Progetto di scissione(a norma art. 2504-octies Codice civile) 1. Societa' partecipanti alla scissione: a) Societa' scissa: F.lli Lombatti S.p.a., sede in via Nazionale n. 115, Fornovo Taro (PR), capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato, registro imprese di Parma n. 4059, C.C.I.A.A., Parma n. 78873; b) Societa' beneficiaria: Lombatti S.r.l., sede in via Salita n. 33, Fornovo Taro (PR), capitale sociale L. 100.000.000 interamente versato registro imprese e C.C.I.A.A., di Parma (n. da assegnare); c) Rapporti tra le societa' interessate alla scissione: la societa' scissa, al momento della scissione, manterra' invariato il proprio capitale sociale, il proprio oggetto sociale e le norme dello statuto. La societa' beneficiaria, che assumera' la denominazione 'Lombatti S.r.l.', verra' costituita a seguito dell'apporto derivante dalla scissione della F.lli Lombatti S.p.a. 2. Statuti societa' scissa e beneficiaria: 2.1 Lo statuto della scissa, in occasione della delibera di scissione, subira' alcune piccole modifiche, non riguardanti la scissione stessa, di adeguamento alla legge o alla giurisprudenza, quali: soppressione dell'art. 14 riguardante la cauzione degli amministratori, l'assegnazione all'assemblea in luogo del Consiglio della facolta' di istituire filiali o succursali, la precisazione che l'attivita' finanziaria prevista dall'oggetto sociale dovra' essere svolta non nei confronti del pubblico, la previsione della possibilita' di richiedere ai soci finanziamenti, l'aggiornamento dei documenti che devono essere compilati in sede di bilancio. A seguito della scissione lo statuto sociale come sopra modificato non subira' alcuna ulteriore variazione. Il capitale sociale restera' invariato in L. 400.000.000 (quattrocentomilioni) come previsto dall'art. 5 del proprio statuto sociale. Ugualmente restera' invariato l'oggetto sociale; 2.2 la societa' beneficiaria, che verra' costituita ex novo a seguito della scissione, avra' il capitale sociale di L. 100.000.000 (centomilioni), costituito mediante prelievo di pari importo dalle riserve della scissa e adottera' il testo di statuto che si allega. La societa' beneficiaria subentrera' in tutti i diritti e gli obblighi della societa' scissa in relazione alla parte di patrimonio effettivamente ricevuto. (Allegato 'a' statuto della scissa, allegato 'b' statuto della beneficiaria). 3. Rapporto di cambio: ai soci portatori di azioni della scissa F.lli Lombatti S.p.a., verranno assegnate quote della beneficiaria Lombatti S.r.l., nella proporzione di una quota di nominali L. 1.000 per ogni quattro azioni da L. 1.000 possedute nella scissa, al momento della scissione. Il numero delle quote da assegnare ai singoli soci verra' calcolato con arrotondamento matematico per eccesso o difetto alle 1.000 lire. Non sussistono pertanto i presupposti per un conguaglio in denaro a favore dei soci delle societa' partecipanti alla scissione. 4. Modalita' di assegnazione delle quote della societa' beneficiaria: 4.1 Agli azionisti delle societa' scissa verranno attribuite quote della beneficiaria secondo le seguenti modalita': alla data in cui avra' effetto la scissione si costituira' la societa' beneficiaria: pertanto verranno assegnate ai soci le quote di quest'ultima in proporzione alle azioni possedute nella scissa secondo le previsioni del precedente punto 3; le nuove quote della societa' beneficiaria spettanti agli azionisti della societa' scissa verranno assegnate mediante iscrizione sul libro soci della beneficiaria stessa; potranno partecipare alla suddetta assegnazione gli azionisti della societa' scissa che dal libro soci risulteranno tali alla data in cui avra' effetto la scissione; le operazioni di assegnazione verranno effettuate alla data in cui avra' effetto la scissione. 5. Data di godimento utili: poiche' la societa' beneficiaria verra' costituita a seguito della scissione, le quote assegnate agli azionisti della societa' scissa avranno diritto agli utili a decorrere dalla costituzione. 