ENEA
Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente

(GU Parte Seconda n.69 del 24-3-1998)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      L'ENEA, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente,
 con sede in Roma, lungotevere Thaon di Revel n. 76 (tel. +39/6/36271,
 telegrafo ENEA-Roma/telex 610183, fax 36272777) indice una gara a
 pubblico incanto (gara n. 200) per l'appalto dei servizi relativi
 all'utilizzo di un aereo leggero a supporto delle spedizioni italiane
 in Antartide (Cat. 3 CPC 734), da effettuare con velivoli bimotore
 turboelica (tipo Twin Otter De Havilland o equivalente). Importo
 annuo presunto lire italiane 1.000 milioni, I.V.A. esclusa; durata
 tre anni, a partire dalla spedizione 1998-1999, con opzione di
 rinnovo per un successivo triennio, ex art. 7 comma 2 lettera f) del
 decreto legislativo 157/95. L'appalto non e' subappaltabile ne'
 suddivisibile in lotti.
      Aggiudicazione: criterio dell'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, ex artt. 23 comma 1, lettera b) e 25 del decreto
 legislativo n. 157/95, in base ai seguenti elementi e parametri di
 valutazione: prezzo 50%; esperienza di volo su territori con presenza
 di nevato e/o ghiaccio e su territorio antartico 30%; caratteristiche
 tecnico operative dei velivoli 20%. Si procedera' ad aggiudicazione
 anche in presenza di una sola offerta valida.
      Finanziamento: contributo dello Stato per il PNRA (legge
 380/91). Soggetti ammessi: imprese iscritte alla C.C.I.A.A., registro
 delle imprese (ovvero registro professionale equivalente per le
 imprese straniere), che abbiano conseguito negli ultimi tre anni
 (95/97) un fatturato minimo totale per servizi analoghi pari a lire
 italiane 3.000 milioni, I.V.A. esclusa, e che siano in possesso di
 tutte le necessarie autorizzazioni per l'esecuzione del servizio, di
 un sufficiente numero (minimo tre) di velivoli della tipologia sopra
 richiesta e di idonea capacita' tecnica riferita alle particolari
 condizioni antartiche.
      Possono partecipare anche associazioni temporanee o consorzi
 d'imprese (ex art. 11 del decreto legislativo 157/95): in tal caso,
 l'impresa che partecipa a una associazione o consorzio non puo'
 partecipare ne ad altre associazioni o consorzi ne' singolarmente
 alla gara.
      Scadenza offerte: le offerte dovranno pervenire, pena
 l'esclusione, entro le ore 12 del giorno 25 maggio 1998,
 esclusivamente tramite terze persone a mezzo raccomandata del
 servizio postale di Stato o agenzia di recapito autorizzata, o
 corriere espresso autorizzato, all'ENEA, Direzione Centro Ricerche
 'E. Clementel', via Martiri di Monte Sole n. 4, 40129 Bologna.
      Apertura offerte: seduta pubblica, il 26 maggio 1998 alle ore
 10, presso il C.R. 'E. Clementel' di Bologna.
      Documentazione: le imprese che intendono partecipare alla gara
 pena l'esclusione, dovranno allegare all'offerta la documentazione
 indicata nel documento 'Modalita' presentazione offerta'.
      Gli elaborati di gara (redatti in lingua ufficiale inglese e
 disponibili su richiesta anche in lingua italiana e parti integranti
 del presente bando: 'Bozza contratto di appalto', 'Modalita'
 presentazione offerta' e 'Requisiti minimi velivoli ed abilitazioni
 equipaggio') saranno consegnati od inviati alle imprese che ne
 facciano richiesta scritta (entro il 18 maggio 1998) rivolgendosi
 (lun.-ven./ore 9-16 all'ing. Antonino Cucinotta (tel. +39/51/6098494
 fax 6098575), all'ing. Umberto Ponzo (tel. +39/6/30483525 fax
 30484893) oppure alla sig.ra Antonia Goosen (tel. +39/51/6098610 fax
 6098623).
      Il presente bando (in lingua inglese) e' stato inviato il 18
 marzo 1998 all'ufficio pubblicazioni ufficiali delle C.E., (ricevuto
 in pari data).
                               p. ENEA                                
       Il responsabile unita' coordinamento procedure di gara:        
                         dott. Massimo Urbani                         
                                                                      
S-3966 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.