Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di gara - Cessione di credito 1. - 2. La Gestione Governativa delle Ferrovie Calabro Lucane 'Gestione Stralcio' con sede legale in Roma, via Garaci n. 36 - 00157, tel. 06/41582301 e direzione amministrativa a Bari, via Sparano n. 170 - 70122, tel. 080/5725246, telefax 080/5245017, intende procedere, mediante gara a procedura ristretta (licitazione privata), alla vendita, pro solvendo, del credito vantato nei confronti dell'INPS, sede di Roma di L. 28.425.892.000 diviso in quattro annualita', ciascuna di L. 7.106.473.000 con scadenza al 31 dicembre di ogni anno a partire dal 1998 al 2001. 3. -, 4. -, 5. -, 6. -, 7. -, 8. -, 9. -. 10. Le domande di partecipazione vanno inoltrate alla sede legale della gestione in lingua italiana. Le domande devono essere spedite al seguente indirizzo: Ministero dei Trasporti e della Navigazione, direzione generale M.C.T.C., direzione centrale II, divisione 25, gestione governativa ferrovie Calabro Lucane, via Caraci n. 36 - 00157 Roma (Italia). Esse dovranno pervenire, corredate della documentazione richiesta al successivo punto 14, a rischio del mittente ed esclusivamente a mezzo posta, agenzia di recapito autorizzata o a mezzo 'corso particolare postale' entro le ore 13 del giorno 16 aprile 1998. Sul plico andra' apposta la dicitura: 'Gestione Governativa Ferrovie Calabro Lucane, Gestione Stralcio, Domanda di partecipazione alla gara per la cessione di credito'. In caso di utilizzo del servizio denominato 'corso particolare postale' o di agenzia di recapito si dovra' avere cura che la domanda stessa sia consegnata, fermo restando il termine di cui sopra, nei soli giorni feriali, dalle ore 9 alle ore 13, escluso il sabato, presso la divisione 25 della direzione centrale II della M.C.T.C., via Caraci n. 36 - 00157 Roma. La consegna in orario diverso da quello indicato comportera' la non accettazione dei plichi. 11. -, 12. -, 13. -. 14. Possono richiedere di partecipare alla gara banche italiane e banche comunitarie, anche in associazione temporanea di imprese. Alle domande di partecipazione, sottoscritte dal legale rappresentante deve essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) dichiarazione sotto forma di autocertificazione, resa nei modi di legge, attestante di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92; b) dichiarazione sotto forma di autocertificazione attestante l'iscrizione all'albo tenuto dalla Banca d'Italia per le banche italiane; dichiarazione sotto forma di autocertificazione attestante l'iscrizione all'albo tenuto dall'ente di vigilanza del Paese ove e' stabilita la sede legale per le banche comunitarie. In caso di A.T.I. la documentazione di cui ai punti a) e b) deve essere presentata da tutte le Banche costituenti l'associazione. La documentazione e le dichiarazioni devono essere scritte in lingua italiana. L'eventuale documentazione in lingua straniera deve essere corredata di una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originario dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da traduttore ufficiale. 15. La gara verra' aggiudicata al concorrente che avra' offerto il prezzo piu' alto, per l'acquisto del credito, al netto di ogni spesa, commissione e onere accessorio. 16. Sono motivi di esclusione dalla partecipazione alla gara: la mancanza di una o piu' dichiarazioni elencate al punto 14; la presentazione di dichiarazioni non comprovanti quanto espressamente richiesto; la presentazione delle dichiarazioni in forma diversa dalla richiesta 'autocertificazione' resa nei modi di legge; l'arrivo delle domande di partecipazione oltre il termine stabilito e/o con modalita' difformi da quelle prescritte al punto 10. Le domande di partecipazione non vincolano la Gestione Governativa delle Ferrovie Calabro Lucane. 17. -. 18. Il presente avviso e' stato inviato all'ufficio pubblicazioni delle Comunita' Europee in data 19 marzo 1998. 19. L'avviso e' stato ricevuto dall'ufficio di cui sopra in data 19 marzo 1998. Il direttore generale: dott. Oscar Calaprice. S-4203 (A pagamento).