Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara per licitazione privata Ente appaltante: Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria con sede in Reggio Calabria - Via Manfroce, 17 - C.A.P. 89100 - Telefono 0965/46641 - Telefax 0965/44923. Il luogo della esecuzione dei lavori e' nel Comune di Reggio Calabria, localita' Arghilla' - Comparto 3. Lavori da eseguire: costruzione di 12 fabbricati per complessivi 140 alloggi - Importo a base di appalto L. 10.095.417.000- Categoria prevalente ANC 2a L. 7.979.366.910, opere scorporabili: pali di fondazione in c.a. L. 416.416.000, Cat. A.N.C. 19/c - Impianti di riscaldamento L. 505.468.090, Cat. A.N.C. 5/a; impianti igienici, idrosanitari, fognari L. 356.166.000, Cat. A.N.C. 5/b; Impianti elettrici, telefonici, televisivi L. 478.000.000, Cat. A.N.C. 5/c; Impianti ascensore L. 360.000.000 - Cat. A.N.C. 5/d. Opere finanziate ai sensi della legge 457/78 3. biennio 2a tranche. Il termine di esecuzione dei lavori appaltati e' di giorni quattrocentottanta naturali e consecutivi. I pagamenti all'esecutore saranno effettuati nei termini e con le modalita' stabilite nel Capitolato Speciale di Appalto. Si procedera' all'aggiudicazione dei lavori con il criterio del massimo ribasso sull'importo complessivo delle opere posto a base di gara, ai sensi dell'art. 21, comma 1 della legge 19 febbraio 1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni e con le modalita' di cui al D.M. 18 dicembre 1997. Sono ammesse a presentare offerta, imprese riunite, ai sensi degli articoli 22 e seguenti del decreto legislativo 19 dicembre 1991 n. 406 ed art. 10 e seguenti della legge n. 109/94. La domanda di partecipazione, redatta in bollo ed in lingua italiana, dovra' pervenire entro le ore 13 del giorno 30 aprile 1998 al seguente indirizzo: Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria, via Manfroce n. 17 (89100). E' richiesta l'iscrizione all'A.N.C. alla categoria 2a per l'importo di lire nove miliardi. Ai sensi della legge n. 584/77 e successive modifiche, e del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 1991 n. 55, a corredo delle domande di partecipazione i concorrenti dovranno allegare dichiarazioni, con firma autenticata nei modi di legge e da comprovarsi da parte dell'aggiudicatario entro dieci giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione, circa: a) iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per categorie e classifica adeguati al presente appalto, se italiani; in albo o lista ufficiale di Stato aderente alla CEE e con iscrizione idonea a consentire l'assunzione dell'appalto, se stranieri; b) assenza delle condizioni d'esclusione dagli appalti elencati nell'art. 24 della direttiva CEE del 14 giugno 1993 n. 37; c) inesistenza di tutte le cause ostative di cui alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423; 31 maggio 1965 n. 575; 13 settembre 1982 n. 646; 19 marzo 1990 n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni. In caso di Societa', la dichiarazione di cui trattasi dovra' essere resa da tutti i soggetti di cui all'art. 7 comma quarto della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modificazioni ed integrazioni. d) Referenze bancarie documentate con la produzione di referenze rilasciate in busta sigillata da istituti di credito indicati dall'impresa; e) cifra d'affari globale in lavori, derivante da attivita' diretta ed indiretta dell'impresa negli anni 95/96/97, per un importo non inferiore a due volte l'importo dei lavori a base d'asta per la cifra di affari globale e non inferiore ad 1,5 volte per quella in lavori; f) importo complessivo dei lavori eseguiti negli anni 1993/94/95/96/97 nella categoria prevalente o nelle categorie di iscrizione richieste, non inferiore a 0,60 volte l'importo a base d'asta; g) esecuzione negli anni 1993/94/95/96/97, di uno o due lavori nella categoria prevalente o nelle categorie di iscrizione previste, per un importo pari a 0,40 volte quello a base d'asta, qualora comprovato con un solo lavoro, e per un importo pari a 0,50 volte l'importo a base d'asta, qualora comprovato con due lavori; h) attrezzature, meni d'opera ed equipaggiamento tecnico di proprieta' o di cui l'impresa abbia effettiva disponibilita'; i) costo per il personale dipendente negli anni 95/96/97 non inferiore al 10% della cifra di affari in lavori derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa, negli ultimi tre esercizi; l) tecnici ed organi tecnici che facciano o meno parte integrante dell'impresa, di cui l'appaltatore disporra' per l'esecuzione dell'opera. Nel caso di associazioni temporanee valgono le disposizioni di cui all'art. 8 del decreto del presidente del consiglio dei Ministri 10 gennaio 1991 n. 55. In particolare nel caso di raggruppamento di imprese i documenti e le dichiarazioni debbono essere presentati da ciascuna impresa riunita. In questa ipotesi i requisiti finanziari e tecnici devono essere posseduti nella misura del 40% dalla capogruppo e la quota restante complessivamente dalla o dalle imprese mandanti, con un minimo del 10% per singola impresa. L'offerta da presentare per l'affidamento dei lavori dovra' essere corredata da una cauzione pari al 2% dello importo dei lavori stessi. L'impresa aggiudicataria dovra' prestare nei tempi e modi di legge, la cauzione definitiva pari al 10% dell'importo netto di aggiudicazione. Le imprese concorrenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorso il periodo di mesi sei dalla data di scadenza del termine per la presentazione dell'offerta stessa e sempre che nei contempo non sia stata data loro comunicazione di avvenuta aggiudicazione. Le imprese concorrenti hanno l'obbligo di indicare nella propria offerta i lavori che eventualmente intendono subappaltare, in osservanza all'art. 34 della citata legge n. 109/94 integrata. E' fatto obbligo al soggetto affidatario di trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato al subappaltatore, copia della fattura quietanzata relativa agli importi corrisposti, con l'indicazione delle ritenute di garanzie effettuate. Non sono ammesse offerte in aumento. Sono ammesse alla gara, alle condizioni previste dagli articoli 18 e 19 del decreto legislativo n. 406/91, imprese non iscritte all'A.N.C. ma aventi sede in uno Stato della CEE. Gli inviti a presentare le offerte saranno spediti entro il termine massimo di giorni centoventi dalla data di pubblicazione del presente bando. Sono a carico dell'impresa aggiudicataria tutti gli oneri notarili derivanti dall'espletamento della licitazione privata nonche' quelli inerenti la stipula del contratto di appalto. Il bando in estratto, e' stato inviato all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' Europea il giorno 19 marzo 1998. Reggio Calabria, 20 marzo 1998 Il commissario straordinario: dott. Paolo Alampi S-4198 (A pagamento).