Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara I.1.) Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione aggiudicatrice: ENEA, Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, Direzione affari legali, Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, n. 76 - 00196 Roma, Italia, tel. +390636271, fax: +390636272777, teltex 610183 ENEA I E-mail appalti.dircas@casaccia.enea.it - URL http://www.enea.it I.2) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori informazioni: ENEA, Centro ricerche Casaccia, direzione centro Casaccia, via Anguillarese n. 301- 00060 Santa Maria di Galeria (Roma), Italia, telefono: (+39) 0630486451 oppure (+39) 0630484428, posta elettronica: appalti.dircas@casaccia.enea.it Responsabile del procedimento: ing. Pasquale Giampietro. I.3) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la documentazione: ing. Paolo Faleroni (tel. +39 0630486451/0630483739, fax +39 0630486394, E-mail paoloantonio.faleroni@casaccia.enea.it) presso l'ENEA, Cento Ricerche Casaccia, via Anguillarese n. 301 - 00060 Santa Maria di Galeria (Roma). I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte (nei modi indicati nel disciplinare di gara): ENEA, Centro ricerche Casaccia, Direzione centro via Anguillarese n. 301 - 00060 Santa Maria di Galeria (Roma). Stato: Italia. I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico. II.1.3) Tipo di appalto di servizio: Categoria del servizio 23. II.1.4) Si tratta di un accordo quadro: No. II.1.5) Denominazione conferita all'appalto: Appalto del servizio di vigilanza del Centro ricerche Casaccia - Gara n. 630. II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto: Servizio di vigilanza con personale abilitato, in conformita' alla leggi di Pubblica sicurezza in materia di guardie particolari giurate con il compito di tutela del patrimonio aziendale e di protezione fisica del Centro ricerche Casaccia, comprensivo delle prestazioni di gestione e manutenzione del sistema di protezione fisica del Centro. Il servizio dovra' essere assicurato tutti i giorni feriali e festivi dell'anno, con turni avvicendati. II.1.7) Luogo di prestazione dei servizi: ENEA - Centro Ricerche Casaccia, via Anguillarese n. 301 - 00060 Santa Maria di Galeria (Roma). II.1.8) Nomenclatura: oggetto principale CPV 74.61.30.00-6. II.1.9) Divisione in lotti: No. II.1.10) Ammissibilita' di varianti: No. II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: Euro 5.777.724,00 (cinquemilionisettecentosettantasettemilasettecentoventiquattro/00) I.V.A. esclusa, comprensivo delle prestazioni di gestione e manutenzione del sistema di protezione fisica del Centro. II.3) Durata dell'appalto: 36 mesi dalla data del verbale di inizio attivita'. III.1.1) Cauzione provvisoria: Euro 115.550,00, prestata nei modi indicati nel documento 'Disciplinare di gara'. III.1.2) Modalita' di finanziamento: contributo ordinario dello Stato. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprese aggiudicatario dell'appalto: possono partecipare anche raggruppamenti d'imprese (art. 11, del decreto legislativo n. 157/1995 e s.m.i.) o Consorzi: in tal caso l'impresa che partecipa ad un raggruppamento o Consorzio non puo' partecipare ne' ad altri raggruppamenti o Consorzi ne' singolarmente alla gara. III.2.1) Condizioni di partecipazioni: per poter partecipare al pubblico incanto le imprese dovranno dimostrare: di essere iscritte alla C.C.I.A.A. registro delle imprese per attivita' oggetto dell'appalto (o al registro equivalente per le imprese straniere); di essere in possesso di tutte le attrezzature tecniche, mezzi, materiali, apparati di comunicazione, organico di personale, indicati nel documento Disciplinare di gara; in caso di cooperativa: iscrizione nel registro prefettizio delle Cooperative ed ammissibilita' a partecipare ai pubblici appalti; di aver conseguito negli ultimi tre anni (2001-2003) un fatturato complessivo minimo per servizi analoghi a quelli oggetto dell'appalto per un importo totale non inferiore a Euro 5.800.000,00, I.V.A. esclusa. III.2.1.1) -. III.2.1.2) -. III.2.1.3) Prove richieste per attestare la situazione giuridica, la capacita' economica e finanziaria e la capacita' tecnica: autocertificazione resa nei modi previsti dal documento 'Disciplinare di gara' di cui alla successiva sezione VI.4). III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: si. Le persone che svolgeranno il servizio devono essere Guardie particolari Giurate in possesso dei requisiti di cui al regio decreto 18 giugno 1931 n. 778 titolo IV. III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: Si. IV.