 concambio.
    Non sono parimenti previsti conguagli in denaro.
      4. Modalita' di assegnazione delle azioni della società
 beneficiaria: per le ragioni indicate sub punto 3 non verranno emesse
 nuove azioni.
      5. Data dalla quale le azioni della societa' beneficiaria
 assegnate in dipendenza della scissione parteciperanno agli utili: i
 soci della società beneficiaria avranno diritto alla partecipazione
 agli utili a decorrere dalla data di effetto dell'operazione di
 scissione.
      6. Data a decorrere dalla quale le operazioni relative agli
 elementi patrimoniali trasferiti alla beneficiaria sono imputate al
 bilancio della beneficiaria medesima.
      L'operazione di scissione avra' effetto, ai sensi dell'art.
 2504-decies, comma 1, primo periodo del Codice civile e dell'art.
 123-bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 917/1986,
 dalla data dell'ultima iscrizione nel registro delle imprese
 dell'atto di scissione. Da tale data decorreranno anche gli effetti
 contabili.
      7. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci o ai possessori di titoli diversi dalle azioni: non esistono
 particolari categorie di azioni con trattamento particolare o
 privilegiato.
      8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla scissione.
      Non sono previsti particolari vantaggi a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla scissione.
      9. Elementi patrimoniali costituenti il ramo aziendale da
 trasferire alla societa' beneficiaria risultanti dalla situazione
 patrimoniale della società scissa al 31 dicembre 1999 (allegato 'B'
 al progetto di scissione).
      Alla societa' beneficiaria saranno trasferiti gli elementi
 patrimoniali afferenti il ramo di azienda riguardante le attività di
 Investiment Management di Schroder Italia Sim S.p.a. ed in
 particolare:
       L'attivita' di collocamento senza preventiva sottoscrizione o
 acquisto a fermo, ovvero assunzione di garanzia nei confronti
 dell'emittente, di cui all'art. 1 comma 5, lettera c) del decreto
 legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, per la parte concernente la
 distribuzione di quote della SICAV al gruppo.
       Le attivita' riferite alla gestione su base individuale di
 portafogli di investimento per conto di terzi, esercitate ai sensi
 dell'art. 1 comma 5, lett. d) del decreto legislativo 24 febbraio
 1998 n. 58, inclusa, fra i servizi accessori di cui all'art. 1 comma
 6, la custodia ed amministrazione di strumenti finanziari;
       L'attivita' di marketing istituzionale dei servizi di Asset
 Management del Gruppo Schroders.
 
      In particolare alla societa' beneficiaria saranno trasferite,
 sulla base della situazione patrimoniale al 31 dicembre 1999, le
 attività e passività indicate nel progetto.
      Il progetto di scissione e' stato iscritto nel registro delle
 imprese di Milano in data 28 febbraio 2000 per la societa' Schroder
 Italia Sim S.p.a. al n. 40099/1 e in data 28 febbraio 2000 per la
 società Schroder Investment Management (Italy) Sim S.p.a. al n.
 40104/1.
     Milano, 29 febbraio 2000
           p. la societa' scissa Schroder Italia Sim S.p.a.           
                     Amministratore: Marco Varini                     
S-3286 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.