FINSIEL
Consulenza e applicazioni informatiche - S.p.a.

Concessionaria del Ministero della sanita'
per il completamento della realizzazione e l'esercizio
del sistema informativo sanitario

(GU Parte Seconda n.60 del 13-3-1999)

 Bando di gara mediante procedura ristretta (licitazione privata)(ai  
         sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157)          
                                                                      
      1. Ente appaltante: Finsiel S.p.a. - Servizio Acquisti, via
 Carciano, 4 - 00131 Roma - Tel. (06) 4142.5823 - Fax (06) 4142.5970.
      2. Categoria di servizio e descrizione: manutenzione ordinaria e
 straordinaria di apparecchiature hardware e di software del Sistema
 Informativo Sanitario.
      3. Luogo di esecuzione: Uffici centrali e periferici utilizzati
 nell'ambito del Sistema Informativo Sanitario.
      4. Riferimenti legislativi e regolamentari: decreto legislativo
 n. 157/1995.
      5. Divisione in lotti: manutenzione di: lotto A: Mainframe,
 sottosistemi, server di classe UNIX ed NT, apparati di rete, apparati
 speciali; lotto B: personal computers e dispositivi ad essi
 direttamente collegati, stampanti. Le imprese possono presentare
 offerta per entrambi i lotti. La Finsiel si riserva di assegnare la
 fornitura dei singoli lotti ad imprese diverse, nonche' di non
 aggiudicare una o piu' lotti.
    7. Varianti: non applicabile.
      8. Durata del contratto: il servizio avra' inizio quindici
 giorni dopo la data di sottoscrizione del contratto ed avra'
 validita' fino al 31 dicembre 2001, salva la facolta' prevista
 dall'articolo 7 comma 2 lettera f) del decreto legislativo n.
 157/1995.
      9. Raggruppamenti di imprese: non e' richiesta alcuna forma
 giuridica specifica; possono presentare domanda sia i raggruppamenti
 temporanei di imprese (RTI), ai sensi dell'art. 11 del decreto
 legislativon. 157/1995, che i consorzi; non e' consentito, pena
 l'esclusione, che un'impresa partecipi alla gara sia in proprio che
 quale componente di RTI o di consorzi, ovvero partecipi a piu' RTI o
 consorzi.
      10.b) Termine per la presentazione delle domande di
 partecipazione: non oltre le 12 del 9 aprile 1999; se pervenute
 successivamente non saranno prese in considerazione;
       c) indirizzo al quale vanno inviate: vedi punto 1; sul plico
 contenente la domanda di partecipazione dovra' essere riportata la
 dicitura '99/2.USN Finsiel - non aprire' con l'indicazione del
 nominativo dell'impresa. Le domande non vincolano la Finsiel S.p.a.;
     d) lingua: italiano.
 
      11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerte:15
 aprile 1999. Alle imprese ammesse sara' indirizzato apposito invito
 con allegato il fascicolo informazioni sulla gara e modalita' di
 presentazione dell'offerta contenente lo schema di contratto, il
 capitolato tecnico nonche' l'elenco dei documenti da presentare e
 delle formalita' da osservare.
      12. Cauzioni: la Finsiel richiedera' alle imprese invitate un
 deposito cauzionale provvisorio a garanzia dell'offerta pari a L.
 50.000.000 (cinquantamilioni), che sara' restituito a gara espletata.
 L'importo del deposito cauzionale definitivo sara' pari al 10% del
 corrispettivo contrattuale complessivo.
      13. Condizioni economiche e tecniche minime: il plico sigillato,
 pena l'esclusione, dovra' contenere:
       a) la domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale
 rappresentante;
       b) almeno due idonee dichiarazioni bancarie attestanti la
 capacita' economica e finanziaria ad eseguire i servizi, riferite ad
 affidamenti effettivamente accordabili;
       c) dichiarazioni del legale rappresentante, rese ai sensi della
 legge n. 15/1968 o, per imprese straniere, dichiarazioni giurate o
 solenni con apostille. da cui risulti:
         c.1. l'insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art.
 12 del decreto legislativo n. 157/1995;
         c.2. il fatturato globale annuo per ciascuno degli ultimi tre
 esercizi, che non dovra' essere inferiore a 3.000.000.000
 (tremiliardi);
         c.3. il fatturato annuo per fornitura di servizi analoghi a
 quelli oggetto della gara, che non dovra' essere inferiore a L.
 2.000.000.000 (duemiliardi) per ciascuno degli ultimi tre esercizi,
 con l'indicazione, per ciascun contratto, di: committente, importo e
 durata del rapporto di fornitura, almeno fino a concorrenza
 dell'importo annuo indicato; almeno uno dei contratti elencati dovra'
 avere importo superiore a L. 500.000.000 (cinquecentomilioni) annui;
         c.4. il numero medio annuo dei dipendenti addetti ad
 attivita' di manutenzione hardware e software in servizio negli
 ultimi tre anni;
         c.5. l'esistenza e l'applicazione di sistemi di qualita',
 delle cui specifiche si dovra' allegare copia;
 
    In caso di domanda di RTI e/o di consorzi:
       ogni impresa raggruppata o consorziata e il consorzio dovranno
 presentare la documentazione e le dichiarazioni sub.b) e c.1);
       i requisiti sub. c.2) e c.3) dovranno essere comprovati: in
 caso di RTI, almeno per il 70% dall'impresa cui e' stato conferito
 mandato e dalle altre imprese per almeno il 10% ciascuna e
 cumulativamente per l'intero 100%; in caso di consorzi, dal consorzio
 stesso, ovvero da ciascuna impresa consorziata per almeno il 10%
 ciascuna e cumulativamente per l'intero 100%;
 
      le dichiarazioni sub. c.4) e c.5) dovranno essere prodotte dal
 consorzio ovvero da ciascuna delle imprese raggruppate o consorziate
 che svolgeranno una o piu' attivita' previste dall'oggetto della
 gara.
  14. Criteri per l'aggiudicazione: alla offerta economicamente piu'
 conveniente, ai sensi dell'art. 23 comma 1, letterab) del decreto
 legislativo n. 157/1995. Gli elementi di valutazione saranno indicati
 nel fascicolo di cui al punto 11.
      15. Altre indicazioni: ulteriori informazioni potranno essere
 richieste, dal lunedi' al venerdi' dalle 9,30 alle 13, all'indirizzo
 di cui al punto 1, non oltre le 12 del 1. aprile 1999.
    16. Data di invio e ricezione del bando: 25 febbraio 1999.
      17. Data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale
 della Comunita' Europea: 9 marzo 1999.
                            Finsiel S.p.a.                            
               L'amministratore delegato: Andrea Pucci                
                                                                      
S-3646 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.