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2) Criterio di aggiudicazione: 'prezzo piu' basso', ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995, a favore dell'offerta che risulti migliore sul piano finanziario - e cioe' all'istituto che avra' offerto il prezzo orario per 'Guardia particolare Giurata' impiegata piu' conveniente per l'ENEA sulla base delle tariffe di legalita' indicate dall'Ufficio Territoriale del Governo di Roma. Il prezzo orario offerto deve essere comprensivo delle prestazioni di gestione e manutenzione del sistema di protezione fisica del CR. Casaccia. L'istituto dovra' inoltre, al momento dell'aggiudicazione definitiva, essere in possesso della prescritta autorizzazione dell'Ufficio Territoriale del Governo di competenza ad operare nel territorio ove e' ubicato il Centro Ricerche Casaccia. In presenza di una eventuale offerta da parte dell'istituto provvisoriamente aggiudicatario, di prezzo orario inferiore alla tariffa minima di cui al decreto n. 2066/AreaB/P.A. del 17 ottobre 2003 emanato dal Prefetto di Roma, l'aggiudicazione definitiva e la consequenziale stipula del contratto saranno condizionate alla consegna da parte dell'istituto provvisoriamente aggiudicatario della documentazione comprovante che detta tariffa (prezzo orario offerto) sia stata specificatamente approvata dal competente Ufficio Territoriale del Governo di Roma sia a norma dell'art. 257, del regio decreto n. 655/40 che in relazione alle circolari del Ministero dell'interno n. 559/14514.10089.D(7), n. 559/C.3 14.1 0089.D(7) e n. 559/C.4770.10089.D(7), rispettivamente del 15 novembre 1997, del 28 settembre 1998 e del 6 novembre 1999. Non si aggiudichera' alla presenza di una sola offerta formalmente valida. In caso di offerte uguali si procedera' al sorteggio. E' ammesso il subappalto solamente per le prestazioni di manutenzione del sistema di protezione fisica del Centro Ricerche Casaccia. IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari, condizioni per ottenerli: 'capitolato speciale di appalto - Servizio di vigilanza, gestione e manutenzione del sistema rilevamento automatico intrusioni del Centro Ricerche Casaccia' e relativo Addendum al capitolato speciale d'appalto, 'Specifica Tecnica - Servizio di vigilanza, gestione e manutenzione del sistema rilevamento automatico intrusioni del Centro Ricerche Casaccia' e relativi allegati 1 e 2, e Disciplinare di gara. Il documento Specifica tecnica e relativi allegati non saranno consegnati in sede di sopralluogo obbligatorio, ma solamente consultabili. Costo distribuzione gratuita. IV.3.3) Scadenza per la ricezione offerte: ore 12 del giorno11 maggio 2004. IV.3.5) Lingua utilizzabile nelle offerte: italiano. IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legale rappresentante ovvero persona delegata. VI.3.7.2) Data, ora e luogo di aggiudicazione: data 12 maggio 2004; ora 9,30 luogo: ENEA, Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, Direzione Centro Ricerche Casaccia, via Anguillarese n. 301 - 00060 S.M. di Galeria Roma, Italia. VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio: Si. VI.3) L'appalto e' connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi dell'UE: No. VI.4) Informazioni complementari: Il bando viene integrato dal documento 'Disciplinare di gara'. Il sopralluogo e' obbligatorio. L'appalto e' soggetto a quanto contenuto nei seguenti documenti: 1) 'capitolato speciale d'appalto' e relativo Addendum al capitolato speciale d'appalto; 2) 'Specifica tecnica' e relativi allegati 1 e 2. E' ammesso il subappalto solamente per le prestazioni di manutenzione del sistema di protezione fisica del Centro Ricerche Casaccia. VI.5) Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio pubblicazioni ufficiali U.E. il giorno 5 marzo 2004 ,che lo ha ricevuto in pari data. Il direttore generale facente funzioni: Giovanni Lelli S-3299 (A pagamento).