T.A.R. del Lazio

(GU Parte Seconda n.74 del 30-3-1994)

      Con ordinanza della Sezione I-ter del Tribunale Amministrativo
 Regionale del Lazio n. 400, emessa in data 3 febbraio 1994, e' stata
 autorizzata la integrazione del contraddittorio a mezzo della
 notifica per pubblici proclami del ricorso n. 10955/93, proposto
 contro la Presidenza della Repubblica, il Consiglio dei Ministri ed
 il Ministero degli Affari Esteri dal dott. Ludovico Ortona, Ministro
 Plenipotenziario di II classe rappresentato e difeso dagli avv.ti
 Walter Prosperetti e prof. Marco Prosperetti ed elettivamente
 domiciliato presso il loro studio in Roma, via Pierluigi da
 Palestrina, 19 per l'annullamento del D.P.R. n. 178 del 24 aprile
 1993, con il quale e' stata annullata la precedente nomina del
 ricorrente a Ministro Plenipotenziario di I classe ed egli e' stato
 escluso dalle nuove nomine a questo grado, nonche' della
 deliberazione del Consiglio dei Ministri dell'8 aprile 1993, della
 proposta del M.A.E. approvata dal Consiglio dei Ministri e di tutti
 gli atti connessi.
    Con il ricorso sono stati dedotti tre motivi:
      1) e 2) violazione dell'art. 102, in relazione agli artt. 105,
 106, 107, 108 del D.P.R. 5 gennaio 1967 n. 18; violazione dei
 principi risultanti dalla giurisprudenza, eccesso di potere per
 illogicita' e difetto di motivazione, per avere l'Amministrazione
 stabilito, come requisito di ammissibilita', per la valutazione alla
 nomina di Ministro Plenipotenziario di I classe, il possesso
 dell'anzianita' minima di quattro anni nel grado inferiore, creando
 in tal modo uno sbarramento non previsto dalla legge;
      3) eccesso di potere per difetto di motivazione e sviamento, in
 quanto e' stata omessa ogni comparazione, che ove effettuata avrebbe
 comportato la conferma della nomina a Ministro Plenipotenziario di I
 classe del dott. Ortona, dato che egli possedeva in modo eminente i
 requisiti richiesti dalla legge, come risulta dal suo curriculum e
 dai 'medaglioni' predisposti dalla stessa Amministrazione.
      In ottemperanza alla suddetta ordinanza la notifica e'
 effettuata ai dottori Francesco Lo Prinzi, Paolo Torella di
 Romagnano, Livio Muzi Falconi, Mario Maiolini, Fabio Migliorini,
 Leopoldo Giacomo Maria Ferri De Lazara, Achille Vinci Giacchi,
 Antonio Catalano di Melilli, Roberto Nigido, Bernardino Osio, Elio
 Pesso e Francesco Cardi.
    Roma, 22 marzo 1994
    Avv. Walter Prosperetti - Avv. Prof. Marco Prosperetti
S-4817 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.