6. Data di effetto della scissione: la data a decorrere dalla quale le operazioni riguardanti le attivita' trasferite della societa' scissa saranno imputate al bilancio della societa' beneficiaria sara' il giorno dell'iscrizione dell'atto di scissione presso il registro imprese di Parma. 7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: non si prevede nessun trattamento particolare a favore di soci. 8. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non sussistono e non si prevedono particolari vantaggi a favore degli amministratori. 9. Organi amministrativi e di controllo: il Consiglio di amministrazione e il Collegio sindacale della societa' scissa resteranno in carica. Il Consiglio di amministrazione della societa' beneficiaria sara' costituito da n. 5 amministratori, e precisamente: dai signori: Lombatti Vittorino, Lombatti Giancarlo, Lombatti Piergiorgio, Lombatti Renata e Previ Amelia. 10. Situazione patrimoniale (art. 2504-novies): la situazione patrimoniale della societa' scissa e' stata redatta alla data del 31 ottobre 1997 e viene depositata nella sede della societa' scissa unitamente al presente progetto e relativi allegati. 11. Relazione degli amministratori (art. 2504-novies): la relazione del Consiglio di amministrazione della societa' scissa viene depositata nella sede della societa' stessa. 12. Relazione degli esperti (art. 2504-novies): essendo la societa' beneficiaria di nuova costituzione ed essendo previsto il criterio proporzionale per l'assegnazione delle quote della societa' beneficiaria, a norma del 3. comma dell'art. 2504-novies la relazione degli esperti non e' richiesta. 13. Elementi patrimoniali (art. 2504-octies): alla societa' beneficiaria verranno trasferiti i seguenti beni patrimoniali (valori contabili risultanti dalla situazione patrimoniale allegata al progetto di scissione): Attivo Passivo Descrizione Importo Descrizione Importo - - - - Terreni 5.894.000 Capitale sociale 100.000.000 Fabbricati civili 132.491.024 Riserve rivalut. 550.950.609 Fabb. Ind. e comm. 1.110.871.983 Riserva straord. 265.066.012 Costruzioni leggere 178.103.188 Riser. Sosp. Imp. 784.108 Cassa 30.000.000 F. Amm. Fabbr. Ind. 438.911.097 Risconti att. Leasing 17.986.100 F. Amm. costr. Legg. 112.228.609 Risc. att. Plur. Leasing 967.773 Ratei passivi ICI 5.729.633 Risc. pass. Affitti 2.644.000 Totale attivo 1.476.314.068 Totale Passivo 1.476.314.068 Conti d'ordine Conti d'ordine Debiti Immobili in leasing 550.000.000 per beni in leasing 550.000.000 Si precisa in particolare che il contratto di leasing immobiliare stipulato dalla societa' scissa e riguardante il fabbricato industriale sito in Fornovo, via Salita n. 33, verra' interamente trasferito alla societa' beneficiaria. Il valore originario dell'immobile in questione e il relativo debito sono rappresentati nella situazione patrimoniale al 31 ottobre 1997 nei conti d'ordine, in quanto la rappresentazione secondo il criterio di contabilizzazione definito 'metodo finanziario' non e' consentita dalla vigente normativa. 14. Differenze patrimoniali: poiche' gli elementi patrimoniali indicati al punto precedente nei valori contabili espressi nella situazione patrimoniale redatta al 31 ottobre 1997 risulteranno inevitabilmente di importo diverso al momento in cui avra' effetto la scissione, la differenza positiva o negativa riscontrata nel patrimonio netto andra' imputata alla voce di riserva straordinaria, e cio' in considerazione del fatto che la societa' beneficiaria e' di nuova costituzione e che la distribuzione ai soci delle quote della stessa avverra' con criterio assolutamente proporzionale. La valutazione degli elementi patrimoniali trasferiti alla data di effetto della scissione, dovra' essere effettuata secondo i medesimi criteri indicati nella situazione patrimoniale redatta al 31 ottobre 1997. 15. Deposito al registro imprese: il presente progetto di scissione e' stato depositato presso il registro imprese di Parma il 27 febbraio 1998 al n. 6087/1998/CRP0049. Parma, 27 febbraio 1998 Il presidente del Consiglio di amministrazione: Vittorino Lombatti S-3302 (A pagamento).