BANCA POPOLARE DI BARI
Societa' cooperativa a r.l.

Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi
Sede sociale Bari, corso Cavour n. 19
Capitale e riserve al 31 dicembre 2002 Euro 243.453.740,00
Registro societa' n. 4515 Tribunale di Bari, elenco n. 29/60
C.C.I.A.A. di Bari n. 105047
Codice fiscale n. 00254030729

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

      La Banca Popolare di Bari comunica, ai sensi del decreto
 legislativo n. 385/93, che, con decorrenza 1. aprile 2003, saranno
 apportate le seguenti variazioni alle condizioni:
       riduzione di punti 0,25 di tutti i tassi creditori su tutti i
 rapporti (c/c e d/r), anche quelli collegati a gruppi e convenzioni;
       riallineamento al 2,00% dei tassi che, dopo la suddetta
 riduzione, fossero posizionati oltre tale limite;
       aumento a Euro 1.000,00 della giacenza media non remunerata su
 tutti i rapporti convenzionati;
     aumento della cms standard allo 0,885%;
       aumento della cms di punti 0,125, entro ed oltre fido, entro il
 nuovo standard, di tutte le posizioni derogate;
       aumento delle spese fisse trimestrali di tenuta conto, entro
 gli standard attuali, di Euro 2,50 per i conti correnti con saldi
 creditori e di Euro 5,00 per i conti correnti con saldi debitori;
       aumento delle spese forfetarie trimestrali, entro gli standard
 attuali, di Euro 5,00 per valori fino a Euro 50,00 e di Euro 10,00
 per valori oltre Euro 50,00;
       aumento delle spese annuali di tenuta conto, entro gli attuali
 standard, di Euro 10,00 per valori fino a Euro 50,00 e di Euro 20 per
 valori superiori a Euro 50,00;
       aumento delle spese annuali di tenuta conto in aggiunta ad ogni
 altra tipologia di spese, entro gli standard attuali, di Euro 5,00
 per qualsiasi valore;
       introduzione delle spese per estinzione conto con uno standard
 di Euro 30,00;
       aumento delle spesa unitarie per operazione, entro gli standard
 attuali, nella misura massima di Euro 0,50;
       riduzione delle operazioni in franchigia su base trimestrale
 nella misura di 3 movimenti per quelli codificati fino a 30, di 4 da
 31 a 70, di 5 da 71 a 100, di 6 oltre 100.
 
    Portafoglio:
       cartaceo (sbf, sconto): aumento delle commissioni d'incasso di
 Euro 0,50 su tutte le posizioni derogate, entro gli standard attuali,
 con una commissione minima, post aumento, di Euro 1,50;
       RI.BA. (elettronico): aumento delle commissioni d'incasso di
 Euro 0,30 su tutte le posizioni derogate, entro gli standard attuali,
 con una commissione minima, post aumento, di Euro 1,50;
       valute: aumento generalizzato di 1 giorno su tutte le posizioni
 di portafoglio (cartaceo e/o elettronico) entro gli attuali standard;
       bonifici cartacei e ordini permanenti: aumento di Euro 0,45
 della commissione praticata sulle posizioni derogate, entro gli
 standard attuali.
 
      Con la stessa decorrenza saranno eliminate le seguenti
 convenzioni:
     conv. 118 dipendenti statali;
     conv. 158 associati Federcommercio Bari;
     conv. 460 associati Confcommercio Foggia;
     conv. 545 dipendenti aziende clienti;
     conv. 696 Banca Piu' Icaro;
     conv. 698 Banca Piu' Zeus;
     conv. 700 Banca Piu' Atlante;
     conv. 902 Agricoltori;
     conv. 962 dipendenti e pensionati dello Stato;
     conv. 2001 dipendenti scuole ed assimilati;
     conv. 2002 dipendenti comunali ed assimilati;
 
      i rapporti collegati manterranno le condizioni attualmente in
 vigore ad eccezione della giacenza media di Euro 2,500,00 che sara'
 remunerata al tasso standard e delle spese di istruttoria pratica
 fido che saranno riportate allo standard. I rapporti assistiti da
 polizza 'filo diretto' continueranno a mantenere i benefici derivanti
 da tale polizza fino a fine anno 2003.
     Bari, 11 marzo 2003
                               Il vice direttore generale: P. Lorusso.
S-3375 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.